La serie "Il Trono di spade" spopola, in Inghilterra il Daily Express si è divertito ad assegnare ogni squadra ad una casata, motivando la decisione... Nessuno spoiler sulla sesta stagione (fotomontaggi Daily Express su immagini HBO)
Arsenal - Casa Baratheon: Reclamano il trono ma non riescono a farcela, nonostante la posizione iniziale sembrasse perfetta.
Aston Villa - Casa Dondarrion: Sfuggiti alla morte in numerose occasioni negli ultimi anni, ma il fuoco ora si è spento.
Bournemouth - Dothraki: Un leader carismatico (Eddie Howe) a capo di una banda di predoni senza paura che si aggirano per il paese a rotta di collo. Duri.
Chelsea - I Guardiani della Notte: Guidati precedentemente da un individuo incompreso che si ritiene uno Special One o un salvatore (Josè Mourinho), solo per essere poi tradito e pugnalato alla schiena dalla vecchia guardia scontenta (Terry, Fabregas e gli altri).
Crystal Palace - Casa Greyjoy: Hanno iniziato vincendo battaglie contro grandi poteri del Nord per un periodo (Liverpool), ma sono stati bloccati dal freddo a partire da Natale e dopo hanno lottato disperatamente per rimanere a galla.
Everton - Casa Martell: Una casata paziente e rispettata, governata da uno dei grandi pensatori di questo periodo (Roberto Martinez). Il leader ha mantenuto la sua posizione grazie una grande presenza al suo fianco, che ha dissuaso tutti i dubbiosi (Romelu Lukaku).
Leicester - Il Culto dei Sette Dei: Prima visti come irrilevanti e deboli, sotto la guida di una potente figura rappresentativa (Claudio Ranieri) hanno costruito in silenzio la loro forza e ora hanno tutto il potere.
Liverpool - Casa Targaryen: Considerati da alcuni la più potente casata della storia, hanno bisogno di smetterla di vivere delle glorie passate. C'è una nuova speranza sulla scena (Jurgen Klopp) e la voglia di condurre i propri seguaci alla vittoria.
Manchester City - Casa Lannister (Tyrion): in possesso di grandi disponibilità finanziarie. Ossessionato dal trascinare verso il basso i suoi principali avversari.
Manchester United - Casa Lannister: ricchi sfondati e fino a poco tempo fa controllati da un patriarca dominante (Sir Alex Ferguson).
Newcastle - Casa Frey: reputazione e legami familiari qui non contano nulla, con il leader freddo e calcolatore (Mike Ashley) che tira le fila dietro le quinte e che si accerta che nessuno sia al sicuro nelle proprie posizioni.
Norwich City - Casa Aryn: Una casata orgogliosa con un seguito leale, ma isolata e non considerata come un giocatore principale.
Southampton - Casa Tully: Sono stati decimati in un passato recente. I suoi migliori talenti sono stati sparsi al vento o catturati dai rivali.
Stoke City - Casa Bolton: casata impopolare e fuori moda, che si fa strada verso i piani alti del potere a spese degli altri. Diretta da una figura temibile, ma non universalmente apprezzata (Mark Hughes).
Sunderland - Casa Clegane: Sopravvissuti, senza molti amici. Molti li considerano morti e sepoli, ma non possono essere considerati fuori dai giochi ancora.
Swansea City - Casa Stark: Popolari, il loro potere è cresciuto nel corso degli anni, ma hanno sofferto addii shock (Laudrup e Monk) e sembrano un'ombra di sé stessi.
Tottenham Hotspur - Gli Estranei: Una forza potente che minaccia di avventurarsi in un territorio inesplorato. Come il Leicester, hanno una posizione forte nonostante manchino della storia delle altre casate.
Watford - Melisandre: Misteriosi, non si sa molto sulle origini del loro potere, eccetto che deriva da una terra straniera. Imprevedibile, può rovesciare altri giocatori importanti.
West Bromwich Albion - Casa Seaworth: Onesti e con i piedi per terra, guidati da un pragmatico senza fronzoli (Tony Pulis).
West Ham United - Casa Tyrell: potenti da poco, si stanno godendo il dolce profumo del successo. Si stanno espandendo velocemente, con una matriarca volitiva che lavora dietro le quinte (Karren Brady).