Pisa - Como cronaca, risultato, formazioni

Serie B · 2ª giornata

Pisa
Pisa
Como
Como
2 - 2
Finita
Serie B - 21.08.2022
Arena Garibaldi Romeo Anconetani

Arbitro
Pisa
2 - 2
Finita
Como
Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, arrivederci al prossimo incontro di Serie B.
Buon match per due squadre che non avevano brillato alla loro prima uscita: il Pisa toglie lo zero dalla sua classifica e guadagna il primo punto del suo campionato, il Como dà continuità al pareggio della prima giornata contro il Cagliari e sale a quota 2 in classifica.
Nella prossima giornata, il Pisa sarà atteso dalla sfida casalinga contro il Genoa, mente il Como ospiterà il Brescia.
90'+5'
FINITA! PISA-COMO 2-2! La gara dell'Arena Garibaldi termina in parità.
90'+4'
Cissé lavora con la suola e guadagna un calcio d'angolo che fa sperare tutti i tifosi presenti all'Arena Garibaldi.
90'+2'
Kerrigan prova a spizzare di testa un pallone non facile: nulla di fatto.
90'
Concessi 5 minuti di recupero.
89'
GOL! PISA-Como 2-2! Rete di Ernesto Torregrossa, che non fallisce il tap-in dopo la respinta di Ghidotti!
87'
SOSTITUZIONE COMO: esce Mancuso, entra Kabashi.
87'
Cerri lavora alla perfezione con il fisico e si prende un fallo che fa salire i compagni.
86'
Kerrigan anticipato da Beruatto, che guadagna anche la rimessa laterale.
85'
Mastinu servito in profondità da Morutan, ma la difesa del Como è attenta a controllare il pericolo.
84'
Il Pisa ora spinge con veemenza: Cissé porta a casa un altro corner.
82'
SOSTITUZIONE COMO: esce Vignali, entra Bovolon.
82'
SOSTITUZIONE COMO: fuori Parigini, dentro Cagnano.
82'
OCCASIONE COMO! Lombardi ora scatenati in contropiede: Kerrigan mette un cross pericolosissimo, bravissimo Nicolas a deviare la sfera!
81'
AMMONITO Parigini, reo di un tackle scomposto ai danni di Beruatto.
80'
SOSTITUZIONE PISA: esce Marin, entra Torregrossa.
80'
Morutan mette una gran palla per Cissé, ma l'attaccante nerazzurro non riesce a calciare.
79'
Il Pisa si riversa in avanti per cercare il pareggio, con Calabresi che conquista un importante calcio di punizione.
77'
GOL! Pisa-COMO 1-2! Rete di Liam Kerrigan, che tira al volo con il destro e sfrutta alla perfezione un fortunoso cross di Ioannou.
76'
AMMONITO Touré per un intervento a gamba tesa su Vignali.
76'
Vignali alza un campanile interessante che, tuttavia, è preda dell'onnipresente Hermannson.
75'
Baselli verticalizza per Cerri, combinazione che non riesce per pochi centimetri.
74'
Morutan tenta un'improbabile sponda di tacco per Mastinu, anticipato da Baselli.
73'
Touré subito nel vivo dell'azione dei suoi, che cercano il varco giusto ma non trovano grandi sbocchi.
71'
Jureskin si allunga troppo il pallone, Binks chiude in fallo laterale.
70'
SOSTITUZIONE PISA: fuori Jureškin, dentro Touré.
70'
SOSTITUZIONE PISA: esce Ioniţă, entra Mastinu.
70'
OCCASIONE COMO! Kerrigan mette un cross perfetto per Cerri, che trova un super Nicolas davanti a sé!
69'
Vignali subisce fallo da Jureskin: respirano i lombardi.
67'
SOSTITUZIONE COMO: fuori Blanco, dentro Kerrigan.
66'
SOSTITUZIONE COMO: esce Arrigoni, entra Baselli.
66'
Jureskin non passa perché trova Ioannou a sbarrargli la strada.
65'
OCCASIONE PISA! Jureskin prova il tiro a colpo sicuro due volte: il primo è parato, il secondo è alto di poco!
64'
Jureskin cambia gioco in maniera spettacolare per Calabresi.
63'
Sponda di Morutan verso il dischetto, Canestrelli non la trova e Blanco spazza via.
62'
Il cross di Ionita è deviato da Arrigoni in calcio d'angolo.
60'
SOSTITUZIONE PISA: esce De Vitis, entra Canestrelli.
60'
Scaglia abbassa i ritmi e gestisce in orizzontale con Binks.
59'
Morutan carica il destro, la deviazione di Bellemo manda i padroni di casa dalla bandierina.
58'
Archiviato lo spavento, Nagy prova a spingere il Pisa nuovamente in avanti.
57'
OCCASIONE COMO! Blanco trova Mancuso tutto solo e ci vuole il provvidenziale intervento di De Vitis ad evitare il nuovo vantaggio per gli ospiti.
56'
Parigini si mette in proprio, scarta due uomini e mette il cross: palla facile preda di Nicolas.
54'
Cissé ricicla il possesso per Nagy, ma l'azione sfuma qualche istante dopo.
53'
Il cross di Ioannou trova solo le braccia di Nicolas.
52'
Calabresi e Ionita si scambiano la palla velocemente, cercando di eludere la pressione della compagine ospite.
51'
Scaglia va lungo, ma la palla è fuori misura anche per Arrigoni, che non riesce ad intervenire.
50'
Cissé non controlla e il Como torna in possesso della sfera.
49'
Calabresi alleggerisce di testa per Nicolas, che fa subito ripartite l'azione dei toscani.
48'
Morutan anticipato mentre si stava coordinando per una semirovesciata.
47'
Ionita tenta subito un inserimento pericoloso, ma commette fallo.
46'
COMINCIA LA RIPRESA, si riparte dal risultato di 1-1.
46'
SOSTITUZIONE PISA: fuori Masucci, dentro Cissé.
Nella seconda frazione ci si attende un copione piuttosto simile a quello che si è verificato nei primi 45 minuti. Il Pisa dovrà cercare a tutti i costi i tre punti davanti al proprio pubblico, ma il Como non potrà stare a guardare e, pur dovendo concedere dal punto di vista territoriale, approfitterà delle sue chance per rendersi pericoloso in avanti.
Primo tempo divertente ed equilibrato, in cui è il Pisa ad essere più propositivo, ma con il Como sempre pronto a ripartire con pericolosità. Alla rete iniziale degli ospiti con Blanco, i padroni di casa hanno risposto su calcio di rigore con Morutan.
45'+1'
FINE PRIMO TEMPO: Pisa-Como 1-1. La prima frazione è decisa dalle reti di Blanco e Morutan.
45'
Segnalato un minuto di recupero.
43'
Masucci interviene in maniera pericolosa su Ioannou: solo richiamo verbale per lui.
42'
Beruatto può studiare il cross e lo mette con calma, nessuno però giunge all'appuntamento col pallone.
41'
Il cross di Jureskin è una telefonata a Ghidotti.
40'
AMMONITO Binks per un tackle pericoloso su Morutan.
40'
Fase ricca di interruzioni: fallo di Arrigoni ai danni di Masucci.
39'
Blanco, bersagliato dai fischi dell'Arena Garibaldi, fallisce il controllo e concede la rimessa.
38'
Binks e Ioannou abbassano il ritmo del palleggio, cercando di respirare dopo alcuni minuti concitati.
36'
Beruatto anticipa uno scatenato Blanco e riparte per Ionita.
35'
OCCASIONE COMO! Sul cross di Vignali va in cielo Cerri, che di testa sfiora la rete!
34'
Masucci non riesce a controllare un pallone complicato, poi Nagy commette fallo su Arrigoni.
33'
Bellemo e Binks gestiscono male la sfera e sono costretti a ripiegare in fallo laterale.
32'
Calabresi prova il lancio in profondità, Morutan è solo in mezzo a tre e non riesce a difendere il possesso.
31'
Parigini non vede movimenti in avanti e decide di tornare indietro verso Ioannou.
30'
Cerri passa bene in mezzo a due, ci pensa Hermannson a fermarlo.
29'
Calabresi e Ioannou a contrasto, la rimessa alla fine è per il Como.
28'
Marin cerca Nagy che si stava inserendo, trova invece la chiusura attenta di Scaglia.
27'
OCCASIONE COMO! Bellissima punizione a giro di Arrigoni, la cui battuta termina larga di un soffio!
26'
Hermannson ferma Parigini con le cattive: si riversano in avanti i lombardi.
24'
GOL! PISA-Como 1-1! Rete di Olimpiu Moruțan, che piazza il rigore nel sette.
24'
Calcio di rigore per il Pisa! Fallo di Bellemo, in area, ai danni di Morutan.
23'
OCCASIONE PISA! Il colpo di testa di Masucci prende in pieno la traversa!
22'
Ionita porta a casa una rimessa laterale e cerca di affrettare i tempi della battuta, alla ricerca del gol del pareggio.
20'
Morutan batte bene il calcio d'angolo, nessuno è però pronto ad approfittarne.
19'
Protesta il Como perché Mancuso è a terra, per Doveri non c'è nulla e si può proseguire.
18'
Blanco mette dentro per Cerri, grandissima chiusura difensiva di Hermannson.
17'
De Vitis cerca Masucci alla cieca e guadagna comunque una rimessa laterale.
16'
Blanco e Cerri provano a partire in contropiede, ma l'azione non prende velocità.
15'
Beruatto tenta lo scambio nello stretto con Morutan, Arrigoni blocca tutto.
14'
Cerri spizza per Blanco, può ripartire il Como.
12'
Ionita vede un buco centrale e si inserisce, ma Calabresi non se ne accorge e torna indietro.
11'
Jureskin tira in maniera un po' estemporanea e sbaglia tutto.
10'
OCCASIONE PISA! Hermannson la gira con il tacco nell'area piccola e Ghidotti è bravissimo a sventare il pericolo!
9'
Beruatto tenta il cross, Vignali devia in rimessa laterale.
8'
Nagy prova una giocata troppo ambiziosa, palla subito conquistata da Ghidotti.
5'
GOL! Pisa-COMO 0-1! Rete di Alejandro Blanco, bravissimo a raccogliere il passaggio orizzontale di Vignali e a mettere dentro il gol del vantaggio.
5'
De Vitis allarga verso Hermannson, il cui passaggio è fuori misura per i compagni.
4'
Marin e Calabresi gestiscono la sfera senza pressione, Pisa in controllo per il momento.
3'
Beruatto lancia in avanti nel nulla, palla direttamente sul fondo.
2'
Masucci addomestica con il petto, ma viene immediatamente fermato da Mancuso.
1'
SI PARTE! Inizia il primo tempo di Pisa-Como, con il primo pallone gestito dagli ospiti.
Dirige l’incontro Daniele Doveri coadiuvato dagli assistenti Valerio Vecchi e Francesco Cortese. Il quarto uomo è Michele Delrio. La coppia Var è formata da Antonio Di Martino e Dario Cecconi.
Massimiliano Guidetti schiera Parigini e Blanco sulle fasce e Mancuso e Cerri in attacco. Fabregas è ancora indisponibile così come Solini, Gatto e Chajia.
Rolando Maran si affida a Beruatto e Morutan alle spalle di Masucci. Torregrossa parte dalla panchina.
Il prossimo sarà il 13° incontro tra Pisa e Como in Serie B, con un bilancio di quattro vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte a favore dei lombardi.
Il Pisa viene da due successi consecutivi in casa contro il Como in Serie B (1-0 nel 1989 e 3-1 nel 2022) e non perde dal 9 marzo 1980.
COMO (4-4-2) FORMAZIONE UFFICIALE: Ghidotti - Vignali, Scaglia, Binks, Ioannou - Parigini, Bellemo, Arrigoni, Blanco - Mancuso, Cerri. A disposizione: Zanotti, Bolchini, Cagnano, Odenthal, Delli Carri, Bovolon, Celeghin, Kabashi, Baselli, Kerrigan, Gliozzi, Gabrielloni. All. Massimiliano Guidetti (vice di Giacomo Gattuso).
PISA (4-3-2-1) FORMAZIONE UFFICIALE: Nicolas - Calabresi, Hermannsson, De Vitis, Jureškin - Nagy, Marin, Ionita - Beruatto, Morutan - Masucci. A disposizione: Dekic, Livieri, Esteves, Rus, Canestrelli, Touré, Piccinini, Torregrossa, Mastinu, Cissé. All. Rolando Maran.
Gli ospiti, che hanno ottenuto una salvezza tranquilla lo scorso anno e si sono rinforzati per fare ancora meglio, hanno pareggiato alla prima giornata di campionato contro il Cagliari.
I padroni di casa, reduci dalla sconfitta esterna contro il Cittadella, provengono da due successi consecutivi in casa contro il Como in Serie B.
Allo Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani è tutto pronto per Pisa-Como, partita valevole per la 2ª giornata di Serie B.

Commenti

Loading...