Jiu Jitsu Expo - Promoting Jiu Jitsu Culture

E' il luogo in cui la comunità del BJJ si incontra per creare una rete e costruire relazioni: i dettagli
Jiu Jitsu Expo - Promoting Jiu Jitsu Culture
3 min

La Jiu Jitsu Expo - promoting Jiu Jitsu culture, nasce in Italia nel 2022, in occasione della 10a edizione dell'Italian BJJ Open, il Campionato Ufficiale Italiano di Jiu Jitsu Brasiliano FIJLKAM - UIJJ. La Jiu Jitsu Expo è il luogo in cui la comunità del BJJ si incontra per creare una rete e costruire relazioni. Unico evento del suo genere in Italia dove i protagonisti non sono solo concorrenti, cinture nere e campioni, ma tutti gli atleti, studenti, appassionati, amici e brand legati al BJJ, oltre a tutti gli interessati al mondo dello sport e fieristico in generale. La Jiu Jitsu Expo rappresenta il modo per promuovere una vera comunità italiana del BJJ con la sua cultura; offre opportunità commerciali uniche e senza precedenti anche per brand internazionali.

La storia

Sono stati tanti gli espositori protagonisti del 2022. Dai brand di abbigliamento come Kano Kimonos e TopKimono, al settore benessere con Herbalife e Samadhi Yoga, fino ai team più rappresentativi in Italia: Milanimal, Tribe Jiu Jitsu, Matside Jiu Jitsu, L 'Accademia e Budo Clan, agli artigiani con Mastrociliegio, alla Bjj Summer Week. Tutti e tre i giorni di fiera sono stati poi caratterizzati da seminari gratuiti prenotabili attraverso la piattaforma “strive”. Sulle materassine appositamente allestite per i seminari si sono alternati professori di BJJ come Ivan Tomasetti, Andrea Lavaggi, Federico Tisi, Marco Bancone, Angelo Marino, Margherita Montes, Veronica Pè, Bernardo Serrini, Paolo Amodeo, Andrea Verdemare, Luca Anacoreta, Bernardo Serrini. Special Guest Caio Terra, classe 1986, cintura nera insieme a Reyson Gracie, fondatore dell'Accademia Caio Terra.

2023: un'edizione esplosiva

Molti gli stand che si sono aggiunti a quelli dell'anno precedente: Zebra Europe, BlorCompany crossfit & beauty, Bud Power, Roger Gracie Academy di Cagliari, Peren Tattoo, agenzia viaggi La Trottola, Dragon Clows Fightwear, BeerJJ. Bravi anche i maestri che hanno tenuto i seminari gratuiti della seconda edizione: Luca Caracciolo, Fabio Pititto, Michelle Nicolini, Nicola Castellano, Ghenadie Popa, Remo Cassella, Simone Franceschini, Fabricio Nascimento, Manuel Pilato e la stella italiana del Judo Fabio Basile. La terza edizione della Jiu Jitsu Expo si svolgerà il 24, 25 e 26 maggio 2024, al Mandela Forum di Firenze e contornerà come sempre l'Italian Bjj Open che conta anche quest'anno 2000 iscritti. Vedremo Professori come Alessandro Borgonovo, Matteo Patrone, Melissa Benedini, Alberto Tesi, Fabrizio Screpante, Ilia Pachkowsky, Riccardo Mezzetti, Matteo Menna, Alessandro Federico, Fabrizio Screpante, e brand come Revive Fightwear, Half Sumo, Osteopathic Medicine, Adidas Combat Sports - solo per citarne alcuni - nonchè tanti Team Italiani. Un appuntamento mozzafiato a chiusura del Campionato Italiano di Bjj.


© RIPRODUZIONE RISERVATA