Atletica, un salto tecnico e anche culturale. Cosa c'è dietro i successi recenti

Il lavoro sui giovani di Baldini e Dorio sta portando i suoi frutti
Franco Fava
1 min

MONACO - Quando nel 1986, agli Europei di Stoccarda, Stefano Mei, Alberto Cova e Salvatore Antibo, monopolizzarono il podio dei 10.000 metri, in molti celebrarono “l'Unità d'Italia” compiuta grazie all'atletica. La fatica della corsa aveva unito tutto lo Stivale con uno spezzino, un brianzolo e un palermitano di Altofonte sul tetto d'Europa.
Da allora l'atletica ha allargato, forse più di altri sport, i propri confini:

Abbonati per continuare a leggere

- oppure -sottoscrivi l'abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON

Scopri tutte le offerte