La Befana in bicicletta porta doni, allegria e solidarietà

I ciclisti della Pedalata della Speranza hanno consegnato le calze ai piccoli ricoverati dell'Ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino
La Befana in bicicletta porta doni, allegria e solidarietà
4 min

Una Befana in bicicletta non si era mai vista... fino a oggi. Nella mattinata infatti "quelli" della Pedalata della Speranza hanno portato calze piene di dolciumi e piccoli doni ai bambini ricoverati all'ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino. Emozioni, sorrisi e un po' di leggerezza per chiudere in allegria le feste natalizie. Guidati dal dottor Roberto Laudati, medico e collaboratore dell’Associazione L’Arcobaleno della Speranza ODV, il gruppo di ciclisti ha pedalato per chilometri per consegnare le calze speciali ai giovani ricoverati.

"Un piccolo gesto. Per noi però è importante portare un po’ di speranza a chi ne ha più bisogno - ha dichiarato il dottor Laudati - Durante la mia vita in ospedale i pazienti, adulti e bambini, mi hanno dato e insegnato moltissimo e ricambiare, nel mio piccolo, è sempre un grande piacere. E' stato bello osservare i volti degli amici che mi hanno accompagnato, si leggevano commozione, gioia e sorpresa nel confronto con una realtà nuova per loro. Ho visto tanta umanità, e questo riempie il cuore. Ho rincontrato il personale del reparto, che lavora con professionalità e rispetto per i piccoli pazienti cercando di fare il meglio, pur con le risorse sempre più scarse, senza risparmiare sorrisi. Sia come medico che come paziente sono orgoglioso di aver fatto parte del sistema sanitario pubblico e auspico che possa mantenersi e migliorare nel tempo", ha concluso Laudati.

"E' stata una bella giornata in compagnia della sincerità", gli ha fatto eco Marco Bellucci, ciclista di un gruppo che si è formato ed è cresciuto di messaggio in messaggio, mostrando una sensibillità e un ascolto particolari per riuscire a distrarre dalla sofferenza intere famiglie. Una vera catena di solidarietà che viaggia sulla bicicletta.

L'originale gruppo di Befane è stato accolto con calore dal personale ospedaliero e dalle famiglie ricevendo l’entusiasmo e l’energia di chi crede nel valore della solidarietà. I bambini, emozionati e incuriositi, hanno ricevuto le calze preparate con cura dai ciclisti. Momenti di commozione da parte di tutti hanno accompagnato la consegna. "I bambini non potranno mangiare la cioccolata, almeno non per ora - ha detto la presidente dell'Associazione l'Arcobaleno della Speranza che si occupa di malati oncoematologici, Maria Stella Marchetti - ma ai genitori avrà fatto piacere ricevere una coccola". Basta una pedalata per sentirsi più vicini.

Ringraziamenti speciali vanno a Dario, titolare della ditta Lyon Sportswear di Torre Pellice, per le magliette dei ciclisti e per  quelle realizzate e donate con amore ai giovani degenti; a Carlo Besson, che ha reso possibile la preparazione delle calze, e ad Andrea Comoglio della Caffarel di Luserna San Giovanni, a Francesca Ruffino e a tutti coloro che hanno contribuito con giochi, doni e supporto all’organizzazione e alla realizzazione dell’iniziativa. 

Per informazioni e per sostenere le prossime iniziative: info@arcobalenodellasperanza.net 


© RIPRODUZIONE RISERVATA