Europei ritmica, Italia show: Raffaeli d'oro e d'argento, trionfo ai cerchi per le 'Farfalle'

Ancora gloria per Sofia dopo i quattro ori di Tel Aviv 2022 e i due di Baku 2023, mentre la squadra azzurra saluta Budapest con sei medaglie
Europei ritmica, Italia show: Raffaeli d'oro e d'argento, trionfo ai cerchi per le 'Farfalle'© EPA
3 min

BUDAPEST (UNGHERIA) - Altre due medagli europee per Sofia Raffaeli che a Budapest, nelle finali per attrezzo individuali agli Europei di ginnastica ritmica, ha vinto un oro (alla palla) e un argento (al nastro) che vanno così ad aggiungersi alle quattro medaglie d'oro continentali di specialità vinte a Tel Aviv 2022 (cerchio e clavette) e a Baku 2023 (palla e clavette).

Raffaeli d'oro nella palla a Budapest

Nonostante un inizio un po' in salita al cerchio, dove è finita ottava a causa di qualche imprecisione costate sei decimi di penalità, Raffaeli si è rifatta subito dopo con la palla vincendo l'oro e mantenendo il titolo continentale conquistato lo scorso anno in terra azera. L'agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato con 35.350 punti è finita davanti alla beniamina di casa, l'ungherese Fanni Pigniczki, seconda con 34.850 e all'israeliana Daniela Munits, terza con il personale di 34.250.

Argento europeo al nastro per Raffaeli

Il nastro ha chiuso la competizione individuale sulla pedana della Papp Laszlo Sportarena. In questa finale Raffaeli, allenata da Claudia Mancinelli alla Ginnastica Fabriano, ha raccolto 33.950 punti validi che sono bastati per la seconda posizione in classifica e il suo terzo argento in questo Europeo ma non per il trionfo che l'avrebbe portata a tingere d'oro tutti e quattro i suoi attrezzi. Ad avere la meglio sull'azzurra è stata la tedesca Darja Varfolomeev che, con 34.400 punti ha conservato il titolo 2023. Il bronzo è andato alla bulgara Elvira Krasnobaeva (33.700).

Farfalle d'oro ai cerchi, per l'Italia 6 medaglie agli Europei

Non solo Raffaeli però, perché un altro oro agli Europei di Budapest è arrivato dalle 'Farfalle azzurre' nella finale ai 5 cerchi. Dopo l'argento nel concorso generale e il secondo posto nel team ranking, Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo sono tornate in pedana e sono salite sul gradino più alto del podio. Le 'Farfalle' allenate da Emanuela Maccarani eguagliano così il risultato ottenuto due anni fa a Tel Aviv e migliorano il bronzo dello scorso anno a Baku in questa specialità. Le azzurre hanno totalizzato 39.350 punti prendendosi la medaglia d'oro davanti alla Spagna, argento con 38.750 e a Israele, bronzo con 38.650. L'Italia chiude così gli Europei con sei medaglie (due ori e quattro argenti) in attesa di ritrovarsi a Milano per la Coppa del Mondo in programma dal 21 al 23 giugno, ultima tappa del circuito FIG che decreterà la squadra e l'individualista vincitrici assolute del 2024, ultimo importante appuntamento sulla strada per Parigi 2024.


© RIPRODUZIONE RISERVATA