Europei in vasca corta, Razzetti show: vince oro e bronzo!

Il medagliere azzurro continua ad arricchirsi con ben 2 medaglie firmate dal nuotatore delle Fiamme Gialle. Argento per Ceccon, bronzo per Fangio
Europei in vasca corta, Razzetti show: vince oro e bronzo!© LAPRESSE
2 min

KAZAN (Russia) - Altra giornata gloriosa per i colori azzurri agli Europei in vasca corta di Kazan con Alberto Razzetti protagonista assoluto. L'italiano prima porta a casa un bronzo nei 200 misti e poi conquista la medaglia d'oro nei 200 farfalla: Razzetti si è imposto con il crono di 1'50"24 stabilendo il nuovo record italiano e battendo largamente il fuoriclasse ungherese Milak (1’51″11). L'Italia sale a 21 medaglie (4 ori, 11 argento, 6 bronzi) alle spalle della Russia capolista con 16 medaglie ma ben 8 ori.

200 misti: argento per Ceccon

Nei 200 misti non solo il già citato bronzo di Razzetti (1'52"75) ma anche l'argento di Thomas Ceccon con il crono di 1'52"49. Oro per il greco Andreas Vazaios che ha chiuso in 1'51"70

200 rana: Fangio di bronzo

Nei 200 rana arriva la medaglia di bronzo firmata da Francesca Fangio. Prima medaglia internazionale per la livornese con il tempo di 2’19″69 (a un solo centesimo dal record italiano). Vittoria per la padrona di casa Chikunova con tanto di il record mondiale juniores in 2’16″38. Argento per Temnikova mentre 5° posto per Martina Carraro.

1500 stile libero: Quadarella e Caramignoli a medaglia

Anastasiya Kirpichnikova domina i 1500 stile liberi con il tempo di 15'18"30, alle sue spalle le due azzurre con Simona Quadarella medaglia d'argento (15'34"16) e Martina Caramignoli medaglia di bronzo (15'37"33). La russa ha preso le redini della gara imponendo un ritmo impressionante sempre con le due italiane al seguito ma impotenti.

Ceccon in finale nei 50 farfalla con record!

Thomas Ceccon non finisce di stupire, dopo la medaglia d'argento nei 200 misti arriva la qualificazione alla finale dei 50 farfalla con record italiano in 22"19. Con Ceccon anche Matteo Rivolta in finale. Nei 50 dorso non arriva la medaglia per Silvia Scalia (4° posto) che comunque firma il nuovo record italiano con 26″1. Nei 200 misti femminili staccano il pass per la finale: Sara Franceschi e Costanza Cocconcelli, entrambe con gli ultimi due posti liberi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA