Il Premier Padel Milano P1, uno degli eventi più prestigiosi del panorama mondiale, vede partecipi non solo i giocatori, ma anche chi lavora dietro le quinte per prepararli al meglio. Tra questi, Tony Mami, allenatore del Padel Club Riccione e coach di Riccardo Sinicropi e Lorenzo Di Giovanni, protagonisti di una vittoria emozionante lunedì sera.
La mano di coach Mami sulla vittoria contro Cassetta e Solves
Sul campo centrale di Milano, i due atleti hanno affrontato una sfida ardua contro Marco Cassetta e Miki Solbes, talento spagnolo. Dopo un primo set difficile, perso 2-6, Sinicropi e Di Giovanni hanno saputo reagire con grinta e determinazione, aggiudicandosi il secondo set 7-5 e il terzo 6-4. Una partita spettacolare che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo punto. "Tony è stato fondamentale per questa vittoria - ha dichiarato Lorenzo Di Giovanni al termine del match -. La sua capacità di analizzare le situazioni di gioco e trasmetterci sicurezza nei momenti cruciali è stata decisiva".
Sinicropi-Di Giovanni, il match da sogno contro Diestro e Sanyo Gutierrez
Al secondo turno la coppia Italiana ha affrontato la coppia n.10 del ranking mondiale, Jose Garcia Diestro e Sanyo Gutierrez, quest’ultimo ex n.1 al mondo e Icona di questo sport. Il match, proibitivo sulla carta, ha regalato agli appassionati e tifosi un piccolo sogno, giocando il tie break sul primo set, perso per 7 punti a 4; 7-6 6-4 il risultato finale di una partita giocata con coraggio. L’esperienza al Premier Padel Milano P1 non è solo un successo per i giocatori, ma anche un traguardo significativo per Tony e il Padel Club Riccione, che si conferma un punto di riferimento per il padel italiano. Milano ha segnato un punto di partenza per un percorso che si prevede entusiasmante e pieno di nuove sfide.