Sei Nazioni, Inghilterra-Italia 47-24: gli azzurri di Quesada ancora ko

Ennesima sconfitta per l'Italia, con la vittoria degli inglesi all'Allianz Stadium di Twickenham
Sei Nazioni, Inghilterra-Italia 47-24: gli azzurri di Quesada ancora ko© ANSA
8 min

L'Italia di Quesada va in blackout e perde contro l’Inghilterra nella quarta giornata del Sei Nazioni di rugby. Dopo un buon primo tempo all'Allianz Stadium di Twickenham, gli inglesi dilagano nella ripresa e si prendono una facile vittoria: finisce 47-24 per l'Inghilterra.


17:54

+++ È finita: l'Italia battuta 47-24 dall'Inghilterra +++

Dopo un buon primo tempo, l'Italia di Quesada crolla nella ripresa: vince l'Inghilterra con un largo 47-24.


17:53

80' - Settima meta per l'Inghilterra allo scadere

Allo scadere arriva anche la settimana meta inglese per il 47-24 finale. Sfuma così il punto bonus per l'Italia.


17:45

75' - L'Italia spera nel punto bonus

Gli azzurri cercano la quarta meta per ottenere un punto bonus in classifica e staccare il Galles.


17:41

71' - Meta Italia! È la terza del match

L'Italia trova la sua terza meta del match e si porta sul 42-24.


17:39

70' - Dieci minuti alla fine, l'Italia non riesce a reagire

Mancano dieci minuti di gioco all'Allianz Stadium, con il risultato che sembra già scritto: l'Italia non ha mai dato l'impressione di poter reagire all'aggressività degli inglesi.


17:28

60' - Quesada ci prova con le sostituzioni

Mancano 20 minuti alla fine della sfida, con l'Italia sotto sul 42-17. Quesada prova a risolvere una partita difficilissima con le sostituzioni.


17:17

53' - Italia in grave difficoltà: altra meta per gli inglesi

Terza meta in meno di un quarto d'ora di gioco per gli inglesi: Italia in forte difficoltà soprattuto a centrocampo. L'Inghilterra si porta avanti su un comodo 42-17.


17:10

47' - Inghilterra aggressiva, altra meta: ora 35-17

Quinta meta e quinta trasformazione inglese, con il punteggio ora sul 35-17. Due mete subite nell'arco di 7 minuti per l'Italia in questo inizio di secondo tempo.


17:07

44' - L'Inghilterra allunga con un'altra meta

Servono solo 4 minuti agli inglesi per aumentare il distacco, ora portato a 28-17 dopo un'altra meta e trasformazione da parte di Smith.


17:03

Inghilterra-Italia, si riparte senza cambi

Le squadre tornano in campo per il secondo tempo: si riparte dal 21-17 senza cambi.


16:48

Finisce il primo tempo: Inghilterra avanti 21-17

Termina la prima frazione di gioco. L'Italia è in svantaggio ma resta comunque vicina all'Inghilterra: punteggio sul 21-17.


16:44

38' - L'Italia riduce lo svantaggio

Calcio di punizione trasformato da Garbisi per il 21-17. Gli azzurri riducono lo svantaggio.


16:41

35' - Meta Inghilterra che ritorna in vantaggio

Aggressivi gli inglesi, che spingono e si riportano in vantaggio dopo pochi minuti con la meta di Sleighthome e la trasformazione da posizione angolatissima di Smith.


16:38

31' - Meta Italia! Decisivo Ross Vincent

Arriva di nuovo la reazione dell'Italia, con l'invenzione di Capuozzo per Ross Vincent che va in meta, poi trasformata: si torna sul 14-14,


16:34

27' - L'Inghilterra torna avanti, ora 14-7

Crolla la difesa azzurra, con la meta di Freeman poi trasformata che riporta avanti gli inglesi.


16:27

24' - Errore di Garbisi

L'Italia ha la chance per il vantaggio con il calcio di Garbisi, che però sbaglia: si resta in parità.


16:21

18' - Gallagher evita la meta inglese

Spingono fortissimo gli inglesi, furiosi dopo il pareggio, ma Gallagher è provvidenziale nell'impedire una meta all'Inghilterra.


16:18

15' - Meta trasformata, ora è parità

La meta viene poi trasformata: Inghilterra e Italia sono ora in parità sul 7-7.


16:18

14' - Reazione Italia! Meta di Capuozzo

L'Italia si difende e resiste, poi a sorpresa arriva una grande reazione con la meta di Capuozzo!


16:10

9' - Lawrence a terra, subito un cambio

Problemi per gli inglesi, con Lawrence che resta a terra: al suo posto entra Smith.


16:05

4' - Inghilterra già in vantaggio

Bastano poco più di tre minuti agli inglesi per andare in vantaggio: meta di Willis poi trasformata per il 7-0.


16:01

Inghilterra-Italia, si comincia!

Si parte: inizia Inghilterra-Italia! Calcio d'inizio degli inglesi.


15:57

È il momento degli inni nazionali

Risuonano gli inni di Italia e Inghilterra all'Allianz Stadium.


15:51

Manca poco all'inizio di Inghilterra-Italia

Le squadre stanno terminando il riscaldamento: mancano 10 minuti all'inizio di Inghilterra-Italia.


15:40

Inghilterra-Italia, come vederla in diretta

Ecco tutte le informazioni su come seguire la sfida tra Inghilterra e Italia in diretta tv o streaming. LEGGI QUI


15:25

Italia, la carica di Lamaro prima dell'Inghilterra

Le parole del capitano Michele Lamaro: "Ci sono tante cose che hanno fatto male della sconfitta con la Francia. Prima di tutto il fatto di aver non essere stati all’altezza di ciò che vogliamo dare a questa maglia. Abbiamo messo tutto alle spalle, siamo pronti per un’altra partita difficile".


15:15

L'Italia torna in campo dopo il disastro contro la Francia

L'Italia di Quesada torna in campo dopo la disastrosa umiliante sconfitta contro la Francia per 73-24, con i transalpini che hanno messo a segno ben undici mete. Contro l'Inghilterra, mai battuta dagli azzurri in 32 precedenti, sarà un'altra partita durissima.


15:05

Inghilterra-Italia, le formazioni

INGHILTERRA: Daly; Freeman, Lawrence, Dingwall, Sleightholme; F. Smith, Mitchell; Willis, Earl, Curry; Chessum, Itoje (c); Stuart, George, Genge.  

A disposizione: Cowan-Dickie, Baxter, Heyes, Hill, Cunningham-South, Curry, Van Poortvliet, M. Smith. 

ITALIA: Capuozzo; Ioane, Brex, Menoncello, Gallagher; Garbisi, Varney; Vintcent, Lamaro (c), Negri; Ruzza, N. Cannone; Riccioni, Nicotera, Fischetti.  

A disposizione: Lucchesi, Spagnolo, Ferrari, Favretto, Zuliani, Cannone, Page-Relo, Allan. 


14:55

L'Italia sfida l'Inghilterra nel Sei Nazioni

La quarta giornata del Sei Nazioni di rugby vede l'Italia di Quesada impegnata contro l'Inghilterra.


Allianz Stadium - Twickenham

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Sei Nazioni