Coronavirus, telefoni tracciabili: Iphone Apple e Google Android insieme

Clamorosa intesa tra i due colossi tecnologici mondiali: allo studio una app scaricabile che da maggio permetterà ai cellulari di essere tracciati e di stabilire un contatto immediato con le autorità sanitarie
Vladimiro Cotugno
5 min

La notizia arriva direttamente dal sito della Apple ed è clamorosa: il colosso tecnologico di Cupertino e Google hanno deciso di unire gli sforzi per cercare di combattere il Coronavirus e implementare all'interno dei propri dispositivi la possibilità di scambiare informazioni e di rendersi (e renderci) tracciabili. Secondo quanto si legge sul sito della famosa mela, gli Iphone e gli smartphone Android integreranno un sistema di tracciamento digitale che, attraverso l'installazione di una app, permetterà ai telefoni di comunicare tra loro e, in caso di positività al Covid-19, condividere immediatamente questa informazione con le autorità sanitarie e con tutti coloro con i quali si era entrati in contatto. Tutto ovviamente nel pieno rispetto della privacy, attraverso il consenso dell'utente e senza usare i dati per altri fini.

Apple: "Noi con Google per combattere il Coronavirus"

"In tutto il mondo, i governi e le autorità sanitarie stanno lavorando insieme per trovare soluzioni alla pandemia di COVID-19, per proteggere le persone e far funzionare la società. Gli sviluppatori di software stanno contribuendo creando strumenti tecnici per aiutare a combattere il virus e salvare vite umane. In questo spirito di collaborazione, Google e Apple stanno annunciando uno sforzo congiunto per consentire l'uso della tecnologia Bluetooth per aiutare i governi e le agenzie sanitarie a ridurre la diffusione del virus, con la privacy e la sicurezza degli utenti al centro della progettazione. Poiché COVID-19 può essere trasmesso in prossimità di soggetti affetti, i funzionari della sanità pubblica hanno identificato il tracciare i contatti come strumento prezioso per contribuire a contenerne la diffusione. Numerose autorità sanitarie pubbliche, università e ONG in tutto il mondo hanno svolto un lavoro importante per sviluppare questa tecnologia di tracciamento. Per favorire questa causa, Apple e Google lanceranno una soluzione completa che include le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) e la tecnologia a livello di sistema operativo. Data l'urgente necessità, il piano è quello di implementare questa soluzione in due passaggi mantenendo allo stesso tempo forti protezioni per la privacy degli utenti".

Si parte a maggio con scambi di dati tra Android e Iphone

"Innanzitutto, a maggio entrambe le società rilasceranno l'app che consente l'interoperabilità tra dispositivi Android e iOS utilizzando app delle autorità sanitarie pubbliche. Queste app ufficiali saranno disponibili per essere scaricate dagli utenti tramite i rispettivi app store. In secondo luogo, nei prossimi mesi, Apple e Google lavoreranno per consentire una più ampia piattaforma di tracciamento dei contatti basata su Bluetooth, creando questa funzionalità nelle piattaforme sottostanti. Questa è una soluzione più solida e consentirebbe a più persone di partecipare, se scelgono di aderire, oltre a consentire l'interazione con un ecosistema più ampio di app e autorità sanitarie del governo. La privacy, la trasparenza e il consenso sono della massima importanza in questo sforzo e non vediamo l'ora di costruire questa funzionalità in consultazione con le parti interessate. Pubblicheremo apertamente informazioni sul nostro lavoro affinché altri possano analizzarle. Tutti noi di Apple e Google crediamo che non ci sia mai stato un momento più importante di lavorare insieme per risolvere uno dei problemi più urgenti del mondo. Attraverso una stretta cooperazione e collaborazione con sviluppatori, governi e autorità di sanità pubblica, speriamo di sfruttare il potere della tecnologia per aiutare i paesi di tutto il mondo a rallentare la diffusione del COVID-19 e ad accelerare il ritorno della vita quotidiana".


© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Attualita'