Presunta evasione di Maradona: la Cassazione accoglie il ricorso degli eredi

La decisione è arrivata a tre anni dalla scomparsa dell'ex fuoriclasse argentino

I giudici della Cassazione hanno accolto ricorso di Diego Armando Maradona contro la presunta evasione fiscale di circa 37 milioni di euro. La decisione è arrivata a tre anni dalla scomparsa dell'ex fuoriclasse argentino ed è legata ai compensi versati dal Napoli nella seconda metà degli anni Ottanta: la vicenda riguardava i diritti di immagine su conti esteri (in Liechtenstein) da parte di due società straniere. Si configurò un'evasione fiscale, all'epoca di 40 miliardi di lire, poi lievitata negli anni a 37 milioni di euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

La decisione della Cassazione

La sezione tributaria della Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall'ex numero dieci del Napoli. Ora la palla passa alla commissione tributaria della Campania, che dovrà esprimersi nuovamente sulla vicenda. In caso di giudizio negativo definitivo, l'eventuale debito residuo in sospeso ricadrebbe sulle spalle degli eredi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

I giudici della Cassazione hanno accolto ricorso di Diego Armando Maradona contro la presunta evasione fiscale di circa 37 milioni di euro. La decisione è arrivata a tre anni dalla scomparsa dell'ex fuoriclasse argentino ed è legata ai compensi versati dal Napoli nella seconda metà degli anni Ottanta: la vicenda riguardava i diritti di immagine su conti esteri (in Liechtenstein) da parte di due società straniere. Si configurò un'evasione fiscale, all'epoca di 40 miliardi di lire, poi lievitata negli anni a 37 milioni di euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Presunta evasione di Maradona: la Cassazione accoglie il ricorso degli eredi
2
La decisione della Cassazione