La lista dei finalisti al premio European Golden Boy - Absolute Best 2024 è stata svelata questa sera alla Casina Poste di Roma, all'interno del Parco Fluviale del fiume Tevere, "uno spazio dedicato allo sport e al tempo libero, oggetto di un'importante opera di riqualificazione, in linea con l'attenzione di Poste Italiane ai valori dell'integrazione, dello spirito di squadra e della lealtà nella competizione". Nella lista compaiono i primi 20 giocatori dell'aggiornamento di ottobre del Golden Boy Football Benchmark Index, strumento realizzato in collaborazione con Football Benchmark - data & analytics partner del premio - che permette di monitorare costantemente le prestazioni dei calciatori Under 21 dei club europei prendendo in considerazione dati oggettivi tra cui minutaggio, trasferimenti e performance in Nazionale e nei rispettivi club. Ai primi 20 del ranking si aggiungono 5 ulteriori calciatori presenti tra la 21esima e la 100esima posizione del GBFB Index: questi 5 giocatori, dunque, accedono alla fase finale del premio European Golden Boy-Absolute Best, grazie alle 5 Poste Italiane Wild Card. Da questo momento la giuria internazionale dell'European Golden Boy - composta da 50 giornalisti di tutta Europa - sceglierà tra i 25 finalisti il vincitore del premio Absolute Best che sarà annunciato in una conferenza stampa prevista nel mese di novembre insieme ai nomi di tutti gli altri premiati.
Golden Boy 2024, tutti i nomi
La cerimonia finale è prevista per lunedì 16 dicembre a Torino. Nel corso della serata sono, inoltre, state annunciate le 10 finaliste al premio European Golden Girl - Absolute Best che premia la miglior calciatrice Under 21 di un club europeo. Nella lista dei 25 finalisti sono rappresentate 13 Nazioni, con la Francia primatista con 5 giocatori seguita da Spagna e Inghilterra (4), Turchia e Brasile (2). Con 7 candidati la Premier League guida la classifica dei campionati più rappresentati, davanti a Liga (5) e Ligue 1 (4). Sono 2 i club che vantano tre tesserati tra i finalisti: Paris Saint-Germain (di cui 2 sul podio) e Manchester United. Il valore di mercato complessivo dei 25 finalisti supera il miliardo di euro, attestandosi a 1.162,4 milioni. Nessun italiano tra i 25, ma sono presenti i due juventini Yldiz e Mbangula, questa la lista: Yamal (Barcellona), Neves (Psg), Zaire-Emery (Psg), Garnacho (Manchester United), Cubarsi (Barcellona), Savio (Manchester City), Lewis (Manchester City), Pavlovic (Bayern Monaco), Mainoo (Manchester United), Hato (Ajax), Yoro (Manchester United), Bynde-Gittens (Borussia Dortmund), Yldiz (Juventus), Mosquera (Valencia), Wharton (Crystal Palace), Guler (Real Madrid), Tel (Bayern Monaco), Doué (Psg), Gloukh (Salisburgo), Omorodion (Porto), Odobert (Tottenham), Schjelderup (Benfica), Endrick (Real Madrid), Ben Seghir (Monaco), Mbangula (Juventus).