INGHILTERRA - Nella 24esima giornata di Premier League, il derby tra Chelsea e Arsenal finisce 2-2. Gara sempre viva, botta e risposta continui fino alla fine. I Gunners agguantano il pari all'87' con Bellerin dopo aver giocato dal 25' in dieci per l'espulsione dell'ex David Luiz. Non sbaglia il Manchester City di Guardiola che consolida così il secondo posto e il vantaggio sul Leicester. Decisivo il 'Kun' Aguero che entra, segna e punisce lo Sheffield. L'Everton di Ancelotti si fa riprendere nel recupero 2-2 in un finale pazzesca. Non basta il primo centro di Kean nel campionato inglese. Di seguito tutte le gare della serata.
Tutte le gare di Premier League
La classifica di Premier League
Chelsea-Arsenal 2-2: show nel derby
La gara si sblocca al 28': il pasticcio di Mustafi spalanca il campo ad Abraham che si invola e viene steso da David Luiz: rigore e rosso. Dura solo 25’ il ritorno dell’ex Chelsea allo Stamford Bridge. Dal dischetto Jorginho non sbaglia. Il vantaggio dei Blues regge fino al 63' quando un altro errore, questa volta di Kante, lancia il contropiede di Martinelli che non sbaglia. Nei minuti conclusivi botta e risposta incredibile: all'84' Azpilicueta trova tempo e spazio per mettere il piede e spingere dentro il pallone del 2-1, ma all'87' Bellerin si inventa il tiro a giro che beffa Kepa.
Sheffield-Manchester City 0-1: decide Aguero
Ritmi alti, tanto palleggio del Manchester City, che nel primo tempo avrebbe l'opportunità per andare in vantaggio ma Gabriel Jesus si fa parare il rigore. Lo Sheffield grazia gli uomini di Guardiola, mancando per centimetri il gol. Aguero, invece, no: entra nel secondo tempo e lascia subito il segno spingendo in porta l'assist perfetto di De Bruyne.
Everton-Newcastle 2-2: non basta Kean
Arriva la prima gioia in Premier League per Kean che al 30' si sblocca e apre il match: il destro rasoterra è perfetto e si infila in rete per il gol del vantaggio dell'Everton. Nella ripresa Calvert-Lewin fa 2-0 approfittando di una svarione difensivo del Newcastle. Poi nei minuti di recupero succede di tutto: Lejeune prima accorcia al 94', poi al 96' trova la zampata del 2-2 convalidata dalla goal-line technology.
Vincono Southampton, Bournemouth e Aston Villa
Due gran gol dalla distanza danno i tre punti al Southampton in casa del Crystal Palace: al 22' Redmond apre le danze, poi al 48' Armstrong imita il compagno e spara un siluro in porta che vale il raddoppio. Vince anche il Bournemouth in scioltezza contro il Brighton: la doppietta di Wilson e l'autogol di Groß affondano gli ospiti, capaci di segnare solo con Mooy nel finale. Finisce 3-1. L'Aston Villa ribalta il Watford 2-1: al vantaggio di Deeney risponde Luiz appena entrato per Drinkwater. Nel recupero Konsa fa esplodere il Villa Park.