Atalanta, Carnesecchi da record. La Premier osserva e c’è un dato curioso contro la Roma

Il portiere della Dea è stato il migliore contro l'Udinese. E adesso è molto corteggiato in Inghilterra
Atalanta, Carnesecchi da record. La Premier osserva e c’è un dato curioso contro la Roma© Getty Images
Eleonora Trotta
2 min

Numeri strepitosi e un dato storico in Champions. È un momento straordinario per Marco Carnesecchi e la sua Atalanta. Il portiere della Dea è stato il protagonista assoluto anche in occasione dell’ultima partita contro l’Udinese, effettuando cinque parate e salvando, quindi, il risultato in più occasioni. In questo campionato non aveva mai fatto meglio (cinque interventi decisivi anche contro il Como a settembre), mentre in generale, i numeri del portiere erano stati ancora più positivi otto volte nella competizione (nello specifico sette con la Cremonese, una con l’Atalanta con sette parate contro la Roma a gennaio). Non solo: Marco Carnesecchi resta l’unico portiere italiano debuttante in Champions League a non aver subito gol nelle prime 4 presenze assolute del torneo europeo.

Le società inglesi osservano Carnesecchi

Insomma, sembra essere proprio un'annata favolosa per il classe 2000 che, già la scorsa estate, era finito nel mirino dei club della Premier, da sempre attenti agli exploit dei portieri nostrani (basta pensare al trasferimento al Tottenham di Vicario). È noto anche il tentativo della Juve, suggerito proprio da Buffon che ha sempre considerato Carnesecchi un predestinato e uno da top club. Ma gli alti costi del cartellino e, soprattutto, il muro dell’Atalanta hanno poi costretto la Vecchia Signora a modificare i propri piani. A questo punto è ancora difficile dare a Carnesecchi un valore economico che possa considerarsi definitivo e stabilizzato. Più logico invece immaginare un grafico in crescita del costo di mercato del portiere nerazzurro perché questa Atalanta da vertice fa pensare che il prezzo possa oscillare ancora verso l'alto. Lo dicono la recente storia del club e il valore che Gasperini ha saputo aggiungere ai suoi giocatori, come testimoniano tutte le cessioni degli ultimi anni realizzate dalla famiglia Percassi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA