Mercato Fiorentina, c'è anche Pablo Marí nella lista di gennaio

Il difensore del Monza può arrivare per sostituire Quarta, destinato al River Plate. Folorunsho e Spinazzola in ballo con il Napoli
Niccolò Santi

FIRENZE - La Fiorentina è in procinto di salutare Lucas Martinez Quarta, motivo per cui si guarda intorno per sostituirlo. Ricordiamo che Nicolas Valentini non arriva come suo successore, in quanto era già stato ‘bloccato’ a giugno, ecco allora che la dirigenza viola ha messo nel mirino Pablo Marí del Monza su espressa richiesta di Raffaele Palladino. L’allenatore potrebbe alternarlo a Luca Ranieri che condivide con lo spagnolo il piede preferito: il mancino.

Ostacolo Bocchetti per arrivare a Pablo Marí

Il problema è che per quanto il contratto di Marí scada proprio a giugno, non è così semplice strapparlo al tecnico dei brianzoli, Salvatore Bocchetti, che lo considera uno dei suoi fedelissimi. Questo non toglie che Adriano Galliani possa farsi sedurre da un’eventuale contropartita, magari Matias Moreno, che finora è entrato poco nella turnazione dei centrali di difesa. Monza-Fiorentina in programma lunedì 13 può essere un’occasione buona per discuterne approfonditamente.

Quarta saluta la Fiorentina e torna al River Plate

L’argentino è pronto a salutare i propri compagni: lo ha fatto fisicamente, ieri, al termine della seduta a porte aperte, e lo ufficializzerà a breve. Il difensore ha accettato la proposta del River Plate, consapevole che non c’è più spazio per lui a Firenze. I Millonarios sono pronti a sborsare 8 milioni di euro per accaparrarselo a titolo definitivo. Il classe ’96 si ridurrà leggermente l’ingaggio da 1,8 milioni netti a stagione che percepiva in Toscana, dove è approdato nell'ottobre del 2020 proprio dal River per circa 13 milioni di euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Asse Firenze-Napoli: si inizia con Folorunsho

Michael Folorunsho è già d’accordo con la Fiorentina su tutto, così come la società viola aspetta solo il via libera del Napoli che vuole garantirsi il suo sostituto ma che lascerà partire l'ex Verona in prestito con diritto di riscatto fissato a 9 milioni. Dopo la partita di sabato il ventiseienne si aspetta di essere un nuovo calciatore di Palladino, per questo non sono da escludere le visite mediche già all'inizio della prossima settimana. Nel frattempo il ragazzo ha postato sui propri canali social un’immagine che rappresenta una clessidra: manca sempre meno al suo arrivo a Firenze.

L'ipotesi di scambio Biraghi-Spinazzola

Vanno avanti i discorsi tra i club anche per i due terzini. Spinazzola vorrebbe essere ceduto a titolo definitivo, ma il Napoli spinge per uno scambio di prestiti con la Fiorentina che coinvolga Biraghi. Che comunque se ne andrà, per questo la sensazione è che l’affare possa sbloccarsi in virtù della volontà di entrambi i calciatori, ormai esuberi delle rispettive squadre. Anche il Torino sembra essersi inserito nella corsa a Spinazzola, che vuole giocare con più continuità.

Luiz Henrique la suggestione verdeoro

L'ultimo nome accostato alla Fiorentina è quello di Luiz Henrique, attaccante del Botafogo. Il ventitreenne piace tanto alla dirigenza viola, che avrebbe provato ad approcciarsi al club carioca scontrandosi con una richiesta di oltre 30 milioni di euro e quindi fuori budget. Se ne riparlerà se i brasiliani abbasseranno le pretese.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

FIRENZE - La Fiorentina è in procinto di salutare Lucas Martinez Quarta, motivo per cui si guarda intorno per sostituirlo. Ricordiamo che Nicolas Valentini non arriva come suo successore, in quanto era già stato ‘bloccato’ a giugno, ecco allora che la dirigenza viola ha messo nel mirino Pablo Marí del Monza su espressa richiesta di Raffaele Palladino. L’allenatore potrebbe alternarlo a Luca Ranieri che condivide con lo spagnolo il piede preferito: il mancino.

Ostacolo Bocchetti per arrivare a Pablo Marí

Il problema è che per quanto il contratto di Marí scada proprio a giugno, non è così semplice strapparlo al tecnico dei brianzoli, Salvatore Bocchetti, che lo considera uno dei suoi fedelissimi. Questo non toglie che Adriano Galliani possa farsi sedurre da un’eventuale contropartita, magari Matias Moreno, che finora è entrato poco nella turnazione dei centrali di difesa. Monza-Fiorentina in programma lunedì 13 può essere un’occasione buona per discuterne approfonditamente.

Quarta saluta la Fiorentina e torna al River Plate

L’argentino è pronto a salutare i propri compagni: lo ha fatto fisicamente, ieri, al termine della seduta a porte aperte, e lo ufficializzerà a breve. Il difensore ha accettato la proposta del River Plate, consapevole che non c’è più spazio per lui a Firenze. I Millonarios sono pronti a sborsare 8 milioni di euro per accaparrarselo a titolo definitivo. Il classe ’96 si ridurrà leggermente l’ingaggio da 1,8 milioni netti a stagione che percepiva in Toscana, dove è approdato nell'ottobre del 2020 proprio dal River per circa 13 milioni di euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Mercato Fiorentina, c'è anche Pablo Marí nella lista di gennaio
2
Asse Firenze-Napoli: si inizia con Folorunsho