Dybala pronto a restare alla Roma: ecco cosa manca per l'accordo

L'argentino ha un ottimo feeling con Ranieri e ora attende un segnale dalla società: tutti i dettagli
Jacopo Aliprandi

ROMAPaulo Dybala si sente di nuovo al centro della Roma e la sua priorità è quella di restare nella Capitale. È felice, tanto, specialmente dopo aver ascoltato le parole di Ranieri dopo la partita col Parma, un attestato di stima pubblico che lo ha gratificato particolarmente perché ha dato un segnale importante a tutto l’ambiente. Ma soprattutto al club. "Come disse Mourinho, c’è una Roma con Dybala e una senza. So che vuole restare, sta bene con noi e io con lui". Sir Claudio ha citato l’allenatore preferito del trentunenne, quello con il quale ha espresso un calcio fantastico per due stagioni e con il quale ha sofferto per quella finale di Budapest strappata via per gli errori di Taylor. Ranieri e Dybala si sono parlati dopo la partita, l’argentino lo ha ringraziato per la stima, per la fiducia e per averlo messo al centro del suo progetto. La Joya è tornata, domenica si è presa la scena con una doppietta, un assist e tante giocate che hanno contribuito a portare a casa una vittoria importantissima per la classifica, il morale e per proiettarsi al meglio verso il Milan e la Lazio. Pensa solo a questo Paulo, solo a queste due partite che diranno se la squadra è tornata a tutti gli effetti e se ora è proiettata a rilanciarsi. Il futuro è adesso, per la Roma e, di conseguenza, anche per lui.  


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dybala, la situazione

Mancano però sempre meno partite al rinnovo automatico che farà salire il contratto di Dybala a 8 milioni di euro netti, un accordo (e un riconoscimento) che era stato stipulato al momento della firma quando sia il giocatore sia il suo entourage avevano rinunciato a bonus e commissioni per arrivare alla fumata bianca dell’affare. Una cifra ritenuta alta dai Friedkin, motivo per cui Ghisolfi non ha blindato il giocatore nelle ultime dichiarazioni seppur abbia naturalmente ammesso la sua importanza per la squadra. Il club sta aspettando che arrivino offerte ufficiali dai club interessati: il Galatasaray è il primo ad aver invitato il suo agente Novel a parlare, ma non sarà neanche l’ultimo a chiedere informazioni viste anche le ottime prestazioni del ragazzo. Sul piatto 10 milioni netti a stagione, 2 in più dello stipendio che percepirà alla Roma, ciò nonostante la priorità per Dybala è restare in giallorosso. Non è una questione di soldi, altrimenti avrebbe accettato in estate gli arabi, ma di fiducia, di prospettive, di stima. Paulo vuole capire se la Roma - non Ranieri, quello è scontato -, vuole puntare su di lui o se invece è pronta ad ascoltare offerte a gennaio, ancor prima che venga scelto il tecnico della prossima stagione. "Il futuro di Paulo andrà deciso con il nuovo allenatore", ha detto il neo dirigente Balzaretti a Dazn. Chissà se sarà così.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Contatto e attesa

Ghisolfi due settimane fa ha contattato Novel (ora in Spagna), poi però non si è fatto più sentire. E Paulo aspetta di capire come evolverà la situazione. Tra l’altro se la Roma lo chiedesse, accetterebbe anche di parlare di varie soluzioni per venire incontro alle esigenze economiche del club, come spalmare l’ingaggio per ammortizzarlo su più anni, o togliere la clausola rescissoria da 12 milioni che si riattiverà nei primi quindici giorni di gennaio. In effetti, è lo stesso entourage dell’argentino ad essere sorpreso di non aver ancora ricevuto una proposta del genere dalla società, anche perché dal tecnico, alla squadra fino ai tifosi, nessuno vuole una cessione dell’attaccante, specialmente in un momento in cui c’è bisogno della sua qualità per uscire dalla crisi. Insomma, la palla adesso passa alla Roma mentre intanto Paulo pensa trascinare la squadra in campo.  


© RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMAPaulo Dybala si sente di nuovo al centro della Roma e la sua priorità è quella di restare nella Capitale. È felice, tanto, specialmente dopo aver ascoltato le parole di Ranieri dopo la partita col Parma, un attestato di stima pubblico che lo ha gratificato particolarmente perché ha dato un segnale importante a tutto l’ambiente. Ma soprattutto al club. "Come disse Mourinho, c’è una Roma con Dybala e una senza. So che vuole restare, sta bene con noi e io con lui". Sir Claudio ha citato l’allenatore preferito del trentunenne, quello con il quale ha espresso un calcio fantastico per due stagioni e con il quale ha sofferto per quella finale di Budapest strappata via per gli errori di Taylor. Ranieri e Dybala si sono parlati dopo la partita, l’argentino lo ha ringraziato per la stima, per la fiducia e per averlo messo al centro del suo progetto. La Joya è tornata, domenica si è presa la scena con una doppietta, un assist e tante giocate che hanno contribuito a portare a casa una vittoria importantissima per la classifica, il morale e per proiettarsi al meglio verso il Milan e la Lazio. Pensa solo a questo Paulo, solo a queste due partite che diranno se la squadra è tornata a tutti gli effetti e se ora è proiettata a rilanciarsi. Il futuro è adesso, per la Roma e, di conseguenza, anche per lui.  


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Dybala pronto a restare alla Roma: ecco cosa manca per l'accordo
2
Dybala, la situazione
3
Contatto e attesa