PARIGI - "Quindi non ci avevano mentito". Sembra quasi sorpreso Le Parisien all'indomani della perla in Champions di Kvaratskhelia, capace di trascinare alla vittoria il Psg contro l'Aston Villa con una giocata delle sue, una di quelle che a Napoli ricordano bene e che spesso l'ala georgiana ha messo in mostra nei due anni e mezzo partenopei. Il dribbling, la sterzata con tocco di suola, l'abilità di calciare di sinistro come fa col destro, Kvara ha acceso la luce su Parigi e ora la Francia ammira il talento che è. Non che prima non se ne fosse accorta, ma la rete "alla Maradona" di ieri sera riempie gli occhi e le pagine dei quotidiani francesi.
La Francia ai piedi di Kvaratskhelia: "Genio, artista"
"Tutti i suoi allenatori sono stati unanimi nell'elogiare le eccezionali capacità tecniche del georgiano, capace di ribaltare le sorti di una partita con una sola azione o un tiro. Un fenomeno appartenente a quella casta di calciatori per cui la gente si reca allo stadio, un esteta del quale si apprezza la grazia che emana dal suo gioco", continua Le Parisien nel suo elogio alle qualità da prestigiatore calcistico di Khvicha. "Colpo di genio", "artista" e "gol al bacio" sono invece le scelte de L'Equipe, Le Figaro e RMC Sport per il capolavoro di Kvaratskhelia, che anche sui social si prende inevitabilmente la scena: dai paragoni con Messi e Cristiano Ronaldo alla figura mitologica "un po' Pires un po' Grealish", fino all'ispirazione che arriva dritta dritta da Maradona. Il delirio del web è noto, tutto va modulato e preso con misura e cautela, ma una cosa è certa: Kvara si è divertito e ha fatto divertire, risultando decisivo in una notte di Champions, una di quelle che contano davvero. E una roba così è nei piedi solo dei campioni, dei geni, degli artisti.
