Il retroscena quasi sconosciuto su Rice: qualche anno fa giocava contro il Tempio Pausania in Sardegna...

Con due calci di punizione magnifici, il centrocampista dell'Arsenal ha deciso l'andata dei quarti contro il Real Madrid: si era messo in mostra a un torneo in Italia
Il retroscena quasi sconosciuto su Rice: qualche anno fa giocava contro il Tempio Pausania in Sardegna...
2 min

Con due calci di punizione, uno più bello dell'altro, Declan Rice si è regalato una notte magica in Champions League. Una doppietta, maturata tutta nel secondo tempo, che ha portato alla vittoria dell'Arsenal: 3-0 il risultato finale contro il Real Madrid, il Bernabeu ora spaventa un po' di meno. Lui che un'impresa del genere da piccolo la sognava con un'altra squadra di Londra, il Chelsea. Ha giocato con le giovanili dei Blues tra il 2006 e il 2013 girando l'Europa per i vari tornei e facendo tappa anche in Italia, più precisamente in Sardegna.

Rice e quel torneo in Sardegna con il Chelsea

Infatti Rice è stato uno dei tanti giocatori passati dal torneo giovanile Manlio Selis poi diventati protagonisti del calcio mondiale. L'attuale centrocampista dell'Arsenal ha partecipato alla competizione nelle edizioni del 2011 e del 2012, insieme ad altri illustri compagni come Mount, Chalobah e Reece James. Nella sua esperienza in Sardegna, ha affrontato anche i pari età del Tempio Pausania, come si vede nella foto, allo stadio di Budoni, in provincia di Sassari. Il Manlio Selis, arrivato alle 28esima edizione, tornerà quest'anno dal 31 maggio al 2 giugno. Nell’edizione di quest’anno saranno presenti 32 squadre, fra cui Flamengo, Talleres de Cordoba, Lokomotiv Kiev, Espanyol, Stoccarda, Juventus, Atalanta, Genoa, Milan, Inter, Cagliari, Roma, Pisa e Spezia.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA