LILLA (FRANCIA) - Antonio Conte ha deciso di cambiare 9 interpreti su 11. Inamovibili solo Barzagli e Bonucci che terranno le redini della difesa. In porta si vedrà Sirigu, snobbato dal Psg, ma tenuto sempre in considerazione dal Ct. A completare la retroguardia ci sarà Angelo Ogbonna, ex juventino già abituato a questo schema e a giocare come vuole Conte. Centrocampo completamente rinnovato: gli esterni saranno Bernardeschi e Darmian che ritorna titolare dopo la prova incolore contro il belgio. Sturato e Florenzi le mezze ali, il centrocampista della Roma viene, così, tolto dalla fascia. Il regista sarà Thiago Motta, un turno di riposo per De Rossi. In attacco la soprannominata "coppia ignorante" composta da Immobile e Zaza. Per entrambi non sarà l'esordio, ma la prima apparizione dall'inizio. L'unico indisponibile sarà Candreva, bloccato dal lieve infortunio, ma sempre con il gruppo. I diffidati sono sei: Chiellini, Eder, Buffon e De Rossi, che riposeranno, e Thiago Motta e Bonucci che, invece, scenderanno in campo. Se l'Italia è già qualificta al primo posto, l'Irlanda è ultima con 1 punto, esattamente come la Svezia e può ancora sperare di arrivare seconda o di qualificarsi tra le migliori terze. O'Neill non vuole lasciare niente al caso e schiererà la migliore formazione possibile.
ITALIA-IRLANDA: SEGUI IL LIVE DALLE 21
PROBABILI FORMAZIONI
ITALIA (3-5-2): Sirigu; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Bernardeschi, Florenzi, Motta, Sturaro, Darmian; Zaza, Immobile. All. Conte
IRLANDA (4-3-1-2): Randolph; Coleman, O'Shea, Duffy, Brady; Quinn, Whelan, Hendrick; Hoolahan; Long, Murphy. All. O'Neill