Mancini: "Vialli e quella promessa sui Mondiali del 2026"

Ospite di "Porta a Porta", il ct azzurro rilascia uno struggente ricordo del suo gemello del gol: dal patto per il prossimo traguardo da tagliare, all'intimità sulla malattia
3 min
TagsManciniVialliMondiali 2026

Intervenuto a Porta a Porta, in programma questa sera su Rai 1, il ct della Nazionale italiana, Roberto Mancini, si lascia andare ad uno struggente ricordo del "gemello del gol" Gianluca Vialli, più di un amico e chissà forse anche più di un fratello, rivelando il patto di sangue che si erano scambiati l'utlima volta che si sono visti di persona.

Da Genova a Londra: l'infinito amore dei tifosi per Vialli
Guarda la gallery
Da Genova a Londra: l'infinito amore dei tifosi per Vialli

Una vittoria da dedicare a Vialli

Mancini ricorda lucidamente: "Sono andato a trovare Luca l'ultima volta a Londra prima della fine dell'anno. Avevo un po' di paura. Si è svegliato, abbiamo riso, scherzato, abbiamo chiamato Lombardo. Mi ha detto 'io sono sereno, stai tranquillo'. Mi ha tirato lui su di morale. Era lucidissimo, ci siamo ritrovati come ci siamo lasciati: bene. Gianluca mi disse che dovevamo vincere i Mondiali del 2026 e che sarebbe stato con noi. Sicuramente ci sarà molto vicino e speriamo di dedicargli presto una grande vittoria".

Vialli, la messa in suffragio: in chiesa anche gli ex compagni di Samp e Juve
Guarda la gallery
Vialli, la messa in suffragio: in chiesa anche gli ex compagni di Samp e Juve

La malattia nascosta per non preoccupare il Mancio

Mancini ad un certo punto del suo intervento ricorda un particolare che la dice lunga sul rapporto viscerale tra lui e Vialli: "Luca non mi ha parlato della sua malattia all'inizio. Me l'ha rivelata nel 2019. Mi disse che aveva questo problema e che lo stava curando. Era molto positivo perché lui è sempre stato un combattente, ma quando mi parlò di questa malattia mi disse di non averlo fatto prima per non farmi soffrire. Da quel giorno sono cambiate tante cose, il tempo che passava e la speranza che lui ce la facesse. Fino all'ultimo abbiamo sperato in un miracolo".

Italia, Vialli e Mancini: l'abbraccio liberatorio commuove il web
Guarda la gallery
Italia, Vialli e Mancini: l'abbraccio liberatorio commuove il web

L'abbraccio di Wembley, cosa ha significato per Mancini

Sull'abbraccio di Wembley a sugellare l'Italia campione d'Europa, Mancini racconta: "Quel nostro abbraccio ha racchiuso tutto. Quello che abbiamo vissuto nel calcio e quello che stava passando lui nella vita. Spero che quella vittoria gli avrà dato un po' di gioia. Per noi il suo apporto è stato fondamentale".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Corriere dello sport

Scegli fra le nostre proposte Plus e Full e leggi su tutti i dispositivi con un unico abbonamento.

Ora ad un prezzo mai visto!

A partire da 4,99

0,99 /mese

Scopri l'offerta

Commenti