Giochi della Gioventù
"Sceglieremo nei prossimi giorni le discipline, intanto la Camera si appresta ad approvare una legge che istituisca i Giochi della Gioventù dopo il sì già arrivato dal Senato anche per raccogliere le risorse finanziarie utili al progetto".E' il pensiero di Andrea Abodi a margine di un evento a Piazza di Siena che fa "da allenamento" ai Giochi della Gioventù "che nasceranno dalla prossima stagione scolastica". "Nascerà un'agenda permanente di sport e scuola per il miglioramento delle infrastrutture, coprendo anche i primi anni delle elementari - ha proseguito -. Vogliamo aumentare le ore di educazione motoria, allineandoci agli standard europei". Parlando delle risorse finanziarie necessarie per i Giochi della Gioventù ha detto: "Stiamo facendo la quantificazione in attesa della finanziaria insieme ad altre misure che stiamo discutendo con il ministro Giorgetti e che riguardano lo sport". Le attività, poi, "saranno sia dentro l'orario scolastico che extra", ha sottolineato Abodi. Infine sulle discipline: "La scelta sarà condivisa con Coni, Cip e Sport e Salute. Io credo che sarà un'organizzazione che si stabilizzerà nel tempo, l'importante è che ci siano discipline individuali e di squadra, oltre che olimpiche e paralimpiche". L'obiettivo, poi, è "fare un evento finale nazionale a Roma".