ROMA - La Serie D torna in campo con cinque gare di Coppa Italia e un importante recupero di campionato.
COPPA ITALIA - Dopo le partite disputate mercoledì scorso, oggi si giocheranno le ultime cinque sfide dei trentaduesimi di finale. Questo il programma odierno: ore 14.30 Cittadella Vis Modena-Lentigione (arbitro Pascali di Pistoia) e Virtus Francavilla-Martina (Acquafredda di Molfetta, si riparte dallo 0-0 al 27’ del secondo tempo), ore 15 Lavagnese-Bra (Niccolai di Pistoia), ore 18 Ravenna-Fossombrone (Radovanovic di Maniago), chiude alle 20.30 Oltrepò-Piacenza (Sacco di Novara). Previsti i calci di rigore in caso di parità al termine dei tempi regolamentari. Già qualificate ai sedicesimi: Adriese, Castelfidardo, Casarano, Cjarlins Muzane, Club Milano, Dolomiti Bellunesi, Enna, Follonica Gavorrano, Gelbison, Guidonia, Ischia, L’Aquila, Livorno, Palazzolo, Reggina, Roma City, Saluzzo, Sangiovannese, San Giuliano City, Sant’Angelo, Sarrabus Ogliastra, Scafatese, Seravezza, Siracusa, Vado, Vigor Senigallia e Villa Valle. Domani il Dipartimento Interregionale renderà noti gli accoppiamenti e il tabellone dei sedicesimi in programma mercoledì 20 novembre.
RECUPERO DI CAMPIONATO - Oggi alle ore 14.30 c’è anche il recupero di Atletico Ascoli-Avezzano, gara valida per la 10ª giornata del girone F sospesa domenica scorsa dopo un violento scontro di gioco tra due calciatori abruzzesi. La sfida riprenderà dal 42’ del primo tempo sul parziale di 3-0, a dirigere l’incontro al Comunale “Don Mauro Bartolini” l’arbitro Panici di Aprilia (Pernarella-Ciufoli). La formazione marchigiana vede da vicino il balzo al terzo posto e a un punto dalla coppia leader Samb e Fossombrone.
LA SITUAZIONE - Occhio alle classifiche. Nell’ultimo turno ribaltone nel girone G dove adessso comandano Puteolana e Paganese mentre il Guidonia è costretto a inseguire dopo lo stop a Sassari con il Latte Dolce. Trio al vertice del girone I: Scafatese, Siracusa e Vibonese. La formazione calabrese, però, deve recuperare la gara esterna con l’Acireale non giocata domenica scorsa a causa del maltempo che ha colpito il territorio etneo. Infine, nel girone D si è ridotto sensibilmente il vantaggio della capolista Tau nei confronti della concorrenza.