- V. Osimhen, 64' (Rig.)
- G. Simeone, 85'
Con Napoli-Sampdoria si conclude la stagione 2022/2023 per gli azzurri. Una partita speciale che scatena la festa scudetto e l'ultima sulla panchina del Maradona per Spalletti. L'annata si conclude con un vittoria grazie ai gol decisivi di Osimhen e Simeone. Napoli che ha dominato la partita a larghi tratti contro la squadra di Stankovic già retrocessa. Coppa consegnata a Di Lorenzo e compagni che ora festeggiano lo scudetto.
0:08
Napoli, termina la festa scudetto
Dopo aver cantato tutti insieme i cori più rappresentativi di questa stagione, termina la festa scudetto del Napoli.
0:00
De Laurentiis sul futuro
De Laurentiis sul futuro del Napoli: "Come lo vedo? Azzurrissimo. Con questa squadra straordinaria che ci lascia mister Spalletti, come potrebbe non essere azzurrissimo questo futuro".
23:55
Tragedia in Piazza del Plebiscito
Durante i festeggiamenti per lo scudetto, un tifoso del Napoli è morto in Piazza del Plebiscito. L'uomo è stato colpito da un infarto: immediati i soccorsi del 118, ma il tifoso è deceduto durante il trasporto in ospedale.
23:50
Izzo e Paolantoni sul palco
Dopo il monologo di Biagio Izzo, sale sul palco anche Francesco Paolantoni: l'attore era finito sotto i riflettori per aver girato nudo in città per lo scudetto.
23:30
Prosegue la festa scudetto
Anche Tony Esposito con la sua Kalimba de Luna e Lina Sastri cantando Distrattamente festeggiano lo scudetto.
23:21
Clementino si esibisce al Maradona
Il Maradona si scatena grazie a Clementino che sale sul palco. Il rapper si è dato al freestyle con i nomi dei giocatori del Napoli.
23:10
Napoli, le parole di Di Lorenzo
Di Lorenzo interviene: "Le grandi notti di Champions sono state incredibili, come la doppia sfida contro la Juventus. Poi nell'ultimo mese lo stadio è stato fantastico. Oggi è stato bellissimo alzare la coppa".
23:05
Asse Tel Aviv-Napoli
Al Maradona si esibisce la cantante israeliana Noa, grande appasionata di Napoli e della sua cultura tanto da dedicargli l'album Noapolis. La cantante ha anche interpretato Beautiful That Way, colonna sonora del film La vita è bella, e ha collaborato con Pino Daniele.
22:54
Gollini canta con Luchè
Sul palco sale il rapper Luchè che improvvisa un duetto con Gollini sulle note di Non abbiamo età.
22:46
La squadra fa il giro del campo insieme a Nino D'Angelo
La squadra di Spalletti fa il giro del campo insieme a Nino D'Angelo sulle note di Napoli, inno ufficiale del prossimo anno.
22:40
Torna in campo la squadra
In campo torna il Napoli campione d'Italia con le medaglie al collo accompagnati da We will rock you dei The Queen.
22:30
"Abbracciame" al Maradona
Ora sul palco Andrea Sannino con la sua iconica canzone "Abbracciame".
22:25
Feste scudetto, le immagini
Le medaglie per i giocatori e la coppa alzata da Di Lorenzo: le immagini della festa scudetto

22:20
Gigi D'Alessio sul palco
Cona la sua maglietta personalizzata del Napoli, Gigi D'Alessio è salito sul palco del Maradona insieme al cantante neomelodico Rosario Miraggio.
22:15
Silvio Orlando rivisita il Padre Nostro e lancia una frecciata alla Juve
Silvio Orlando è salito sul palco con una rivisitazione napoletana del Padre Nostro: "Napoli nostro, che sei nel cielo. Sia sempre ricordato il tuo nome. Questo è il tuo regno. Sia fatta la tua volontà, come in campionato come in Champions. Dacci oggi il nostro Kvara quotidiano. E continua così, senza debiti, perchè noi non mascheriamo i bilanci debitori. E non ci indurre in penalizzazioni, capisci a me. Ma liberaci dal Var, amen. Anzi Osimhen".
22:10
Da Milano per lo scudetto
Tifosi da tutte le parti d'Italia e del mondo per festeggiare lo scudetto.

22:06
Enzo Avitabile sul palco
Ora il palco è di Enzo Avitabile insieme alla band casertana i Bottari di Portico. Il compositore napoletano ha fatto anche un omaggio alla musica nigeriana in onore di Victor Osimhen sulla note di Aizamm' na mana.
22:00
La dedica speciale di Simeone
Il secondo gol del Napoli segnato da Simeone è stato speciale non solo per il campo, ma soprattutto per l'omaggio dell'argentino per Diego Armando Maradona: la sua dedica.
21:55
Sul palco arriva Arisa
Al Maradona entra in scena anche Arisa con Era de maggio, una delle canzoni più belle della cultura napoletana.
21:50
Le premiazioni viste dalla strada
Non solo al Maradona: i tifosi azzurri festeggiano anche in giro per la città.

21:48
De Piscopo e Senese al Maradona
Mini reunion dello storico gruppo di Pino Daniele: torna sul palco James Senese questa volta accompagnato da Tullio De Piscopo.
21:41
Siani omaggia Maradona
Sul palco è intervenuto Alessandro Siani: "Eravamo calcisticamente analfabeti, Maradona ci ha insegnato il verbo vincere Maradona era l'unico che poteva firmare un contratto "valido nell'universo" perchè era di un altro pianeta".
21:35
James Senese dà il via alla festa
Cala il buio allo stadio Maradona. Un solo fascio di luce illumina James Senese, storico sassofonista di Pino Daniele, mentre suona 'O surdato 'nnamurato. Inizia così lo show dello scudetto.
21:29
Kvaratskhelia: "Amo Napoli, voglio rimanere"
Kvaratskhelia è intervenuto ai microfoni di Dazn: "Amo Napoli, voglio rimanere. Prima di tutto voglio dire grazie a tutti, ma non credo che solo io merito questo titolo perchè è merito di tutta la squadra. Non avrei potuto vincerlo senza di loro. Il ricordo più bello a Udine quando abbiamo vinto. È stato incredibile. Ora però non dobbiamo fermarci a questa stagione. Faremo di tutto per vincere e fare bene anche nel prossimo anno. Voglio dire grazie anche a tutti i tifosi che sono arrivati dalla Georgia, non solo per me ma per tutto il Napoli. Quando vedo una bandiera della Georgia sugli spalti mi dà motivazione".
21:16
Di Lorenzo alza la coppa dello scudetto
Dopo aver consegnato le medaglie a tutto lo staff del Napoli, ai giocatori e a Spalletti, il capitano Di Lorenzo alza la coppa dello scudetto.
21:09
Napoli, la festa alla fine della partita
Mentre vengono consegnate le medaglie ai giocatori, rivivi i festeggiamenti dei tifosi azzurri al triplice fischio della partita contro la Sampdoria.

20:49
Spalletti: "Il tatuaggio? La mia bellissima cicatrice"
Spalletti continua: "Consigli al prossimo allenatore del Napoli? Fidati di questi ragazzi. Hanno qualità umana e calcistica, lasciali far scorrere la palla da soli. Il tatuaggio? Sarà la mia bellissima cicatrice". Ora inizia la cerimonia di consegna del trofeo.
20:48
Napoli, le parole di Spalletti
Nel post partita ai microfoni di Dazn è intervenuto anche Spalletti: "Da questa parte qui si riceve tutto questo entusiasmo, diventa difficile da gestire perchè è troppo [ride, ndr]. Sembra di essere dentro il cuore di Napoli in questo momento. Difficile essere al livello di questa piazza, dobbiamo restituirgli quello che loro ti danno. Non si fanno ripensamenti, devo essere fedele a me stesso. Anche da casa sarà sempre in tribuna a vederli e io non sono un gufo. Ci sono dei passaggi che ci metteranno in difficoltà. Quando vedrò la squadra da lontano e saprò che dovevo essere lì, un po' di emozione ci sarà": le sue parole complete.
20:43
Osimhen capocannoniere della Serie A
Le parole di Osimhen dopo aver ricevuto il premio di capocannoniere: "Sono felice per questo premio, è fantastico. Sono motivato già per la prossima stagione. Champions League? Tutto è possibile. All'inizio della stagione nessuno pensava che potessimo vincere. Spalletti è una grande persona e un grande allenatore, merita tutto questo. Gli auguro il meglio nella vita. Lo scudetto è sicuramente il titolo più importante della mia carriera e i napoletani lo meritavano. Amo i napoletani e per il mio futuro deciderà il presidente. Ora andiamo a festeggiare con loro".
20:34
Tutto pronto per la festa scudetto
Tutto pronto per la festa scudetto e la consegna della coppa ai giocatori del Napoli.
20:25
90'+2' - Termina la partita: festa Napoli
Termina la partita dopo due minuti di recupero. Osimhen e Simeone regalano al Napoli l'ultima vittoria del campionato. Ora si scatena la festa.
20:23
5 minuti di standing ovation per Quagliarella
Stankovic toglie dal campo Fabio Quagliarella per regalargli il giusto tributo. Cori e standing ovation per lui che saluta uno a uno tutti quelli in campo e in panchina.
20:15
85' - Simeone raddoppia
Simeone raddoppia: azione personale e tiro a giro perfetto dal limite dell'area che porta sul 2-0 il Napoli. L'argentino ha voluto festeggiare il gol anche omaggiando Diego Armando Maradona mostrando una maglia del Napoli con il 10.
20:12
82' - Infortunio per Gaetano
Contusione alla gamba destra per Gaetano che chiede il cambio ma il Napoli ha già concluso i suoi cambi.
20:02
70' - Il Napoli attacca
Sugli sviluppi di corner, filtrante di Rrahmani per Di Lorenzo che tenta il tiro ma viene murato dalla difesa della Samp.
20:00
68' - Doppia sostituzione per il Napoli
Escono Zielinski (particolarmente contrariato) ed Elmas, entrano Raspadori e Gaetano.
19:56
64' - Gol del Napoli
Si presenta dal dischetto Osimhen: Turk indovina l'angolo ma il tiro dell'atttaccante è troppo forte. Napoli in vantaggio.
19:54
62' - Rigore per il Napoli
Osimhen fermato in area da Murru e Magnani. L'arbitro in un primo momento non assegna il rigore salvo poi correggersi e concedere il penalty.
19:51
59' - Ancora avanti il Napoli
Ancora in avanti il Napoli con Kvaratskhelia, filtrante forse un po' troppo forte per Osimhen. La palla scivola tra le braccia di Turk
19:49
57' - Attacca il Napoli
Azione corale del Napoli per far calciare a Elmas dalla distanza: tiro però strozzato, facile presa per Turk
19:43
La Curva A omaggia Spalletti
"Di giudicare la sua scelta non c’è bisogno, onoriamo chi ha realizzato il nostro sogno. Grazie mister": questo lo striscione della Curva A per Spalletti.
19:38
46' - Rientrano le squadre. Primo cambio per la Sampdoria
Napoli e Sampdoria sono sul terreno di gioco, comincia il secondo tempo. Primo cambio per la Sampdoria, con Stankovic che inserisce Malagrida al posto di Gunter.
19:30
Al Maradona Giorgio Armani in campo
In campo nell’intervallo Aurelio De Laurentiis con Giorgio Armani, al quale viene regalato il calco del piede sinistro di Maradona.
19:22
Quagliarella: "Non volevo piangere, accoglienza inaspettata"
Le parole di Quagliarella su Dazn: "Mi dispiace che la gente nel giro di una settimana mi vedono solo piangere, non sono solo questo. Mi ero ripromesso di non piangere ma quest'accoglienza non me l'aspettavo. La cosa più importante è che la Samp si sia salvata, dopo tutto il resto. Hanno fatto un miracolo e ringrazio la nuova società. Poi si vedrà il futuro, io sono a disposizione ma decideranno loro".
19:19
45' - Termina il primo tempo
C'è il duplice fischio che porta alla fine del primo tempo. Napoli-Sampdoria 0-0
19:16
43' - Grande occasione per il Napoli
Il Napoli vicino al vantaggio: ottimo lavoro di sponda di Osimhen per Elmas che a tu per tu con Turk viene bloccato dalla difesa blucerchiata.
19:12
39' - Asse Kvaratskhelia-Osimhen
Filtrante illuminante di Kvaratskhelia per Osimhen in area, che però non riesce a controllare il pallone e la difesa della Samp riconquista il possesso.
19:07
La Curva A omaggia Giulia Tramontano
La Curva A ha omaggiato Giulia Tramontano, ragazza uccisa dal suo fidanzato: "Rip Giulia". La ragazza era stata ricordata anche in conferenza stampa da Spalletti.

19:04
31' - Domina il Napoli
Domina il Napoli con tutti i giocatori nella metà campo avversaria: dalla trequarti Mario Rui tenta il cross per Osimhen che però viene anticipato.
18:57
24' - Quagliarella sfiora il gol
Bellissima palla di Gabbiadini morbida sul secondo palo: di testa ci prova Quagliarella la mette fuori.
18:54
21' - Ci prova ancora Kvaratskhelia
Sugli sviluppi di un corner, Kvaratskhelia ha tentato il tiro dalla distanza, ma la palla finisce alta.
18:50
A Quagliarella il corno azzurro portafortuna
Durante il pre partita, l'attaccante della Samp è stato omaggiato dal maestro di San Gregorio Armeno Genny Di Virgilio.

18:49
16' - Punizione per il Napoli
Rincon colpisce con una manata in testa Kvaratskhelia. La punizione viene calciata da Mario Rui: il terzino prova il tiro diretto ma la palla va alta.
18:43
10' - Si fa vedere la Samp
Contropiede della Sampdoria guidato da Gabbiadini che in velocità si fa tutto il campo. Tenta il filtrante per Leris, ma Meret capisce tutto e intercetta.
18:40
7' - Kvaratskhelia cerca il cross
Si libera bene sulla sinistra Kvaratskhelia con un numero. Cerca il cross in mezzo per Osimhen che però viene anticipato dai difensori avversari.
18:36
3' - Attacca il Napoli
Parte forte il Napoli: bel passaggio di Kvaratskhelia per Zielinski che dalla sinistra la manda alta.
18:33
1' - Comincia Napoli-Salernitana
Dopo la coreografia del Maradona con il richiamo a Parthenope e l'esposizione degli striscioni con i trofei degli azzurri, inizia il match tra Napoli e Sampdoria.
18:25
Altro omaggio a Quagliarella
Al momento dell'annuncio della formazione della Sampdoria tutto il pubblico dello stadio Maradona ha urlato il nome di Quagliarella come fosse un giocatore del Napoli.
18:20
Stankovic lascia la Samp
Stankovic ha parlato nel pre partita: "Questa sarà la mia ultima partita con la Sampdoria, non ci sarò nella prossima stagione. C'è stato un bivio: salvare la società o non andare in Serie B. È stata una scelta giusta quella di salvare il club, è giusto che un club meraviglioso come la Sampdoria continui a lottare. Voglio ringraziare tutti i tifosi doriani, non dimenticherò mai questi 8 mesi. Loro erano gli unici raggi di sole nel tunnel dove non si vedeva la fine. La situazione della società è peggiorata da quando sono arrivato. Quando si va in una missione suicida bisogna essere d'accordo, e io non volevo mollare. Ringrazio tutti alla Sampdoria. Ho dato tutto me stesso, ho rispettato il club".
18:17
Premi anche per Osimhen e Kvaratskhelia
Premiato Osimhen come miglior attaccante della serie A e premiato Kvaratskhelia come miglior giocatore del campionato, premi consegnati dall'amministratore delegato della Serie A De Siervo.
18:15
Kim premiato come miglior difensore
Premiato al Maradona anche Kim Min-jae, nominato miglior difensore della stagione. Riconoscimento consegnato da Giuntoli. Boato assordante di tutto lo stadio che canta "Kim, Kim, Kim".
18:10
Napoli, parla Spalletti
Spalletti a Dazn: "Ho fatto fare un video rappresentativo della stagione e il sentimento di quello che c'è stato tra di noi con il coinvolgimento dei tifosi. Da qualche parte poi uscirà. Sarà difficile staccarsi dalle piccolezze: tuti vengono coinvolti in questa festa qui. Napoli mi ha insegnato che cos'è la felicità. Hanno fatto un investimento sul calcio importante per il futuro. Ci sono tanti bambini che vedo da tutte le parti che amano il Napoli. Hanno riconosciuto in questa fede quale sarà il loro futuro".
18:07
Napoli, le parole di Gollini
Anche Gollini è intervenuto ai microfoni di Dazn: "In primis, rngrazio mister Spalletti per il video che ci ha fatto vedere poco fa. L'eredità che lascia a tutti è unica. Quando un allenatore riesce a essere apprezzato da tutti, chi gioca e non, ha vinto a prescindere. Poi ha vinto anche sul campo quindi gli deve essere dato il merito di questo".
18:05
Zanoli: "Voglio giocarmi le mie chance al Napoli"
Le parole di Zanoli nel pre partita: "Me ne vado con tanta esperienza in più. Ringrazio tutti alla Sampdoria per avermi accolto così. Io sono pronto per giocarmi le mie chance al Napoli. Il mio obiettivo è rimanere anche se non sarà facile".
18:00
Spalletti miglior allenatore della stagione
Spalletti viene premiato al Maradona come miglior allenatore della stagione. "Questo premio lo voglio condividere coi miei calciatori, collaboratori tutti e tutti voi. grazie del supporto": queste le sue parole.
17:55
Quagliarella saluta i tifosi del Napoli
Fabio Quagliarella è andato a salutare la curva del Napoli all'ingresso in campo con la Sampdoria. Tutto lo stadio intona "Olè olè olè Fabio" ed è stato accolto da un'ovazione e premiato sotto la Curva A. Lacrime per l'attaccante. "Di Partenope figlio orgoglioso, dal passato beffardo al presente glorioso, sulla nostra maglia il tuo sudore impregnato, dalla tua gente non sarai mai dimenticato. Grazie Fabio": questo lo striscione dei tifosi del Napoli per Quagliarella.
17:50
Il Napoli entra in campo: ovazione del Maradona
Il Napoli è appena entrato in campo. "Ecco per l'ultima volta la squadra campione d'italia in campo": queste le parole dello speaker. Subito dopo l'ovazione del Maradona.
17:45
Spalletti e una delle ultime cene napoletane
Spalletti si appresta a lasciare Napoli e ieri ne ha approfittato per una delle sue ultime cene napoletane: il menu è speciale.
17:40
Fuori dal Maradona è già festa
Manca sempre meno all'inizio della partita tra Napoli e Sampdoria, ma i tifosi si stanno già scatenando fuori dallo stadio

17:35
Napoli-Sampdoria, le formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia. All: Luciano Spalletti.
Sampdoria (3-4-1-2): Turk; Gunter, Amione, Murru; Zanoli, Rincòn, Paoletti, Augello; Leris; Gabbiadini, Quagliarella. All: Dejan Stankovic.
17:30
Caterina Balivo festeggia lo scudetto
Grandi ospiti non solo al Maradona, ma anche nelle strade di Napoli.

17:25
Mario Rui su Napoli-Juve
Una partita che rimarrà nel cuore dei tifosi azzurri di questa stagione sarà sicuramente Napoli-Juventus, vinta 5-1 dalla squadra di Spalletti. Mario Rui ha parlato delle emozioni di quel match: le sue parole.
17:20
Napoli, la festa è già partita
Manca poco più di un'ora dall'ultima partita di campionato, ma è già partita la festa fuori dallo stadio.

17:15
Ferlaino omaggia Maradona a Buenos Aires
Corrado Ferlaino è a Buenos Aires per guardare a Napoli-Sampdoria. L'ex presidente del Napoli ha visitato anche il cimitero dove è sepolto Diego Armando Maradona: le sue parole.
17:10
File chilometriche al Maradona
Grande folla fuori dallo stadio Maradona: è già festa.

17:05
De Laurentiis sul post Spalletti
Aurelio De Laurentiis è intervenuto al Tg1 parlando del post Spalletti. La risposta del presidente del Napoli ha sorpreso tutti.
17:00
Ospite speciale alla festa scudetto
Sugli spalti del Maradona per la festa scudetto ci sarà anche un'ospite speciale.

16:55
Osimhen re dei gol
Al termine della partita contro la Sampdoria, Osimhen sarà ufficialmente il capocannoniere della Serie A 2022/2023. I dettagli della classifica marcatori.
16:50
La festa scudetto è già iniziata
La festa scudetto si è già scatinata per le strade di Napoli: migliaia i tifosi azzurri che animano la città.

16:45
Napoli, la "processione" con la coppa
Un mega trofeo sta sfilando per le strade di Napoli: clicca QUI per vedere la "processione".
16:40
Nino D'Angelo alla festa scudetto
Alla festa scudetto anche Nino D'Angelo, che canterà l'inno ufficiale del Napoli del prossimo anno.

16:35
Gli ospiti della festa scudetto
Dopo la partita, si scatenerà la festa scudetto. Uno show pieno di grandi ospiti per la festa scudetto del Napoli: leggi QUI i protagonisti dello spettacolo.
16:30
Attesa per Napoli-Sampdoria
Cresce l'attesa per il match tra Napoli e Sampdoria. Alle 18:30 il fischio d'inizio per l'ultima partita di Serie A della stagione 2022/2023.