
MILANO - Dopo il Lecce anche il Como, il Milan infila la seconda vittoria consecutiva in una settimana e resta in corsa per un piazzamento europeo. Pulisic e Reijnders, sono loro gli uomini decisivi che prima rimontano e poi risolvono una partita complicatissima, regalando a Conceiçao - che resta comunque in bilico - tre punti fondamentali per salire in classifica al a 47 punti, a -3 dal sesto posto del Bologna e a -5 dal quarto della Juve. A Fabregas, espulso nel finale per proteste, non basta il gol di Da Cunha al 33', arrivato al termine di un'azione bellissima: Cesc viene rimontato dalla rete di Pulisic e dal nono centro in campionato di Reijnders. Da dimenticare l'esordio di Dele Alli, alla sua prima in Serie A con il Como: l'ex Tottenham entra all'81' e al 91' viene espulso (dopo revisione al Var) per un brutto fallo su Loftus-Cheek.
Musah sciupa, Nico Paz scatenato, gol di Da Cunha
Gli uomini di Conceiçao hanno sciupato una grande occasione al 4': innescato da Theo Hernandez, Musah ha saltato Butez ma non è riuscito a trovare la porta. Il Como ha reagito sfiorando il vantaggio con Nico Paz, a tratti imprendibile, e lo ha trovato al 33' con il tiro piazzato dal limite dell'area di rigore di Da Cunha, servito proprio da Nico Paz. Tra i cori di contestazione dei tifosi rossoneri, il Milan ha rischiato di subire il 2-0: provvidenziale Maignan su tiro di Kempf.
Il Var ferma Da Cunha, Pulisic e Reijnders la ribaltano, Dele Alli ritorno da dimenticare: espulso
Nella ripresa due minuti cruciali a cavallo tra il 51' e il 53': Da Cunha ha raddoppiato infilando sul palo lontano Maignan con l'aiuto di una deviazione, il gol è stato annullato per un millimetrico fuorigioco ravvisato dal Var; Pulisic ha pareggiato con un diagonale chirurgico su invito delizioso di Rejinders. Il centrocampista olandese ha poi sfiorato il 2-1 con un gran tiro dalla distanza: scheggiata la traversa. Festa rinviata perché al 75' lo stesso Reijnders ha approfittato di una splendida verticalizzazione di Abraham per ribaltare il risultato. Da segnalare, nel finale, l'esordio di Dele Alli: non giocava dal 26 febbraio 2023. Ritorno da dimenticare: espulso dopo dieci minuti. Allontanato dal campo per proteste anche Fabregas.