Bove è lucido e sveglio: proseguono gli approfondimenti diagnostici

La paura in campo e poi il trasporto in ospedale, dove è stato sedato e ricoverato in terapia intensiva fino al risveglio: rivivi la diretta
66 min
Aggiorna

Edoardo Bove è stato colto da un malore in campo durante Fiorentina-Inter, rinviata a data da destinarsi. Dopo la paura in campo, il giocatore è stato trasportato in ambulanza all'ospedale Careggi, dove è stato sedato e ricoverato in terapia intensiva. Si attendono aggiornamenti sulle sue condizioni, con l'ex Roma che viene costantemente monitorato. Rivivi la diretta della giornata.


23:40

Ancora Lautaro sul malore di Bove: "Siamo andati tutti nello spogliatoio della Fiorentina"

"Una volta sospesa la partita, siamo tutti rientrati negli spogliatoi e siamo andati tutti insieme in quello della Fiorentina", racconta il capitano dell'Inter Lautaro Martinez. "Ai viola abbiamo detto che non saremmo mai scesi in campo per continuare a giocare. Dopo ho continuato a sentire i miei compagni di Nazionale che giocano in viola, ci aggiornavano dandoci notizie rassicuranti. Ringrazio loro, tutti i giocatori e Palladino per averci tranquillizzato. L'importante è la salute di Edoardo".


23:30

Bove, Toldo racconta: "Mi è capitato in allenamento"

"Siamo tutti vicini a Bove e alla famiglia, speriamo che il peggio sia passato. Ci ha fatto prendere uno spavento a tutti. Stanotte ho pensato molto alle immagini che tutti quanti abbiamo visto ieri sera. Ti passano davanti momenti di impotenza, perché la parte sanitaria e medica non fa parte di te. E quindi cominci a urlare al dottore o all'ambulanza che facciano presto, perché non sai cosa fare. Mi è capitato anche in allenamento: un mio compagno di squadra all'Inter, Nelson Rivas, colpì la palla di testa in allenamento, cadde e svenne. Cominciammo ad urlare al professor Franco Bombi: intervenne subito con la manovra della disostruzione della lingua, come è successo ieri con Bove. Però non siamo preparati. Chi a proprio figlio chiede una preparazione anche nel primo soccorso? Nessuno, perché a nessun ragazzo viene in mente di star male". Così Francesco Toldo, ex portiere di Fiorentina e Inter.


23:20

Calhanoglu al Gran Galà del Calcio: "I premi vinti dall'Inter sono dedicati a Bove"

Il centrocampista dell'Inter Hakan Calhanoglu ha parlato dal Gran Galà del Calcio, sottolineando il grande spavento di ieri a Firenze: "Quello che è successo ieri a Edo è stata però una cosa molto difficile da affrontare, anche mentalmente. Siamo con lui, la salute viene prima del calcio. Noi questi premi, come Inter, li dedichiamo a lui".


23:10

Malore Bove, Castellacci: "In Italia siamo rigidi ma è giusto così"

"Spesso e volentieri vediamo giovani aitanti sportivi, ma possono nascondere delle patologie cardiovascolari o neurologiche. Ecco perché ripetiamo in maniera quasi ossessiva quanto sia importante l'esame di idoneità, non possiamo trascurare questo unico test che abbiamo in Italia. Sul comunicato diramato dalla Fiorentina non possiamo dire di più. La cosa che ci tranquillizza tanto è che non ci siano stati eventi che abbiano provocato danni neurologici e cardiovascolari, ci leva tanto di quell'ansia che abbiamo avuto all'inizio". Queste le parole del professore Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale ed esperto di medicina dello sport. "Il test d'idoneità è l'unica visita che ti permette di fare uno screening iniziale che può salvare tante persone. In Italia siamo molto rigidi, in altri paesi ci sono visite molto più superficiali, in alcuni paesi neanche esiste e si dà solo la responsabilità al calciatore. Sono convinto che si abbia ragione in Italia, anche se salvi una sola persona, è una vita salvata ed è troppo importante".


23:00

Bove, il dg della Boreale: "I tifosi della Viola lo amano. A Roma..."

"Se mi aspettavo che Edoardo potesse entrare nei cuori dei tifosi della Fiorentina? Sì perché conta tantissimo l'intelligenza, il carattere e la disponibilità che lui ha. Per noi è un ragazzo d'oro e non avevamo dubbi che si facesse ben volere anche da Firenze perché è stato amato ovunque. A Roma i tifosi sono tutti scontenti che sia andato via e ancora oggi lo rimpiangono", sottolinea e conclude il dg della Boreale Don Orione, Sandro Sensoli.


22:50

Bove, il dg della Boreale: "Ragazzo disponibile e alla mano"

"Siamo contentissimi - prosegue Sandro Sensoli, direttore generale della Boreale Don Orione - del percorso che sta facendo Bove alla Fiorentina e di aver dato al calcio italiano un ragazzo che per noi è un idolo e che sposa totalmente le nostre concezioni di calcio. Ci auguriamo di averlo presto qui con la scuola calcio che lo aspetta. Nelle ultime 24 ore abbiamo ricevuto tantissime telefonate di tesserati e genitori per sapere delle condizioni di un ragazzo che quando torna qui è sempre disponibile e alla mano".


22:40

Bove, il messaggio della Boreale Don Orione: "Ieri un giorno tremendo"

Il direttore generale della Boreale Don Orione, Sandro Sensoli, è intervenuto ai microfoni di Radio FirenzeViola, durante 'Palla al Centro'. Il dirigente del club dilettantistico romano, dove Edoardo è cresciuto calcisticamente, ha detto la sua dopo il grande spavento di ieri al 'Franchi': "Ieri è stato un giorno tremendo, la notte è stata lunghissima perché eravamo in attesa di notizie che non arrivavano. Fortunatamente stamani sono arrivate notizie positive e siamo tutti più sereni. Speriamo di poterlo festeggiare al più presto e gli auguriamo che possa scendere di nuovo in campo il prima possibile".


22:30

Bove, il commovente retroscena svelato da Dimarco: "Noi e i giocatori viola insieme..."

Il terzino dell'Inter svela cosa è accaduto negli spogliatoi del Franchi dopo il malore al centrocampista della Fiorentina. QUI I DETTAGLI


22:20

Bove, il messaggio di Mandragora: "Ti aspettiamo, leone"

Anche Rolando Mandragora ha voluto sostenere il compagno con un bel messaggio sul proprio profilo Instagram: "Ti aspettiamo presto con questo sorriso Edo!!!! Sei un leone! Ti vogliamo bene!". Il riferimento è alla foto che ritrae i due giocatori insieme, entrambi sorridenti, al termine di una partita.


22:10

Bove, il cardiologo Mininni: "Tempi di intervento fondamentali. Vedo similitudini tra Edoardo ed Eriksen"

Il cardiologo Simone Mininni, intervenuto nel corso della trasmissione 'Minuto 30° su Italia 7, spiega quanto accaduto ieri al centrocampista della Fiorentina: "Francamente non penso che sia un evento che accade più frequentemente. C'è un impatto enorme quando accade in questi eventi. Fortunatamente l'intervento dei sanitari ha fatto sì che oggi arrivassero bellissime notizie da Careggi. Da quello che è emerso si evince come Bove abbia avuto, almeno nel percorso dal Franchi a Careggi, un'aritmia. Cosa molto pericolosa. All'ospedale - spiega Mininni - è arrivato cosciente, poi lì, con i vari controlli del caso, lo hanno messo in sicurezza. Il colpo a livello addominale è da escludere, mentre la cosa del potassio può essere. Ora, se questa potrà essere la risposta nessuno lo può sapere. Quelli utilizzati sono strumenti che permettono di salvare la vita alle persone, non solo davanti a 30mila persone al Franchi. In queste situazioni i minuti sono vita, sono salvezza. Se perdi del tempo c'è il rischio che la persona perda la vita. Quanto accaduto a Eriksen qualche anno fa è molto simile a quello successo ieri a Bove e anche in quel caso è stato fatto un ottimo lavoro, visto che il giocatore adesso si trova a giocare in una squadra come il Manchester United".


22:00

Bove, Inzaghi: "Serata difficile ieri a Firenze"

"Ieri è stata una serata difficile, il mondo del calcio ha fatto una grande figura. Siamo una comunità, vedere tutti stringersi attorno a Bove è stato un bel momento". Lo ha dichiarato il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi dal palco del Gran Galà del Calcio Aic che lo ha premiato come allenatore dell'anno per la stagione 2023/24.


21:50

Bove, Sommer: "Grande shock al Franchi, sono contento che Edoardo stia meglio"

Anche il portiere dell'Inter, Yann Sommer, è sollevato dopo le ultime positive notizie sulle condizioni di Edoardo Bove: "E' stato un grande shock, sono contento delle news che ho letto oggi sono contento che Bove stia meglio", sottolinea il numero uno della porta nerazzurra a margine del Gran Galà del calcio Aic.


21:45

Bove, Thuram: "Momento difficile ma l'importante è che Edoardo stia bene"

"E' stato un momento molto difficile, anche per il mondo del calcio, ma oggi ho saputo che andava molto meglio, questo era l'importante", sottolinea l'attaccante dell'Inter, Marcus Thuram a margine del Gran Galà del calcio Aic, parlando delle emozioni vissute durante la partita di ieri contro la Fiorentina.


21:40

Bove, Spalletti: "A lui va il nostro affetto"

"Non ho sentito Bove, oggi ne avrà ricevuti migliaia. Ma va a lui il nostro affetto e amore verso il calcio, verso tutto quello che si può pensare vedendo certe immagini. A lui mandiamo un caro saluto da questa serata". Sono le dichiarazioni del ct dell'Italia Luciano Spalletti a margine del Gran Galà del Calcio parlando del centrocampista della Fiorentina dopo il malore di ieri.


21:30

Bove, i messaggi social di De Gea e Colpani

Anche David De Gea e Andrea Colpani hanno voluto mostrare tutta la loro vicinanza a Edoardo Bove, dopo il malore che lo ha colpito durante Fiorentina-Inter. Il portiere spagnolo ha condiviso sul proprio prolo Instagram una foto che lo ritrae in un abbraccio con l'ex centrocampista della Roma: "Il nostro guerriero", il messaggio di De Gea con un bel cuore viola a corredo. L'ex Monza ha invece ripostato, in una storia su Instagram, una foto della Lega Serie A: cuore viola e mani giunte in segno di preghiera per il compagno di squadra.


21:20

Bove, omaggio da brividi: la frase dei giocatori della Roma e cosa ha fatto la Sud

Prima della partita con l'Atalanta lo stadio ha un solo pensiero: Edoardo. APPROFONDISCI


21:10

La Roma si scalda prima dell'Atalanta con la maglia per Bove

Tutti i giocatori giallorossi in campo con una maglia dedicata al loro ex compagno dopo il malore che lo ha colpito ieri a Firenze


21:00

Bove, le parole di Casini: "La notizia della giornata è il miglioramento delle condizioni di Edoardo". Sul recupero di Fiorentina-Inter...

"Mi piace ricordare che le condizioni di Bove sono migliorate e questa è la notizia della giornata, perchè ieri siamo stati tutti in apprensione". Così il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini a margine del Gran Galà del calcio dell'Assocalciatori a Milano. "Oggi si è tenuto un consiglio di Lega per capire quando poter proseguire la partita, non sarà possibile prevederla nei 15 giorni previsti dal regolamento perchè non ci sono spazi utili. Quindi se ne parlerà dopo Natale, ma il Consiglio ha stabilito un principio importante: bisogna comunque trovare la prima data utile", aggiunge il numero uno della Lega Serie A.


20:54

Bove, l'augurio di Percassi: "Vicini al giocatore e alla Fiorentina"

L'amministratore delegato dell'Atalanta, Luca Percassi, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel pre partita dell'Olimpico contro la Roma prima però un messaggio di vicinanza del club bergamasco al centrocampista della Fiorenitna: "Un grande abbraccio e un grande in bocca al lupo a Edoardo, che forse stasera ci guarderà dall'ospedale. Come Atalanta gli siamo molto vicini, a lui, alla sua famiglia e alla Fiorentina. Gli auguriamo una pronta guarigione e lo aspettiamo in campo".


20:52

Bove, Ghisolfi e Mancini: "Ore brutte. Felici che Edoardo stia bene"

"Sono state ore brutte ma le notizie di oggi ci lasciano sereni: un grande abbraccio, fa parte di noi". E' il pensiero di Gianluca Mancini, difensore della Roma intervenuto ai microfoni di Sky Sport prima della partita con l'Atalanta. "E' stato un momento terribile per tutti, l'importante è che Edo stia bene - sottolinea invece il ds giallorosso Florent Ghisolfi - E' una persona di grande gentilezza, merita solo di stare in salute, felice e in campo".


20:47

Roma, l'omaggio a Bove prima dell'Atalanta

"Forza Edo": è la scritta sulle maglie bianche indossate dai giocatori della Roma nel riscaldamento della gara contro l'Atalanta. Il messaggio è per Edoardo Bove, dopo il malore accusato ieri durante Fiorentina-Inter.


20:45

Bove, Lautaro Martinez: "Momento brutto. Si gioca troppo"

"Abbiamo vissuto l'accaduto con tanta angoscia, con preoccupazione, è stato un momento brutto, non bello da vivere, adesso l'importante che stia bene, Palladino ci ha ringraziato per il gesto, ma gli ho risposto che per noi era finita lì la partita, l'importante è la salute". Lo sottolinea il capitano dell'Inter, Lautaro Martinez, a margine del Gran Galà del calcio parlando del malore di Edoardo Bove durante la partita Fiorentina-Inter. "Recupero del match di Firenze? Noi dobbiamo pensare partita dopo partita, non sappiamo quale sarà la data - spiega Lautaro -, il calendario è stretto, ma dobbiamo adeguarci. Si gioca troppo, ma ci adeguiamo. Il nostro obiettivo è scendere in campo ed essere concentrati".


20:40

Bove, Marotta: "Momento di grande ansia"

"È stato un momento di grande ansia, lo abbiamo vissuto con grande patema d'animo, c'era grande preoccupazione". Così il presidente dell'Inter Beppe Marotta a margine del Gran Gala del Calcio Aic sul malore occorso ieri di Edoardo Bove durante Fiorentina-Inter. "Come ho detto ieri il mondo del calcio dimostra di essere unito, le squadre hanno deciso di non giocare, dopodiché oggi le notizie sono positive, speriamo di poter catalogare questo episodio drammatico, ma da un certo punto di vista fortunato", sottolinea Marotta.


20:30

Bove, il pm di Firenze: "Seguiamo l'evoluzione della vicenda"

Le dichiarazioni del procuratore di Firenze, Filippo Spiezia, in merito al malore accusato ieri al Franchi da Edoardo Bove: "Al momento seguiamo l'evoluzione della vicenda per valutare. La procura è stata informata dagli organi competenti sul caso del calciatore".


20:20

Bove, Balzanelli: "Ecco le misure cruciali da seguire durante un evento sportivo"

"Nel corso degli eventi sportivi", sottolinea Balzanelli, "devono essere preventivamente assicurati all'ambulanza di rianimazione, di norma già presente sul posto e pronta a partire in qualsiasi momento, percorsi logistici veloci di rapido accesso allo scenario dell'evento e di altrettanto fulminea via di uscita verso l'ospedale, senza ostacoli che impediscano o rallentino, in qualsivoglia modo il passaggio". Misure definite "cruciali" perché "in caso di arresto cardiaco improvviso, i minuti che separano l'insorgenza dell'evento dalla possibilità concreta di salvarsi, quindi di tornare a vivere pienamente, senza esiti neurologici invalidanti, sono pochissimi: 3-4 al massimo. L'obiettivo prioritario è infatti garantire alla vittima le manovre di rianimazione, facilmente eseguibili e in grado di fornire, proprio in quei minuti di estrema vulnerabilità, un'ossigenazione minimale del cervello e del cuore. E' indispensabile che chiunque abbia assistito all'evento (improvvisa perdita di coscienza con crollo al suolo della vittima) sia in grado di effettuare il massaggio cardiaco, con assoluta tempestività e in modo appropriato. L'acquisizione di questa competenza rianimatoria di base deve rappresentare, a partire dagli anni della scuola, una priorità assoluta nella programmazione, che - conclude - si auspica congiunta e sinergica, del ministero della Salute e del ministero dell'Istruzione".


20:10

Bove, Balzanelli: "E' cruciale preparare gli atleti alla rianimazione"

"Tutti gli atleti professionisti, proprio perché si trovano ad essere i più vicini a questi tragici eventi, devono essere periodicamente addestrati e certificati in merito alla acquisizione delle competenze rianimatorie di base". Lo ha suggerito il presidente nazionale Sis 118, Mario Balzanelli, in merito a situazioni simili a quella del calciatore della Fiorentina Edoardo Bove. Balzanelli si riferisce in particolare alla certificazione Blsd (Basic Life Support Defibrillation), che comprende le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, defibrillazione precoce, disostruzione delle vie aree dai corpi estranei.


20:00

Bove tornerà in campo? Il parere del Prof. Manzuoli

Professor Marcello Manzuoli, per anni medico sociale della Fiorentina, ha parlato ai microfoni di Radio Bruno sul malore occorso a Edoardo Bove nel corso di Fiorentina-Inter: "Ho vissuto malissimo la vicenda. Ho sentito ansia e angoscia. Fortunatamente le notizie mi hanno tranquillizzato e mi sono scrollato questo stato d'animo. Intervento dei sanitari? La tempestività è decisiva. Lì si fa la dierenza e si salva una vita, indipendentemente dalla causa. I soccorritori sono stati celeri e tempestivi. Le possibili cause del malore? Spesso sono situazioni imprevedibili. Nei giorni a venire saranno completati gli accertamenti necessari e verrà fatta una diagnosi. Il cono d'ombra esiste sempre, certo. Ma dobbiamo aspettare la diagnosi denitiva. Allora potremo fare delle ipotesi. In due circostanze ho assistito a casi di questo tipo. Un arresto cardiaco post traumatico occorso a Pioli per cui fu decisivo il massaggio cardiaco. E quando un giocatore cadde per terra nel periodo in cui ero a Empoli. Valutammo la presenza di polsi periferici e capimmo che era un attacco epilettico. Furono fatti tutti gli accertamenti e non venne fuori nulla di rilevante a livello cardiaco e neurologico. Infatti il ragazzo riottenne l'idoneità qualche settimana dopo. Bove puà tornare in campo? Certo, è possibile. Se vengono fatti gli accertamenti che non trovano niente a livello cardiaco, neurologico e metabolico allora è possibile".


19:50

Bove, Albertini: "Fare tutti gli accertamenti per scongiurare il peggio"

"Vedere uno sportivo giovane che si accascia a terra… bisogna fare tutti gli accertamenti per scongiurare situazioni peggiori. Prima di tutto un saluto va al ragazzo, alla società, alla famiglia e ai compagni. Speriamo che passi velocemente": sono le parole di Demetrio Albertini a margine del Gran Gala del Calcio Aic di questa sera.


19:40

Bove, l'ex ct dell'Under 21 Nicolato: "Durissima per me vedere le immagini di Firenze"

"Emotivamente per me è stata durissima vedere quelle scene. Gli voglio un gran bene ed è stato difficilissimo per me". Così l'ex ct dell'Italia Under 21, Paolo Nicolato, commenta ai microfoni di Radio Bruno il malore occorso a Edoardo Bove durante Fiorentina-Inter. "Il ragazzo ha qualità umane fantastiche, ha grandi valori apprezzati da tutti ed è molto intelligente e maturo. L'ho avuto con me in azzurro e si è sempre comportato e posto nella maniera giusta. Mi ha dato tanto e con lui ho un rapporto che va oltre al normale rapporto giocatore-allenatore. Ha grandi motivazioni e voglia di fare. Spero per lui che possa tornare a dimostrare ciò che vale e a svolgere il suo lavoro. Chi lo conosce non può non volergli bene. Va d'accordo con tutti perché ha grandi valori umani", conclude Nicolato.


19:30

Bove, il messaggio dei tifosi della Fiorentina: "Ti aspettiamo, ragazzo!"

"Vogliamo far sentire la nostra vicinanza ad Edoardo e a chi gli vuole bene: quello spirito guerriero del leggendario condottiero della Repubblica Fiorentina, Giovanni dalle Bande Nere, che abbiamo voluto rappresentare nella coreografia di ieri, lui, lo incarna perfettamente. E lo incarna chiunque per Firenze e per la Fiorentina combatte e ha lottato nel passato con valore e fedeltà. Ti aspettiamo, ragazzo!". Lo hanno scritto sul proprio profilo Instagram i tifosi organizzati della curva Fiesole che ieri, nel pre partita di Fiorentina-Inter, avevano creato una coreografia dedicata al personaggio storico di Giovanni dalla Bande Nere. Sempre la tifoseria organizzata viola ieri sera aveva preparato uno striscione di incoraggiamento dedicato ad Edoardo Bove, ricoverato all'ospedale Careggi dopo il malore accusato in campo, e che era stato inizialmente affisso all'esterno del nosocomio fiorentino. Lo striscione, esposto già dalle prime ore di questa mattina all'esterno di Careggi, è stato rimosso e consegnato ai familiari del giocatore viola.


19:20

Bove, la telefonata di Commisso: "Ti aspetto presto in campo"

Il presidente viola ha chiamato il centrocampista romano da New York: "Guarisci presto". I DETTAGLI


19:15

Gravina: “Bove sta bene e chiede già di vedere Roma-Atalanta”

Il presidente della Figc è andato a trovare il centrocampista in ospedale dopo il malore: ECCO COSA HA DETTO


19:10

Ghini: "Aiuto tempestivo di Cataldi? Gesto da apprezzare ma vi spiego cosa si fa in casi di emergenza"

Il presidente della Fratellanza militare di Firenze, Giovanni Ghini, ha anche parlato dell'aiuto tempestivo dei giocatori di Fiorentina e Inter, su tutti Cataldi: "Su questo aspetto è necessario puntualizzare. Apprezziamo ovviamente il gesto, ma l'improvvisazione non è risolutiva. La manovra che è stata fatta inserendo le dita nella bocca di Bove è fortemente sconsigliata, per due motivi. Intanto il paziente può serrare improvvisamente la bocca, si rischia di avere lesioni gravissime alle dita. La seconda è che in quel momento si possono fare ferite dentro la bocca il cui sanguinamento può risultare difficile su un paziente di quella natura. Ripeto, apprezziamo il gesto ma ci tengo a sottolineare l'importanza di fare i corsi per i soccorsi. Si tratta di seguire alcune ore di corsi ma quelle ore possono salvare vite".


19:00

Ranieri e Mandragora tornano a Careggi

Sono arrivati, da pochi minuti, all'ospedale Careggi Luca Ranieri e Rolando Mandragora. I due giocatori della Fiorentina si trovano in questo momento con il loro compagno di squadra, Edoardo Bove.


18:55

Ghini: "Bove in ambulanza non era cosciente. Il problema era ampio"

Il presidente della Fratellanza militare di Firenze racconta anche i concitati momenti relativi al tragitto del giocatore verso Careggi: "Lui non era cosciente. In quel tragitto hanno defibrillato e fatto manovre rianimatorie: il problema era ampio".


18:45

Ghini: "Vi spiego perché l'ambulanza non è entrata in campo"

"Tutto ciò che è stato fatto è frutto di un protocollo tra Fratellanza militare, Misericordia di Firenze e Fiorentina - ha spiegato Giovanni Ghini -. L'ambulanza non è entrata in campo perché c'era il rischio che non ne potesse uscire, a causa del terreno di gioco: si sarebbe potuta impantanare. Le squadre che sono dentro il campo hanno la stessa attrezzatura che c'è all'interno dell'ambulanza, hanno tutto negli zaini. Siamo fortemente addestrati, anche da un punto di vista emotivo".


18:35

Ghini: "Intervento decisivo di 13 minuti"

"Dal momento della caduta in campo di Bove ad averlo messo sull'ambulanza sono passati 4 minuti. Il trasporto dallo stadio all'ospedale di Careggi è durato altri 4 minuti. E' entrato in sala rossa a Careggi dopo 13 minuti dall'episodio: parliamo di un problema che noi definiamo 'tempo-dipendente', da parte nostra c'è stata organizzazione e non improvvisazione. Questo è stato decisivo". Sono le parole di Giovanni Ghini, presidente della Fratellanza militare di Firenze a cui fa capo l'ambulanza che ha trasportato Edoardo Bove al policlinico. Ghini ha seguito da remoto i soccorsi al centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove: sia nel momento in cui il giocatore si è sentito male, sia per quelli successivi.


18:25

Dodo a Bove: "Tornerai più forte di prima"

"Bravo fratello mio, tornerai più forte di prima. Correremo per te ogni minuto, cercheremo per te la vittoria in ogni partita, aspettandoti in campo per trasmetterci la tua gioia e il tuo bel calcio''. E' il pensiero di Dodo, dedicato a Bove.


18:14

Fiorentina, allenamento regolare al Viola Park

La Fiorentina è tornata ad allenarsi questo pomeriggio al Viola Park per preparare la partita di Coppa Italia, mercoledì alle 21 al Franchi contro l'Empoli, valida per gli ottavi di finale. Su invito del compagno di squadra Edoardo Bove che con una videochiamata dall'ospedale li ha sollecitati a ricominciare subito a giocare, i calciatori viola si sono riuniti con l'allenatore prima di lavorare principalmente in palestra. Domani mattina, come da programma, si svolgerà la rifinitura.


18:04

Il sindaco di Roma ha telefonato al papà di Bove

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha telefonato questo pomeriggio a Giovanni Bove, padre di Edoardo Bove vittima ieri di un malore in campo durante il match con l'Inter. Il sindaco, si apprende da fonti del Campidoglio, "ha espresso al signor Bove il sollievo personale e di tutta l’amministrazione capitolina per il miglioramento delle condizioni del ragazzo e lo ha pregato di estendere ad Edoardo l’abbraccio caloroso di tutta la città".


17:53

Gravina: "Porto la vicinanza di tutto il mondo del calcio"

"In questi momenti il calcio riesce davvero a dimostrare la sua forza di grande comunità, e ieri sera è stato straordinario: in pochissimi istanti è stato possibile intervenire con una rapidità incredibile". Lo ha affermato Gabriele Gravina, presidente della Figc, che oggi ha fatto visita a Edoardo Bove all'ospedale fiorentino di Careggi. Gravina ha sottolineato di aver voluto "portare la vicinanza di tutto il mondo del calcio, della comunità del calcio che ha vissuto momenti di grande paura e commozione", e ha lodato "l'armonia e la serenità" della famiglia Bove. "La stessa serenità che ho trovato andando al Viola Park - ha aggiunto -, perché ho colto l'occasione per ringraziare la Fiorentina, e quindi ho voluto ringraziare la dirigenza nelle persone di Alessandro Ferrari e Daniele Pradè, dell'allenatore Raffaele Palladino, di tutta la squadra: ho voluto pranzare con loro e poi stare un po' con Edo”.


17:47

Gravina: "Bove vuole vedere Roma-Atalanta in tv"

"Abbiamo scambiato alcune battute, l'ho trovato bene, il ragazzo sta bene. Era già proiettato alla partita di questa sera", ossia Roma-Atalanta di campionato, "chiedeva come poteva fare per guardarla". Lo ha affermato Gabriele Gravina, presidente della Figc, che oggi ha fatto visita a Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina colpito da un malore ieri durante la gara di campionato contro l'Inter. Gravina, parlando coi cronisti fuori dall'ospedale, ha detto che c'è stata "molta paura" per Bove, ma "il ragazzo sta bene" ora. "Ha avuto molto piacere di rivedere i suoi compagni e i suoi amici - ha aggiunto -, si informa sulle partite, quindi vuol dire che già sta bene, ed è già proiettato alla partita di questa sera, quindi è un segno molto positivo. Poi i medici sicuramente saranno molto più puntuali e precisi di me".


17:35

Aic, Grazioli: "Bove? La cosa più bella è che si sia ripreso"

Così il direttore generale dell'Associazione Italiana Calciatori, Gianni Grazioli, intervenuto a "La Politica nel pallone" su Radio Rai Gr Parlamento: "La cosa più bella è che si sia ripreso. Abbiamo vissuto momenti drammatici, la mente è tornata a quando successe a Morosini e ad altri episodi. La cosa importante à che i soccorsi siano stati tempestivi, ci auguriamo che il ragazzo si riprenda quanto prima”.


17:17

Empoli, Rebecca Corsi: "Felici per Bove"

“Stavo guardando la partita alla tv – ha dichiarato la vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli Rebecca Corsi - e quanto successo a Edoardo è stato scioccante. Le immagini delle facce dei calciatori e dell’arbitro sul terreno di gioco davano purtroppo la sensazione che potessimo esser davanti ad un qualcosa di terribile. Tutto il mondo del calcio si è stretto attorno a lui, fortunatamente il ragazzo sta meglio e la cosa importante adesso è solo la sua salute. Ci siamo subito messi in contatto con la Fiorentina per capire la situazione ed esprimere vicinanza, dando la nostra disponibilità per un eventuale rinvio della gara qualora non si fosse potuto giocare. Le condizioni del ragazzo già da questa mattina sono apparse in miglioramento e dopo aver parlato con i dirigenti viola siamo ben felici di aver appreso che la gara di mercoledì si possa giocare come da calendario. Questo significa che Bove sta meglio e il peggio è alle spalle. E questa è la cosa più importante”.


17:12

Bove, presto nuovi esami

Così il direttore generale viola Alessandro Ferrari: "Da un punto di vista sanitario c'è in corso tutto ciò che sono le successive analisi rispetto a quello che è successo, la cosa bella è che Bove dopo aver passato una notte intubato si è potuto risvegliare da solo, cosciente, lucido, senza l'ausilio dei macchinari". E a chi gli ha chiesto se ci possano essere conseguenze fisiche sulla salute futura del giocatore, Ferrari ha risposto: "E' ancora presto. Ci auguriamo tutti di no, però diagnosi ed analisi verranno fatte nei prossimi giorni. Abbiamo preso un grande spavento tutti, siamo molto più tranquilli perché stamattina ce lo siamo toccato, accarezzato e saluto tutti".


17:04

Fonseca: "Momenti difficili"

"Stavo guardando la partita, è stato un momento difficile. Ha lavorato con me a Roma, mi dispiace per quello che gli è successo. Ora sta meglio, non è importante il calcio in questo momento, ma la sua salute". Lo dice il tecnico del Milan Paulo Fonseca, parlando a Milan Tv e raccontando le emozioni vissute durante il malore di Edoardo Bove che fece esordire ai tempi della Roma. "Sono stati momenti difficili. Mando un abbraccio da parte di tutti noi, squadra e club. Oggi qui a Milanello - racconta Fonseca - si è parlato tanto di quello che è successo. Gli auguro di recuperare il prima possibile".


16:47

Antognoni: "Bove è un ragazzo e un giocatore forte"

"Edoardo è un ragazzo e un giocatore forte, determinato, bravo, capitano dell'Under 21, sono fiducioso per il futuro". Così Giancarlo Antognoni, ex capitano della Fiorentina che rischiò la vita in campo dopo uno scontro di gioco, attualmente capo delegazione proprio dell’Italia Under 21.


16:05

Bove dall'ospedale: "Voglio giocare, fatemi uscire”

"Bove credo che stia realizzando l'affetto delle persone nei suoi confronti. Lui dice: 'Voglio giocare, lasciatemi stare, fatemi uscire', ma credo che abbia capito e stia sentendo che c'è veramente, al di là dei tifosi viola che sono stati eccezionali a partire da ieri sera, tutto il mondo del calcio che ha espresso parole bellissime nei suoi confronti, come hanno fatto dal mondo dello sport e della politica. Devo dire che c'è stato un movimento importante nei suoi confronti". Lo ha detto il direttore generale viola Alessandro Ferrari all'esterno dell'ospedale Careggi di Firenze.


15:54

La Procura di Firenze segue il caso Bove

La Procura di Firenze, diretta dal procuratore capo Filippo Spiezia, è stata informata organi competenti sul caso del calciatore della Fiorentina Edoardo Bove, colto da malore in campo durante la partita con l'Inter allo stadio Franchi domenica sera. "Al momento seguiamo l'evoluzione della vicenda per valutare", ha commentato il procuratore Spiezia.


15:43

Fiorentina-Empoli si giocherà regolarmente

Edoardo Bove "è riuscito a parlare con la squadra, li ha convinti a giocare mercoledì" in Coppa Italia contro l'Empoli a Firenze, "quindi scenderemo in campo subito mercoledì perché c'è voglia di tornare a vivere in fretta, grazie anche all'entusiasmo che Edoardo ci ha trasmesso". Lo ha affermato Alessandro Ferrari, direttore generale della Fiorentina, dopo aver fatto visita a Edoardo Bove. La prossima partita dei viola, quindi, andrà in scena regolarmente. 


15:14

Commisso resta in contatto

"Il Presidente Commisso è in costante contatto con la Dirigenza Viola e la Famiglia di Edoardo ed è stato rassicurato dal padre del ragazzo sulle sue condizioni di salute in attesa di poter parlare direttamente con lui nelle prossime ore", si legge nella nota della Fiorentina.


15:13

Nota della Fiorentina: squadra in campo per l'allenamento

"ACF Fiorentina informa che , viste le notizie rassicuranti arrivate in giornata e dopo la videochoamata che Edoardo ha voluto fare con tutti i suoi compagni, il Mister e lo staff tecnico riuniti al Viola Park, la squadra ha deciso di tornare subito in campo e preparare la sfida con l'Empoli di mercoledì", si legge sul sito ufficiale dei viola. 

15:10

Bove, videochiamata speciale

Il centrocampista ha fatto una videochiamata ai compagni di squadra. Sta bene e come c'è scritto nel bollettino medico è sveglio e vigile. 


15:06

+++ Bollettino medico su Bove +++

"ACF Fiorentina comunica che Edoardo Bove, dopo aver passato una notte tranquilla, è stato risvegliato ed estubato questa mattina. Attualmente è sveglio, vigile ed orientato. Ha parlato con la famiglia, la dirigenza Viola, il mister e i compagni che sono accorsi a trovarlo non appena ricevuta la bella notizia. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori accertamenti per stabilire le cause che hanno determinato la situazione critica avvenuta ieri. Da Careggi i medici che hanno in cura il calciatore confermano che proseguono gli approfondimenti diagnostici. La Fiorentina ringrazia l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, tutti i medici ed il personale per il lavoro svolto con grande umanità e professionalità. I ringraziamenti vanno anche a tutto il Popolo Viola e l'intero mondo del calcio che, in questo momento così delicato, hanno dimostrato grande vicinanza e attenzione con i loro messaggi ed il loro sostegno che hanno dato grande conforto sia al Club che ad Edoardo ed alla sua famiglia". 

15:04

Fiorentina, Ferrari: "Bove sta bene"

"Siamo molto più contenti e rilassati rispetto a ieri: abbiamo visto il ragazzo stamattina, ci abbiamo parlato insieme, è lucido, sveglio, con la sua voglia di ridere e scherzare. La situazione ovviamente deve rimanere sotto controllo, è un qualcosa che dovrà andare ancora avanti nelle prossime giornate, però il ragazzo sta bene". Lo ha affermato Alessandro Ferrari, direttore generale della Fiorentina, dopo aver fatto visita a Edoardo Bove. 


15:00

Nunziata: "Aspettiamo Bove in campo"

"Il sorteggio dell'Europeo e il calcio passano in secondo piano. Il nostro pensiero è rivolto soltanto a Edoardo Bove e alla sua famiglia. Speriamo in una sua pronta guarigione e lo aspettiamo in campo". L’ha detto il ct dell’Italia Under 21, Carmine Nunziata, pensando a Bove, ricoverato al Careggi di Firenze. 


14:50

Gravina è arrivato a Firenze per Bove

Il presidente della Figc Gabriele Gravina è arrivato a Firenze all'ospedale di Careggi per fare visita al giocatore della Fiorentina Edoardo Bove. 


14:42

Roma-Atalanta nel segno di Bove

Sono previste tante manifestazioni d'affetto per Bove prima durante e dopo Roma-Atalanta, monday night in agenda stasera dell’Olimpico. Il centrocampista, del resto, è nato e cresciuto in giallorosso. "Uno di noi, siamo tutti con te. Forza Edo!", ha scritto la Roma sui social.


14:25

Giani: "L'ho visto: Bove è vigile"

"Ho visto Bove, ci ho parlato, è vigile e normale. Ha una grande capacità di reazione e devo dire che è davvero un ragazzo d'oro". Parola del presidente della Toscana, Eugenio Giani, che ha parlato con i giornalisti all'uscita dell'ospedale di Careggi, dove ha fatto visita ad Edoardo Bove. 


14:17

Bove, attesa per il nuovo bollettino

Si aspettano news dall'ospedale dove è ricoverato il centrocampista della Fiorentina. Un nuovo bollettino, in uscita nelle prossime ore, potrebbe fornire qualche chiarimento sulle cause del malore. 


14:01

L'appello di Piero Pelù

Piero Pelù ha lanciato un appello sull'importanza del pronto intervento in caso di malori, come quello capitato a Edoardo Bove. "Sabato ero alla Croce Rossa italiana di Firenze a fare il corso di primo soccorso, in tre ore ho imparato come si fa a salvare una vita in gravissimo pericolo praticando il massaggio cardiaco, la respirazione bocca a bocca e usando il defibrillatore. Ragazzacci dal cuore d'oro, vi invito caldamente a farlo perché se mai doveste metterlo in pratica sareste orgogliosi di voi stessi e io lo sarei di voi". Il cantante, in un post sui social, ha scritto che era presente alla partita al Franchi e ha visto il primo intervento 'salvavita' praticato al ventiduenne crollato in campo. "Questa decisione l'ho presa nell'agosto scorso quando il nostro fratello Massimo Cotto - scrive Pelù - ci ha lasciati tutti orfani proprio per un arresto cardiaco. Poi ieri sera ho visto con i miei occhi l'efficacia del primo soccorso immediato sul povero Bove colpito anche da arresto cardiaco".


13:39

Bove, la sindaca di Firenze: "Forza"

"Sono in contatto sia con Fiorentina che con il Careggi, ovviamente quando ci sono delle novità le danno loro. Il mio messaggio è di vicinanza e di forza per rivederlo di nuovo con quel meraviglioso sorriso e quella determinazione in campo, insieme ai suoi compagni di squadra". Lo ha detto la sindaca di Firenze Sara Funaro parlando del centrocampista viola Edoardo Bove.


13:24

Bove, il messaggio dell’arcivescovo di Firenze

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, ha assicurato ieri "la preghiera" per il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove e manifestato "vicinanza alla famiglia, alla società e a tutti i compagni della squadra" tramite il cappellano don Giovanni Martini. Lo fa sapere l'Arcidiocesi con un comunicato. Per conto dell'arcivescovo, don Martini ha inviato stamattina un altro messaggio alla società viola, "da estendere sempre a tutti, per esprimere ancora partecipazione per questo momento difficile e di preoccupazione per la salute di Edoardo, assicurando sempre la preghiera per il giocatore e a sostegno dei suoi cari".


13:15

Corsi su Fiorentina-Empoli: "Nulla in contrario al rinvio"

Mercoledì, da calendario, la Fiorentina affronterà l’Empoli in Coppa Italia. Corsi, il presidente dell’Empoli, ha parlato così in vista del derby toscano attraverso Radio Bruno: "La sfida di mercoledì? Noi ci dobbiamo allineare alle decisioni, siamo solidali con la Fiorentina e so che non sarà facile. Non avremmo nulla in contrario qualora si decidesse di rinviare la partita di mercoledì di Coppa Italia. Quanto accaduto a Bove è stata una cosa davvero scioccante: noi ci siamo attivati subito per avere notizie. Siamo andati a letto con questo pensiero. La speranza è di avere un lieto fine per il ragazzo, dopo aver saputo che Edoardo, da questa mattina presto, è fuori pericolo".


13:02

Bove, parla Malagò: "Le notizie ci riempiono di ottimismo"

"Bove? Ieri sono stati tutti molto professionali e lucidi. Il ragazzo lo conosco benissimo, conosco la famiglia. Le notizie di stamattina ci gonfiano il cuore di serenità e ottimismo. Tutti in Italia diventano improvvisamente tuttologi. In Italia siamo uno dei pochissimi paesi al mondo in cui il certificato medico ha valore legale, siamo un fiore all’occhiello del sistema. Tutto è perfettibile, ma siamo molto contenti dei professionisti dell’Istituto medicina dello sport che svolgono un ruolo fondamentale". Queste le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò.


12:50

Bove, le parole di Abodi: "Dobbiamo farci trovare pronti"

"Il valore supremo é la vita. Il primo pensiero di questa mattina lo dedichiamo a Edoardo Bove. Dobbiamo avere ben chiaro il valore della vita, cercare di tutelarla attraverso lo screening e la prevenzione. Dobbiamo farci trovare pronti, come bravi e pronti sono stati i suoi collegi in campo, gli staff medici delle due società e anche gli operatori della Croce Rossa. Il defibrillatore é stato fondamentale e della prevenzione fanno parte anche quegli strumenti che ci devono essere utili nel momento del bisogno". Queste le parole del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi


12:35

De Gea: "Bove sta meglio"

"Bove sta meglio". Sono queste le parole di David De Gea, atteso dai giornalisti dopo aver fatto visita al suo compagno di squadra insieme a Lucas Beltran.


12:20

Bove, il professore Bartorelli: "Indagare su questi casi"

"Indagare vicende come quella avvenuta ieri è cruciale per l'intera disciplina cardiologica. Le ragioni sono diverse, strategiche e scientifiche: essa, infatti, studia le reazioni del cuore e del sistema circolatorio durante l'esercizio fisico, situazioni in cui l'apparato cardiovascolare è sottoposto a uno stress intenso ed offre, pertanto, ai ricercatori, l'opportunità di approfondire i comportamenti del cuore sotto sforzo, informazioni applicabili a molteplici contesti, inclusi pazienti cardiopatici e persone sedentarie che cercano di migliorare la loro salute. Comprendere come il cuore si adatta e risponde all'esercizio fisico potrà fornire nuove prospettive su patologie comuni come l'ipertensione, le aritmie e l'insufficienza cardiaca". Queste le parole del presidente della Fondazione Cesare Bartorelli per lo sviluppo della ricerca e della terapia cardiovascolare, il professor Antonio Bartorelli.


12:05

Malore Bove, le immagini dei giocatori in campo

Le immagini di ieri in campo, con i giocatori delle due squadre che corrono per chiedere i motivi dei ritardi dell'intervento in campo dell'ambulanza.


11:45

Fiorentina, allenamento nel pomeriggio

I segnali positivi da parte di Bove, non più intubato e lucido, rincuorano la Fiorentina che nel pomeriggio tornerà in campo per preparare la sfida di Coppa Italia contro l'Empoli.


11:30

Malore Bove, le parole di Marotta sul rinvio

Il rinvio di Fiorentina-Inter peserà sul proseguimento del campionato. Tale pensiero, però, non ha nemmeno sfiorato l’Inter, come ha spiegato Beppe Marotta: «Come presidente dell’Inter esprimo totale vicinanza alla Fiorentina, alla famiglia del ragazzo, ma anche a nome del mondo del calcio. Siamo una comunità ed è tutto il mondo del calcio che si stringe. La decisione di sospendere la partita è stata spontanea da parte di calcatori, arbitro, allenatori, dirigenti e medici soprattutto. Era il minimo che si potesse fare. Ho parlato con l’amico Pradè: la speranza e l’augurio è che Bove possa uscire velocemente da questa situazione drammatica e riprendersi al meglio. Gli facciamo tutti gli auguri più affettuosi di una pronta guarigione».


11:18

Bove, atteso anche Gravina in ospedale

Intorno alle ore 13 dovrebbe arrivare anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina, all'ospedale Careggi di Firenze.


11:09

Bove in ospedale, arrivati anche Cataldi e Colpani

Sono arrivati all'ospedale Careggi anche Cataldi e Colpani per mostrare il loro supporto a Bove e alla sua famiglia.


11:05

Fiorentina-Inter da recuperare: quando può arrivare la decisione

Il calendario di Fiorentina e Inter è completamente intasato: non ci sarà sosta tra campionato, Coppa Italia e impegni in Europa. Ecco quando può arrivare una decisione. LEGGI QUI


10:52

Bove, segnali positivi dalla terapia intensiva

Dopo essere stato estubato nelle prime ore di questa mattina, Bove ha iniziato a rispondere alle domande dei medici e a ringraziare chi lo ha soccorso. Buoni segnali dunque sul possibile recupero.


10:41

Bove, anche Martinez Quarta all'ospedale Careggi

Ha raggiunto l'ospedale Careggi anche Martinez Quarta, tra i calciatori più scossi ieri in campo.


10:36

Bove, l'appello di Toldo: "Corso di primo soccorso per i calciatori"

"Potenzierei il corso di primo soccorso, dedicato almeno a uno-due giocatori - é il suggerimento dell'ex portiere -, quelli più portati della squadra, in modo che collaborino col dottore e che sappia cosa fare alla prima situazione improvvisa che capita. Mi piace sottolineare comunque l'unità tra i ragazzi di Fiorentina e Inter, c'è stato un cerchio naturale, per dare protezione, e tutti si sono uniti. Un'immagine estremamente positiva, nella drammaticità del momento. La città di Firenze ha reagito in maniera forte, perché ama i suoi giocatori"


10:24

Bove, Toldo racconta: "Mi è capitato in allenamento"

"Siamo tutti vicini a Bove e alla famiglia, speriamo che il peggio sia passato. Ci ha fatto prendere uno spavento a tutti. Stanotte ho pensato molto alle immagini che tutti quanti abbiamo visto ieri sera. Ti passano davanti momenti di impotenza, perché la parte sanitaria e medica non fa parte di te. E quindi cominci a urlare al dottore o all'ambulanza che facciano presto, perché non sai cosa fare. Mi è capitato anche in allenamento: un mio compagno di squadra all'Inter, Nelson Rivas, colpì la palla di testa in allenamento, cadde e svenne. Cominciammo ad urlare al professor Franco Bombi: intervenne subito con la manovra della disostruzione della lingua, come è successo ieri con Bove. Però non siamo preparati. Chi a proprio figlio chiede una preparazione anche nel primo soccorso? Nessuno, perché a nessun ragazzo viene in mente di star male". Così Francesco Toldo, ex portiere di Fiorentina e Inter.


10:14

Bove, il futuro in campo: "Serve capire..."

"Dobbiamo aspettare gli ultimi aggiornamenti ma...". Il professor Castellacci ha analizzato quanto accaduto e il possibile futuro. LEGGI QUI


10:02

Rita Antognoni, le parole per Bove sui social

Le parole di Rita Antognoni, moglie di Giancarlo, sui social: "Vorrei fare un grosso in bocca al lupo ad Edoardo Bove con la speranza che vada tutto nel migliore dei modi. Vicina alla sua famiglia, alla fidanzata, so cosa vuol dire essere allo stadio e vedere cadere giù per malore un tuo caro, e chi li può scordare quei momenti, tra l’altro Giancarlo lo ha nell’under 21 e lo conosce molto bene. Sono sicura che tutto si sistemerà"


9:54

+++ Bove è sveglio e lucido, è stato estubato +++

Secondo quanto si apprende da fonti vicine, Edoardo Bove è sveglio e lucido. Ha passato bene la notte e, secondo quanto filtra, è stato estubato. Ora sarebbe sveglio e starebbe anche rispondendo alle domande.


9:53

Bove, parla Castellacci: "Futuro? Non sarei pessimista"

"Saranno solo gli accertamenti futuri che ci potranno dare un indirizzo sulla salute di Bove e poi sull'eventuale della prosecuzione dell'attività agonistica". Queste le parole del professor Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale. "Senza diagnosi non si può valutare il futuro agonistico di Edoardo. Non sarei pessimista, aspetterei con serenità gli accertamenti che verranno fatti nel prossimo futuro e poi vedere quali sono le possibilità. Le prime 24-48 ore servono a chiarire le ipotesi più recenti. Se ci sono cause pregresse di tipo cardiovascolare e neurologico, ci vorrà qualche altro giorno per indagini approfondite".


9:45

Bove, esclusi danni al sistema nervoso e cardio-respiratorio

L'equipe medica del pronto soccorso dell'ospedale fiorentino di Careggi, a seguito degli accertamenti svolti nella serata, ha escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio.


9:42

Bove, in ospedale Cataldi, Ferrari e Pradé

Dopo l'arrivo del mister Raffaele Palladino, ha raggiunto l'ospedale di Careggi anche Danilo Cataldi. Intorno alle ore 10 sono attesi anche i dirigenti viola Alessandro Ferrari e Daniele Pradé.


9:38

Bove, cosa è successo in campo: la ricostruzione

È il minuto 17, fino a quel momento Edoardo non ha dato cenni di malessere, correva e si batteva come fa sempre. Poi con il gioco fermo e la palla lontana, d’improvviso Bove va giù. La scena, ripresa dal telefonino di uno spettatore della tribuna, fa paura. Edoardo è in ginocchio, davanti a Dumfries, come se si stesse sistemando le scarpette, si rialza, fa un passo, due, tre, ne contiamo nove, poi comincia a barcollare e va giù. Se ne accorgono per primi Dumfries, Barella e Calhanoglu, urlano verso la panchina della Fiorentina per chiamare il medico in campo. Lo stesso fa Doveri. Corre Beltran verso il suo compagno, mentre Gosens e Cataldi si inginocchiano per girargli la testa, Danilo gli sposta la lingua per evitare che non affoghi. Bove è privo di conoscenza. Kean, lì vicino, si mette le mani nei capelli, De Gea corre dalla sua porta verso il punto dove è crollato. De Vrij è disperato, non sa dove guardare. Arrivano i medici, la barella, intorno a Edoardo è il caos.


9:30

Bove-Roma, un legame indistruttibile

La Roma ha dedicato un posto per il suo ex giocatore: «Uno di noi, siamo tutti con te». La storia professionale tra Bove e la squadra del cuore non è finita nel migliore dei modi. Edoardo ha sofferto molto il distacco, determinato da una governance aziendale e tecnica non più operativa a Trigoria. Ma il legame resta indistruttibile.


9:25

Bove, Palladino è arrivato all'ospedale Careggi

Presente all'ospedale anche il dottor Luca Pengue, responsabile medico dello staff medico della Fiorentina che ha trascorso fino alla tarda serata di ieri sera, rientrando già stamattina. Alle 9 è tornato anche Raffaele Palladino, accompagnato dal team manager Simone Ottaviani.


9:20

Bove, la famiglia e la fidanzata al suo fianco

Presenti all'ospedale Careggi fin dal primo minuto del suo ricovero ci sono i genitori di Bove, Giovanni e Tanja, e anche la fidanzata Martina.


9:17

Bove ricoverato, notte tranquilla in terapia intensiva

Secondo le ricostruzioni, Bove ha passato una notte tranquilla all'interno del reparto di terapia intensiva dell'ospedale Careggi di Firenze. Il centrocampista della Fiorentina si trova ancora in sedazione farmacologica. I primi accertamenti di ieri avevano escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Il prossimo bollettino medico è atteso verso la tarda serata di oggi.


9:10

Bove, attesa per un nuovo bollettino medico

Dopo il primo comunicato di ieri, si aspetta in giornata un nuovo bollettino medico sulle condizioni di Edoardo Bove, ricoverato all'ospedale Careggi.


9:02

Malore Bove, Castellacci: "In Italia siamo rigidi ma è giusto così"

"Spesso e volentieri vediamo giovani aitanti sportivi, ma possono nascondere delle patologie cardiovascolari o neurologiche. Ecco perché ripetiamo in maniera quasi ossessiva quanto sia importante l'esame di idoneità, non possiamo trascurare questo unico test che abbiamo in Italia. Sul comunicato diramato dalla Fiorentina non possiamo dire di più. La cosa che ci tranquillizza tanto è che non ci siano stati eventi che abbiano provocato danni neurologici e cardiovascolari, ci leva tanto di quell'ansia che abbiamo avuto all'inizio". Queste le parole del professore Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale ed esperto di medicina dello sport. "Il test d'idoneità è l'unica visita che ti permette di fare uno screening iniziale che può salvare tante persone. In Italia siamo molto rigidi, in altri paesi ci sono visite molto più superficiali, in alcuni paesi neanche esiste e si dà solo la responsabilità al calciatore. Sono convinto che si abbia ragione in Italia, anche se salvi una sola persona, è una vita salvata ed è troppo importante".


8:55

Bove, l'ansia vola fino a Roma: la reazione dei calciatori

Sgomento tra i giallorossi dopo la notizia del malore di Bove. In tanti chiedevano informazioni facendosi coraggio a vicenda dopo l'allenamento a Trigoria. Il più preoccupato, comprensibilmente, era Nicola Zalewski, coetaneo di Edoardo. LEGGI TUTTO


8:45

Bove a terra, le lacrime dei compagni in campo

Le immagini di ieri in campo poco dopo il malore di Bove, con i suoi compagni di squadra in lacrime.


8:40

Malore Bove, il messaggio di Infantino

"Forza Edo. La grande famiglia del calcio mondiale è al tuo fianco". Questo il messaggio del presidente della FIFA, Gianni Infantino.


8:35

L'incubo che perseguita la mia Firenze

Nel novembre 1981 il dramma di Antognoni: le immagini di allora si sono sovrapposte a quelle di ieri di Bove. E poi le grandi tragedie viola: la morte del capitano Astori e di Barone. LEGGI QUI


8:30

Bove, il sostegno di tifosi e compagni

Tutti i compagni di squadra hanno voluto far sentire la loro vicinanza a Bove, raggiungendolo all'ospedale Careggi o con i post sui social. Forte anche il sostegno dei tifosi, con uno striscione esposto fuori dall'ospedale: "Forza Edoardo, Firenze è con te".


8:26

Fiorentina-Inter, la possibile data del recupero

Fermo restando che nulla conta di più delle condizioni di Bove, bisognerà trovare una data per il recupero di Fiorentina-Inter, sospesa al 17' del primo tempo: ecco tutte le ipotesi. LEGGI QUI


8:22

Bove, si aspettano altri esami e controlli

Per comprendere i motivi e i possibili danni del grave malore accusato da Bove bisognerà attendere i prossimi giorni: il giocatore dovrà essere tenuto sotto stretta osservazione ed effettuerà altri esami e nuovi controlli. Ma non c’è dubbio che il peggio sia passato.


8:12

Fiorentina, il comunicato e le parole di Commisso su Bove

Ieri anche il primo comunicato della Fiorentina: "La Fiorentina e la famiglia Commisso ringraziano i nostri tifosi, i club, le tifoserie e tutto il mondo del calcio e dello sport per la vicinanza e la sensibilità dimostrata nei confronti di Edoardo Bove e dei suoi cari". A seguire poi le parole di Commisso: "Forza Edoardo, siamo con te. Sei un ragazzo forte e con un grande carattere. Siamo vicini alla famiglia del ragazzo in questi momenti".


8:05

Malore Bove, tutte le reazioni dal mondo del calcio

Tantissimi i messaggi d'affetto e di incoraggiamento per Bove, da parte del mondo del calcio e non solo: eccoli tutti. LEGGI TUTTO


8:00

Bove, il malore in campo: la ricostruzione

A gioco fermo, precisamente al 17° minuto, Bove avrebbe avuto una crisi epilettica mentre si stava allacciando le scarpe, che avrebbe poi causato il malore con arresto cardiaco in campo. I giocatori sono subito intervenuti, chiamando i soccorsi e mettendosi a scudo intorno al compagno di squadra, che poi è stato trasportato in ospedale sull'ambulanza.


7:55

Bove, le immagini fanno il giro del mondo

La notizia del malore in campo di Bove ha fatto il giro del mondo, con le terribili immagini che sono state riportate dai siti, sportivi e non, di tutto il mondo.


7:50

Bove, il primo bollettino medico sulle condizioni

Ieri è stato fornito il primo aggiornamento sulle condizioni di Bove: "Si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Il calciatore viola è arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso ed i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Edoardo Bove sarà rivalutato nelle prossime 24 ore". Oggi si attende un nuovo bollettino.


Firenze

© RIPRODUZIONE RISERVATA