Maccabi Haifa prossimo (doppio) avversario della Juve in Champions League. Si tratta, in calendario, della squadra "cuscinetto", quella contro la quale assicurarsi i fatidici sei punti nel confronto di andata e ritorni. Ma la compagine israeliana ha già dimostrato sia conto il Benfica (a Lisbona), che contro il Psg (in casa) di vendere cara la pelle.
Juve, Maccabi Haifa: avversario da prendere con le molle
Certamente, allora, si tratta di un match da non prendere sotto gamba. Nel primo confronto Champions all'Estádio da Luz, il Benfica si è imposto per 2-0 con le reti di Rafa Silva e Grimaldo, sbloccando tuttavia il match solamente nella ripresa. Addirittura, in casa contro la corazzata francese di Christophe Galtier, la formazione di Barak Bakhar si era portata in vantaggio con la rete dell'esperto centrocampista surinamese ex QPR Tjarron Chery, prima di cadere inevitabilmente - nell'1-3 conclusivo - sotto i colpi dei "tre tenori" Lionel Messi, Kylian Mbappé e Neymar.

Maccabi Haifa: il primo posto in campionato grazie ai gol di Omer Atzili
Prima sfida all'Allianz Stadium, seconda al Sammy Ofer Stadium, catino infuocato da una tifoseria accesissima. I biancoverdi, attualmente, sono in testa alla classifica del massimo torneo israeliano grazie ai 15 punti conquistati nelle prime 6 giornate. Solo una sconfitta, per 3-0 in trasferta contro l'Hapoel Gerusalemme nel penultimo confronto di campionato. Un ottimo inizio corroborato dalle reti di Omer Atzili, bomber della nazionale israelina e primo nella classica cannonieri con 6 centri (l'anno scorso, 20 in campionato e 1 in Supercoppa d'Israele). Giocatore, classe 1993 (che vanta una fugace apparizione in Spagna con la maglia del Granada nella stagione 2016-2017), da tenere sotto stretta osservazione.
