Juve, dodici anni all'Allianz Stadium: tutti i record dei bianconeri

Dall'8 settembre 2011 la Vecchia Signora gioca nel suo nuovo stadio dove ha realizzato una serie di strisce senza eguali in Italia e non solo
4 min

L’Allianz Stadium compie dodici anni e la Juventus ha celebrato la propria dimora calcistica ricordando le emozioni vissute nel corso degli anni nello suo stadio all'avanguardia. 

"Dodici anni in uno stadio straordinario, sempre capace di rinnovarsi, di regalare al pubblico il massimo del divertimento e delle emozioni legate alle partite dei campioni bianconeri: un mondo in cui tutti devono sentirsi a casa nell’accoglienza, nell’intrattenimento, nella sicurezza, nell’ospitalità e nel confort durante la partita. Un luogo che oggi vi vogliamo raccontare, semplicemente, con i numeri. Perché non c’è niente di più chiaro di questo per capire quanto l’Allianz Stadium significhi per la Juventus e per i suoi tifosi" si legge nel comunicato ufficiale del club bianconero.

I record in dodici anni della Juventus all'Allianz Stadium

I numeri della Juventus all'Allianz Stadium in dodici anni sono i seguenti:

  • 238: le vittorie, pari al 76 per cento delle partite giocate.
  • 646: i gol realizzati, 487 dei quali in Serie A.
  • 47: le partite senza sconfitte. La serie di imbattibilità interna più lunga in Serie A dagli anni ’80 a oggi è stata registrata dalla Juventus: 47 incontri tra il gennaio 2013 e maggio 2015 all’Allianz Stadium.
  • 238: il record di successi in un singolo impianto sportivo in tutte le competizioni.
  • 213: le partite senza sconfitte da quando la Juventus ha disputato la prima partita ufficiale all’Allianz Stadium nel settembre 2011, la formazione bianconera è quella che è rimasta imbattuta il maggior numero di volte in casa nei cinque grandi campionati europei.
  • 117: le partite con la porta inviolata all'Allianz Stadium. Solo l’Atletico Madrid (124) ha mantenuto la porta inviolata un numero di volte maggiore della Juventus nei top 5 campionati europei da quando i bianconeri hanno disputato la prima partita ufficiale allo Stadium.

Spettatori Serie A 2022/2023, la Juve al sesto posto

Attraverso transfermarkt.it è, invece, possibile ricostruire la classifica della media degli spettatori per club nella scorsa stagione di Serie A.

  1. Inter (capienza 75.923, media spettatori 72.630)
  2. Milan (capienza 75.923, media spettatori 71.880)
  3. Roma (capienza 73.261, media spettatori 62.033)
  4. Napoli (capienza 54.726, media spettatori 46.311)
  5. Lazio (capienza 73.261, media spettatori 44.651)
  6. Juventus (capienza 41.507, media spettatori 37.672)
  7. Fiorentina (capienza 43.147, media spettatori 32.200)
  8. Lecce (capienza 31.559, media spettatori 24.654)
  9. Bologna (capienza 36.642, media spettatori 22.314)
  10. Udinese (capienza 25.144, media spettatori 21.615)
  11. Sampdoria (capienza 36.348, media spettatori 20.124)
  12. Salernitana (capienza 29.739, media spettatori 20.068)
  13. Torino (capienza 28,177, media spettatori 19.508)
  14. Verona (capienza 39.211, media spettatori 19.207)
  15. Atalanta (capienza 21.747, media spettatori 18.241)
  16. Sassuolo (capienza 21.584, media spettatori 13.551)
  17. Monza (capienza 16.917, media spettatori 12.413)
  18. Cremonese (capienza 16.003, media spettatori 11.986)
  19. Empoli (capienza 19.847, media spettatori 10.293)
  20. Spezia (capienza 11.675, media spettatori 9.390)


© RIPRODUZIONE RISERVATA