Pagina 5 | Bufera Garcia, il Napoli gli è già scappato di mano: il tecnico contro tutti

Le cinque spine da risolvere il prima possibile, dall'involuzione della squadra al caso Kvaratskhelia. Cosa c'è che non va
1 min
Antonio Giordano

5) Il problema della comunicazione di Garcia

Il calcio 3.0 è anche comunicazione, un linguaggio che trasmetta autorevolezza e non tradisca (eventuali) debolezze all’universo che osserva e memorizza. Rudi Garcia ha scelto la «provocazione», in alcuni casi, forse una forma di autodifesa e magari semplicemente la ricerca di ironia per sdrammatizzare il momento ed evitare di restarne travolti. Ma il pubblico è attento, assorbe e rifl ette, semmai s’amareggia o si preoccupa, in un’atmosfera che può appesantirsi. Il nuovo Lobotka, quasi «deresponsabilizzato», è diventato una questione (non ancora un caso) quando Garcia ha troncato i paragoni tra lo slovacco di oggi e quello di ieri con una frase sintetica: «Non conosco la Storia». Sono evidentemente i confronti che ispirano il tecnico francese a divagare a modo suo e l’ultimo Raspadori, quello che in Nazionale ha giocato da centravanti, gli ha strappato un’altra battuta, rimasta a galleggiare nell’aria e ad alimentare il chiacchiericcio (social): «Non sono riuscito a vedere tutte le partite dei miei, ne ho tanti in giro per il Mondo». La lingua batte (anche) quando il dente duole...? 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti