
Twitch ha finalmente messo un freno ai flussi di slot che negli ultimi anni hanno letteralmente inquinato la piattaforma di gaming e intrattenimento di Amazon. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, il caso Sliker, che è riuscito a rubare centinaia di migliaia di dollari ai suoi amici e ad altri streamer. Il modus operandi era sempre lo stesso: manipolare tutti emotivamente per alimentare la sua dipendenza dal gioco d’azzardo. La vicenda, dunque, ha riportato al centro della scena la situazione legata al gioco d’azzardo e così Twitch ha deciso di vietare dadi, slot e roulette.
Effetto polvere sotto il tappeto?
Per gli esperti, però, questa potrebbe essere una soluzione tampone. La classica polvere nascosta sotto il tappeto. Mark Johnson, professore associato presso l’Università di Sydney, ha studiato Twitch negli ultimi otto anni e si è soffermato anche sui contenuti di gioco d’azzardo. “E’ ancora presto – le sue parole – per capire come si configurerà la politica di Twitch ed è difficile dire esattamente come andranno le cose. Non avendo nulla di concreto fino a metà ottobre, ci vorrà un po’ di tempo per analizzarne gli effetti sullo spazio dello streaming. Tuttavia, c’è già un cambiamento: i creatori di contenuti stanno solo trovando nuove piattaforme su cui promuovere questa pratica”. Continua a leggere l'articolo su EsportsMag.