Questo weekend si terrà la prima League Weekend di Magic Arena, una nuova serie di tornei del circuito professionistico targato Wizards of The Coast che vede sfidarsi i giocatori più forti del mondo.
La nuova stagione competitiva di MTG sarà divisa in tre split, uno per ognuna delle tre nuove espasioni del gioco, e il primo sarà quello dedicato a Zendikar e avrà inizio proprio con questa League weekend.
Il torneo sarà diviso su due giorni. I giocatori della MPL e dei Rivals dovranno giocare 12 turni, sei sabato e sei domenica. I giocatori si sfideranno solo con altri giocatori dello stesso campionato, ogni partita se vinta darà un punto al giocatore vincente e andrà modificare la posizione nella classifica generale. Questa nuova struttura, secondo WOTC, aiuterà i giocatori controllare i propri progressi e aiuterà gli spettatori a seguire la competizione e i propri campioni preferiti.
Per seguire l'evento ci sono due possibilità: seguire il canale personale del proprio streamer preferito o seguire il canale ufficiale di Magic su twitch. Sul canale di MTG però verranno trasmessi solo sei match per giornata, il sabato sarà dedicato ai match dei Rivals mentre la domenica sarà dedicata ai match tra i giocatori della Pro League.
Rivals – Sabato (10/24): | |||
1 | Sebastián Pozzo | vs. | Corey Burkhart |
2 | Stanislav Cifka | vs. | Alexander Hayne |
3 | Joel Larsson | vs. | Ivan Floch |
4 | Simon Görtzen | vs. | John Rolf |
5 | Emma Handy | vs. | Kenji Egashira |
6 | Kai Budde | vs. | Luis Scott-Vargas |
MPL – Domenica (10/25): | |||
7 | Shota Yasooka | vs. | Ken Yukuhiro |
8 | Reid Duke | vs. | William Jensen |
9 | Raphaël Lévy | vs. | Gabriel Nassif |
10 | Paulo Vitor Damo da Rosa | vs. | Carlos Romão |
11 | Javier Dominguez | vs. | Andrea Mengucci |
12 | Brian Braun-Duin | vs. | Brad Nelson |
Questa prima League weekend sarà giocata nel formato standard tradizionale, quindi con partite al meglio delle tre, e i player si sfideranno per aggiudicarsi il montepremi totale di 50mila dollari disponibile a ogni split, oltre a competere per mantenere o aggiudicarsi la propria posizione all'interno della Pro League.
MPL Posizione finale | Premio |
1-4 | $3,500 |
5-12 | $2,500 |
13-20 | $1,500 |
21-24 | $1,000 |
Total | $50,000 |
Rivals Posizione finale | Premio |
1-4 | $2,250 |
5-12 | $1,500 |
13-24 | $1,250 |
25-36 | $750 |
37-44 | $500 |
45-48 | $250 |
Total | $50,000 |
Il livello di questo torneo sarà altissimo, si sfideranno Hall of Famer, campioni del mondo e i giocatori più promettenti dell'intera scena internazionale, tra cui due italiani: Andrea Mengucci, membro della MPL e Luca Magni, membro dei Rivals.