Pedoni morti in strada, è strage in Italia: lo studio rivela dati drammatici

Le strade dello Stivale non sono sicure: ecco i numeri tristemente tragici raccolti da inizio 2023 a oggi
Pedoni morti in strada, è strage in Italia: lo studio rivela dati drammatici
2 min
Tagspedoniincidenti

In Italia stiamo assistendo a una vera e propria strage di pedoni. È quanto si evince dall'ultimo report di Aspas: da inizio 2023 a oggi, quindi dopo neanche tre mesi, sono già morti 100 pedoni. Un numero preoccupante.

Milano Città 30, dal 1° gennaio 2024 arriva il nuovo limite di velocità

Pedoni deceduti in Italia: le statistiche

Numeri che fanno ancora più impressione non appena ci si rende conto che parliamo di un decesso ogni 17 ore, ovvero più di un pedone morto al giorno. Quasi un quarto di queste vittime, 23, sono morte nel Lazio (13 a Roma), mentre la seconda regione più colpita è l'Emilia-Romagna, 10 vittime. Oltre la metà dei pedoni deceduti, ha perso la vita nel mese di gennaio, 51; 36 a febbraio e già 13 a marzo, in perfetta media con il dato di un morto al giorno.

Delle 100 vittime, 71 erano uomini e 29 le donne, un dato fine a se stesso, ma fa riflettere invece come 40 di essi avevano più di 65 anni. Desta scalpore e allo stesso tempo preoccupazione anche il fatto che la maggior parte sia deceduta lungo le strisce pedonali, in teoria il luogo più sicuro per chi attraversa la strada. Sono cifre, queste, che richiedono una profonda revisione del Codice della Strada, in modo da fermare tempestivamente la strage.

Come salvare i pedoni sulle strisce? Ecco l'incredibile idea che viene dal futuro!


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Corriere dello sport

Scegli fra le nostre proposte Plus e Full e leggi su tutti i dispositivi con un unico abbonamento.

Ora ad un prezzo mai visto!

A partire da 4,99

0,99 /mese

Scopri l'offerta

Commenti