Bimbo investito a Roma: guidatore senza patente, ma l'auto di chi era?

Il sinistro è avvenuto sulla via Casilina: il folle viaggiava a 135 km/h con la vettura intestata alla società di Algero Corretini, conosciuto come 1727 Wrldstar
Bimbo investito a Roma: guidatore senza patente, ma l'auto di chi era?
3 min
TagsIncidenteAnanutei Dorineibambino investito

Nelle prime ore di sabato 16 settembre, lungo la via Casilina, si è verificato un tragico incidente che ha riempito le pagine di quotidiani, telegiornali e indignato per l'ennesima volta il Paese. Il piccolo Mohamed è stato investito da Ananutei Dorinei, un ventenne di nazionalità rumena. Quel che rende ancora più sconvolgente questa vicenda è il fatto che il conducente coinvolto non possedesse la patente di guida, un dato emerso solo in seguito all'inchiesta.

Ruba la Jaguar e scappa dalla polizia con un "trucco" alla GTA

L'incidente e la denuncia

Dorinei è stato notificato dalla Polizia in più occasioni per la stessa questa violazione, ben quattro volte prima dell'incidente di sabato notte. Le indagini lo hanno indicato come il conducente dell'auto coinvolta nell'incidente che, secondo i dati GPS, viaggiava a una velocità di 135 km/h. Dopo la fuga dal luogo dell'incidente, Dorinei si è presentato ieri 18 settembre presso la caserma dei Carabinieri di Frascati e, nonostante il suo status di incensurato, è stato denunciato a piede libero. 

La vettura coinvolta è risultata essere di proprietà dell'influencer Algero Corretini, conosciuto come 1727 Wrldstar, il quale ha affermato di averla affittata a una società di noleggio che promuove su piattaforme social. Eppure, emergono divergenze tra le dichiarazioni di Corretini e quelle del conducente coinvolto nell'incidente riguardo alla tempistica del noleggio e al possesso dell'auto. Corretini sostiene che la macchina appartenga alla società 1727 Worldrent e sia stata concessa a un'altra agenzia di noleggio, ribadendo la regolarità delle operazioni. L'incongruenza tra le versioni sembra legata alla presenza di un copritarga con la scritta 1727 Worldrent, la cui spiegazione è stata definita come una trovata pubblicitaria che si è staccata durante l'impatto.

Nuovo Codice della Strada: cosa sta per cambiare?


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti