Alfa Romeo, Lancia e DS: il tris di lusso Stellantis accessibile

Si prevede che il primo trio di auto sviluppato in comune sarà lanciato a ridosso del 2024
Alfa Romeo, Lancia e DS: il tris di lusso Stellantis accessibile
2 min

I piani di sviluppo della neonata Stellantis fanno ben sperare Lancia che, stando alle parole di apprezzamento dette da Tavares, potrebbe tornare ai fasti di un tempo e quindi non vivere più di sola Ypsilon. Oltre ciò, l’a.d. Stellantis ha rinsaldato anche l’apprezzamento e l’impegno futuro per i Marchi Alfa Romeo e Maserati. Dunque, Lancia, con DS e il Biscione, farà parte del polo del lusso accessibile di Stellantis, come ha riportato Automotive News Europe.

Stiamo già lavorando con i colleghi italiani su motorizzazioni, moduli e caratteristiche specifiche per distinguere i tre Marchi premium tra loro e con gli altri del Gruppo”, ha dichiarato Marion David, senior vice president product di DS Automobiles.

La Casa torinese, quindi, dovrebbe rientrare a pieno titolo nel giro che conta e soprattutto con prodotti di un certo livello, al pari di Alfa e DS, e con proposte premium.

IN ARRIVO UN BABY SUV LANCIA?

Il primo trio di auto sviluppato in comune dovrebbe vedere la luce nel 2024. Che possa essere l’occasione di vedere tornare due nomi speciali come Delta e Giulietta, realizzate su piattaforma Emp2, quindi anche PHEV?

Ma anche a Tichy in Polonia sono in programma i B-SUV, su pianale CMP, quindi anche elettrici, di Alfa Romeo, Jeep e un “modello del Gruppo Fiat”. Che sia il baby SUV Lancia?

Stellantis, ecco chi sono i vertici dei brand italiani


© RIPRODUZIONE RISERVATA