Emissioni, la UE approva il dimezzamento in 15 anni

Sarà operativo il nuovo ciclo di omologazione Real Driving Emission. Più attenzione su NOx e PM 2,5
Emissioni, la UE approva il dimezzamento in 15 anni© LaPresse
2 min
Alessandro Vai
Tagsemissionieuropa

ROMA - Prosegue la marcia del Parlamento Europeo verso la definizione delle nuove regole e dei limiti nazionali per le emissioni delle automobili nuove. Nei giorni scorsi sono stati approvati definitivamente, e concordati informalmente con la presidenza del consiglio dei ministri, i limiti che andranno rispettati entro il 2030. Tra questi figurano anche quelli del particolato fine (PM 2,5) e dei famigerati ossidi di azoto (NOx) che sono stati al centro del Dieselgate negli Stati Uniti.

VOTO – La nuova normativa è passata con una larga maggioranza 499 voti a favore, 177 contrari e 28 astensioni – con un testo dove vengono descritti gli impegni dei singoli stati che si impegnano a dimezzare l’impatto degli inquinanti sulla salute entro i prossimi 15 anni «Forse è ora di ammettere che abbiamo passato gli ultimi dieci anni concentrandoci sulla CO2 – ha commentato la relatrice del testo, Julie Girling - trascurando la qualità dell'aria»

DIESEL – Osservato speciale è ovviamente il diesel «L'impegno dell'Unione Europea è di identificare e rispondere alla normativa di controllo che si è dimostrata inefficace, come dimostrato dalla discrepanza tra i valori delle emissioni in condizioni di guida reale e le emissioni degli NOx nei test di prova delle autovetture diesel Euro 6». A questo proposito è giù stata approvata l’introduzione del nuovo ciclo di omologazione Real Driving Emission, che misura gli inquinanti durante la guida su strada e dovrebbe diventare attivo entro il prossimo anno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Corriere dello sport

Scegli fra le nostre proposte Plus e Full e leggi su tutti i dispositivi con un unico abbonamento.

Ora ad un prezzo mai visto!

A partire da 4,99

0,99 /mese

Scopri l'offerta

Commenti