PARIGI (Francia) - Esordio negativo del Setterosa alle Olimpiadi di Parigi: le avversarie di turno, le padrone di casa della Francia, si impongono con il punteggio di 9-8, una sconfitta pesante per il Setterosa, Infatti le azzurre di Silipo sono inserite nel girone B, dove ci sono anche squadre del calibro di Stati Uniti (campionesse olimpiche in carica), Spagna e Grecia: quello con le transalpine rappresentava, sulla carta, l'incontro meno arduo per il Setterosa, ed era quindi molto importante per evitare l'ultima posizione del girone, l'unica che non dà diritto di approdare ai quarti. Pur avendo chiuso la prima metà di gara in vantaggio 6-4, le italiane sono state riprese e sorpassate nella seconda metà di gara. Troppi errori per le azzurre, che hanno sfruttato solo due superiorità su nove e hanno anche fallito numerosi rigori (4 su 5). Ma in questo, grande merito alla portiera francese Rycraw, che è stata un vero e proprio muro, a volte insuperabile, respingendone ben tre.
16:55
Gruppo B: la situazione di classifica al termine della seconda giornata
Dopo la seconda giornata di gare, la classifica del gruppo B vede la Spagna in testa a punteggio pieno. Una vittoria e una sconfitta, invece, per Stati Uniti e Francia, una sconfitta (ma anche una sola gara giocata fin qui) per Italia e Grecia. Le azzurre, infatti, hanno riposato la prima giornata, oggi è stato il turno delle elleniche. A passare il turno e approdare ai quarti saranno le prime cinque, quindi per il Setterosa è d'obbligo evitare l'ultima posizione.
16:43
Nell'altra gara del girone la Spagna batte gli Stati Uniti
In piscina dalle 15.35, Spagna e Stati Uniti hanno dato vita all'altra gara del girone dell'Italia. Ad aggiudicarsi la vittoria sono state le spagnole, ora prime in classifica a punteggio pieno, con il risultato finale di 13-11. Le statunitensi campionesse olimpiche in carica, dopo aver vinto all'esordio con la Francia, registrano la prima sconfitta.
16:16
Silipo: Rialzati Italia, ci sono ancora tante partite
Nonostante il ko all'esordio, Carlo Silipo non si abbatte ma guarda subito avanti: "Abbiamo ancora tre partite da giocare - sottolinea il ct azzurro - e, come abbiamo già dimostrato, possiamo fare risultato con chiunque. Ora è molto importante guardare ai prossimi impegni in maniera positiva: non dobbiamo abbatterci più di tanto. Di certo - prosegue - è una sconfitta che non volevamo e che non immaginavamo. Ma lo sport è questo e bisogna sapersi rialzare per reagire ai momenti negativi. Vediamo se siamo forti per risollevarci, visto che il cammino è ancora lungo. Mi auguro che dopo aver rotto il ghiaccio, purtroppo non bene, le ragazze si sblocchino: durante gli allenamenti le ho viste sempre molto bene".
16:08
Silipo: A tratti abbiamo avuto paura, pagato forse la troppa emozione
"C'è stata una serie di situazioni che ci hanno fatto perdere la fiducia, dando energia a loro". Carlo Silipo, ct del Setterosa, analizza così la sconfitta dell'Italia nell'esordio olimpico contro la Francia: "Nel primo tempo, nonostante due rigori sbagliati, la squadra ha ben reagito andanto avanti 3-1, il secondo parziale poi è terminato 6-4: nella prima parte di gara la difesa è andata molto bene". Non altrettanto bene le azzurre nella seconda metà di gara, con il ritorno delle francesi: "Alcuni errori di troppo in fase di superiorità e altri due rigori sbagliati ci hanno sottratto molte energie, ho visto una squadra che ha anche avuto paura. Diciamo che ci può stare, anche se non dovrebbe, era la nostra prima partita e avevamo di fronte una squadra alla nostra portata. Si poteva battere: forse abbiamo pagato pegno per la troppa emozione".
15:53
Esordio olimpico amaro per Silipo
Quello di oggi è stato anche l'esordio ai Giochi Olimpici, ovviamente nel ruolo di commissario tecnico, per Carlo Silipo, alla guida del Setterosa. che inizia la propria avventura olimpica con l'amarezza del ko contro la Francia.
15:42
Il calendario dell'Italia
E ora le azzurre sono attese dall'impegno, sulla carta, più arduo di questo girone: mercoledì 31 il Setterosa affronterà le campionesse olimpiche in carica degli Stati Uniti, alle 18.30. Le successive gare, alle 15.35: venerdì contro la Grecia, domenica contro la Spagna.
15:36
In piscina Stati Uniti e Francia
Inizia ora l'altra gara in programma oggi per il gruppo B della pallanuoto. Ad affrontarsi sono gli Stati Uniti (che all'esordio hanno battuto la Grecia) e la Spagna (che ha superato proprio la Francia nella giornata precedente). Riposa la Grecia, al momento a 0 come l'Italia.
15:12
Setterosa, ora serve il miracolo
Non ci voleva questa sconfitta per l'Italia della pallanuoto. In un girone di certo non semplice, l'impegno contro la Francia era, sulla carta, la partita da vincere, visto che le altre squadre del raggruppamento sono Grecia, Spagna e (soprattutto), le campionesse olimpiche in carica degli Stati Uniti. Con quattro qualificate su cinque, ora occorre quasi un miracolo per evitare l'ultima posizione.
15:04
Finisce qui, Setterosa ko: Francia-Italia 9-8
Finisce qui: l'Italia perde 9-8 ed è una sconfitta pesante per il Setterosa, che ora dovrà fare autentici miracoli per qualificarsi contro Stati Uniti, Spagna e Grecia.
15:03
Francia-Italia 9-8, traversa di Palmieri
Italia vicinissima al pari, la conclusione di Banchelli impatta la traversa.
15:01
Francia-Italia 9-8, Bianconi accorcia
L'Italia resta a galla: Bianconi accorcia le distanze e Italia a -1, 9-8. Poi gran parata di Banchelli.
15:00
Francia-Italia 9-7, palo esterno di Bettini
Nella superiorità l'Italia colpisce un palo con Bettini.
14:57
Francia-Italia 9-7, Vernoux allunga
Francia avanti di due lunghezze: Vernoux sfutta un errore difensivo dell'Italia e realizza il 9-7 per le transalpine a 3.19.
14:55
Francia-Italia 8-7, palo di Giustini
Il Settorosa a un passo dal pari: la conclusione di Giustini respinta dal palo.
14:54
Francia-Italia 8-7, Dhalluin su rigore
Rigore per la Francia, Dhalluin porta avanti la Francia che torna in vantaggio dopo il gol di apertura.
14:51
Francia-Italia 7-7, pareggia Andres
Tiro dalla distanza di Andres che termina in fondo alla rete, è il pareggio della Francia: siamo sul 7-7.
14:49
Francia-Italia 6-7, Marletta sbaglia un rigore
La portiera francese Rycraw strepitosa oggi sui rigori: parato anche quello di Marletta.
14:48
Francia-Italia 6-7, al via il quarto quarto
Il quarto tempo ha inizio: si parte con l'Italia avanti di una lunghezza.
14:47
Francia-Italia 6-7, termina il terzo quarto
Italia avanti 7-6 al termine del terzo quarto. La Francia, spinta dal pubblico non molla, complice un Setterosa che qua e là si complica la vita.
14:44
Francia-Italia 6-7, Giustini riporta avanti il Setterosa
Giustini a bersaglio, l'Italia torna avanti 7-6.
14:43
Francia-Italia 6-6, pareggia Guillet
Arriva il pareggio della Francia, è 6-6 con la rete di Guillet.
14:42
Francia-Italia 5-6, le azzurre non sfruttano la doppia superiorità
Il Setterosa non approfitta della doppia superiorità e non riesce ad allungare.
14:41
Francia-Italia 5-6, Andres a segno
Andres realizza il -1, il pubblico di casa ora spinge la Francia.
14:40
Francia-Italia 4-6, palo di Bettini
L'Italia sfiora l'allungo ulteriore: la conclusione di Bettini impatta sul palo.
14:37
Francia-Italia 4-6, time out di Silipo
Per la superiorità numerica il ct Silipo chiama il time out.
14:35
Francia-Italia 4-6, traversa di Vernoux
Francia vicina alla rete, Vernoux colpisce la traversa.
14:34
Inizia il terzo quarto, Francia-Italia 4-6
Di nuovo in piscina le atlete, inizia la terza frazione con le azzurre avanti di due lunghezze, palla all'Italia.
14:31
Termina la prima metà di gara, Italia avanti 6-4
Si chiude qui il secondo quarto: l'Italia è avanti 6-4. Nel primo quarto le azzurre hanno chiuso sul 3-1, 3-3 invece il parziale della seconda frazione.
14:29
Francia-Italia 4-6, Bianconi sbaglia un rigore
Picozzi si guadagna il rigore, parato dalla portiera Rycraw a Bianconi, al secono rigore respinto oggi.
14:27
Francia-Italia 4-6, Marletta su rigore
Stavolta Marletta non sbaglia dai 5 metri: l'Italia allunga 6-4.
14:25
Francia-Italia 4-5, Tabani riporta avanti le azzurre
Replica immediata dell'Italia: Bettini assist, Tabani la mette dentro e le azzurre sono avanti 5-4.a 3.10 dal termine della frazione.
14:24
Francia-Italia 4-4, pareggia Dhalluin
La Francia raggiunge il pareggio, conclusione di Dhalluin sul primo palo e 4-4.
14:22
Francia-Italia 3-4, le transalpine restano in gara
Immediata la replica francese, Hertzka con un tiro a sorpresa accorcia ed è 4-3 per le azzurre.
14:20
Francia-Italia 2-4, Galardi!
L'Italia torna ad allungare: è Galardi a metterla in rete.
14:19
Francia-Italia 2-3, Dhalluin accorcia
Dhalluin prende il tempo a Bianconi e accorcia le distanze, Italia avanti 3-2.
14:17
Francia-Italia 1-3, inizia il secondo quarto
Si torna in piscina: si parte dal 3-1 sul quale l'Italia ha concluso il primo quarto.
14:15
Le gare della prima giornata
Nella prima giornata di gare l'Italia ha riposato: gli Stati Uniti hanno battuto la Grecia, la Spagna ha vinto con la Francia.
14:14
Francia-Italia 1-3: termina il primo quarto
Termina il primo quarto di Francia-Italia, Setterosa avanti 3-1.
14:12
Francia-Italia 1-3, Bianconi!
Bianconi in avanzamento trova la lunga diagonale lascia partire un missile e mette in rete, l'Italia allunga 3-1
14:11
Francia-Italia 1-2, Bettini!
Il Setterosa sorpassa: da posizione due Bettini la mette dentro, Italia avanti.
14:09
Francia-Italia 1-1, pareggia Picozzi
Rimette tutto in parità Picozzi, con la rete dell'1-1, sfruttando la superiorità numerica.
14:07
Francia-Italia 1-0: transalpine avanti su rigore
Stavolta il rigore è per la Francia, lo realizza Vernoux, transalpine in vantaggio.
14:05
Due rigori in 70 secondi per l'Italia, ma nessuno entra. Francia-Italia 0-0
Subito pericolosa l'Italia due rigori, il primo di Marletta viene respinto, il secondo di Bianconi sul palo, ancora 0-0. In mezzo anche la Francia pericolosa, con lla traversa di Dhalluin.
14:02
Partite! Inizia Francia-Italia
Si parte: è iniziata Francia-Italia, le azzurre guadagnano il primo pallone.
13:59
Sono ben 11 le debuttanti azzurre alle Olimpiadi
Sono ben 11 le debuttanti ai Giochi Olimpici tra le azzurre, guidate dalle “veterane” Chiara Tabani e Roberta Bianconi. Questa la rosa italiana: Il Setterosa: 1 Condorelli, 2 Tabani, 3 Galardi, 4 Avegno, 5 Giustini, 6 Bettini, 7 Picozzi, 8 Bianconi, 9 Palmieri, 10 Marletta, 11 Cocchiere, 12 Viacava, 13 Banchelli.
13:54
Le atlete entrano in piscina: sta per iniziare Francia-Italia
Ci siamo: le atlete di Francia e Italia entrano in piscina, ecco gli inni nazionali.
13:46
Il calendario del Setterosa alle Olimpiadi di Parigi
Dopo il match di oggi contro la Francia, il Setterosa torna in vasca mercoledì 31 alle ore 18.30 contro le campionesse olimpiche in carica degli Stati Uniti. Venerdì 2 agosto, alle 15.35, l'avversaria sarà la Grecia, mentre le azzurre chiuderanno la fase a gironi domenica 4, sempre alle 15.35.
13:40
Silipo: Obiettivo partire nel modo migliore
"Il nostro primo obiettivo deve essere partire nel migliore dei modi con la Francia. Dobbiamo preparare bene la partita perché non sarà facile ma, del resto, nessuna partita sarà facile. Dovremo ragionare di partita in partita". Ha dichiarato il ct delle azzurre Carlo Silipo al momento della partenza del Setterosa da Fiumicino per l'avventura olimpica.