
Numero uno del ranking ATP per 41 settimane in totale, tre titoli Slam e otto finali perse a livello Major, oltre ai 46 titoli conquistati in carriera nel circuito maggiore, di cui 14 Masters 1000. Non bastano questi numeri per riassumere la straordinaria carriera di "Sir" Andy Murray, che insieme a Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic ha scritto la storia recente del tennis mondiale. Ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, il britannico giocherà il suo ultimo torneo: in singolare, nel doppio maschile con Daniel Evans e forse anche in doppio misto. Lo ha annunciato lui stesso attraverso un post social che ha fugato ogni dubbio sulla permanenza nel tour. Un ultimo ballo, alle Olimpiadi, dove ha conquistato due ori tra Londra 2012 e Rio 2016.
Murray annuncia il ritiro a Parigi
Nel 2019, agli Australian Open, dopo due anni in cui quasi non aveva giocato per un problema all’anca, aveva già annunciato il ritiro prima di riuscire a tornare ad altissimi livelli. Oggi, cinque anni dopo, l'addio è ormai certo. "Sono arrivato a Parigi per il mio ultimo torneo di tennis - ha scirtto il 37enne scozzese sui social -. Competere per la Gran Bretagna è stata di gran lunga la settimana più memorabile della mia carriera e sono estremamente orgoglioso di poterlo fare un'ultima volta!". Due settimane fa a Wimbledon, dopo il match perso in doppio in coppia con il fratello Jamie, a Murray era già stato riservato un bellissimo tributo sul Centre Court dell'All England Club di Londra, tra lacrime, abbracci e il saluto di tanti campioni.