Sta per aprirsi il sipario sulla prima edizione del Six Kings Slam. Ad inaugurare la ricchissima esibizione in programma dal 16 al 19 ottobre a Riyadh, in Arabia Saudita, sarà la sfida tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev, in quella che sarà la rivincita del quarto di finale dominato dal numero uno al mondo qualche giorno fa al Masters 1000 di Shanghai. Chi vince trova in semifinale il serbo Novak Djokovic, in un tabellone a sei giocatori che porterà al campione del torneo un premio da 6 milioni di dollari.
Sinner-Medvedev, quando si gioca il match
La sfida tra Sinner e Medvedev, valevole per i quarti di finale del Six Kings Slam, si disputerà mercoledì 16 ottobre a partire dalle ore 18:30.
In campo anche Alcaraz-Rune
La prima giornata del torneo, oltre alla sfida tra Sinner e Medvedev, vede in programma l’altro quarto di finale tra Alcaraz e Rune, che inizierà non prima delle 20, quando sarà terminata la sfida tra l'azzurro e il russo. L'ultima sfida tra lo spagnolo e il norvegese risale alla scorsa edizione di Wimbledon. Il vincente della sfida di oggi se la vedrà in semifinale contro Rafa Nadal.
Sinner-Medvedev, i precedenti
Con il successo ottenuto nei quarti di finale del Masters 1000 di Shanghai, Sinner ha pareggiato il conto dei precedenti con Medvedev sul 7-7. Dopo sei successi di fila del russo, il numero uno al mondo ha infilato una striscia di cinque vittorie consecutive, tra cui figurano quella alle ultime ATP Finals e la finale degli Australian Open. L'unico successo stagionale per Medvedev è arrivato nei quarti di Wimbledon.
Sinner-Medvedev, dove vederla in tv
L'incontro tra Sinner e Medvedev a Riyadh sarà trasmesso da Supertennis e Dazn oltre che da Sky, con Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. Il match dell'azzurro sarà inoltre disponibile in live streaming su NOW, applicazione dedicata agli utenti abbonati ai servizi e scaricabile tramite gli store Apple e Android.
Six Kings Slam, il montepremi
Per la partecipazione al torneo verrà garantita una cifra pari a circa 1,5 milioni di dollari (circa 1,36 milioni di euro) a ogni giocatore. Il premio destinato al vincitore è invece fissato a 6 milioni di dollari, ovvero poco meno di 5 milioni e mezzo di euro, quasi il doppio dei 3,6 milioni di dollari incassati dal campione degli US Open.