
PARIGI - Italiani in campo in cerca di vittorie nel torneo di Parigi Bercy. La mattinata si è aperta con Lorenzo Musetti 6-4, 6-2 dal tedesco Struff. Giornata da dimenticare anche per Matteo Berrettini, battuto in due set dall’australiano Popyrin e Matteo Arnaldi, sconfitto con un doppio 6-4 dal danese Rune. Rivivi la diretta della giornata.
Arnaldi-Rune: numeri e statistiche del match
16:54
+++ Atp Parigi Bercy, Rune vola al secondo turno +++
Il danese tiene il turno di battuta ai vantaggi, batte Arnaldi e vola al secondo turno del Masters 1000 parigino: doppio 6-4 per Holger dopo un'ora e 29' di partita.
16:48
Arnaldi-Rune 4-5 (4-6)
Sopra 30-15, Matteo commette un altro doppio fallo (il quinto del match) portando tutto in parità. L'azzurro però non perde la concentrazione e mette a segno due punti che gli permettono di allungare il set. Ora, al cambio di campo, Rune serve per chiudere la partita.
16:44
Arnaldi-Rune 3-5 (4-6)
Sotto 30-0, Matteo sfrutta gli errori con il dritto del danese per portare il game ai vantaggi. Qui si guadagna una palla break, cancellata da Holger (la quinta della partita) che vola sul 5-3. LE STATISTICHE DEL MATCH LE TROVI QUI.
16:38
Arnaldi-Rune 3-4 (4-6)
Turno di battuta a zero anche per Matteo che prova a ricucire lo strappo.
16:35
Arnaldi-Rune 2-4 (4-6)
Il danese conferma il break con un solido game a zero.
16:32
Arnaldi-Rune 2-3 (4-6), c'è il break del danese
Il danese si guadagna due palle break: Matteo annulla la prima con un ace ma commette un pesante doppio fallo sulla seconda. Holger strappa così il servizio all'azzurro in una fase decisiva della partita.
16:27
Arnaldi-Rune 2-2 (4-6)
Il danese tiene il servizio a 15 e pareggia i conti. NUMERI E STATISTICHE LIVE.
16:23
Arnaldi-Rune 2-1 (4-6)
Sotto 0-30 e in palese difficoltà, Matteo rimonta vincendo quattro punti consecutivi. Il ligure tiene a 30 un fondamentale turno di battuta.
16:20
Arnaldi-Rune 1-1 (4-6)
Tiene il turno di battuta a 15 anche il danese che ristabilisce l'equilibrio nel secondo parziale.
16:16
Arnaldi-Rune 1-0 (4-6)
L'azzurro inizia nel modo migliore il secondo set: turno di battuta tenuto a 15 e vantaggio.
16:14
Arnaldi-Rune, al via il secondo set
Inizia il secondo parziale con l'azzurro al servizio.
16:11
+++ Rune vince il primo set con Arnaldi +++
Il danese tiene il turno di battuta ai vantaggi senza concedere palle break all'azzurro e chiude il primo parziale 6-4 in 47' di partita.
16:05
Arnaldi-Rune 4-5, c'è il break del danese
Sotto 0-30, Matteo ritrova la parità con la prima di servizio. Rune però sale di livello, si guadagna la palla break complice un sanguinosissimo doppio fallo dell'azzurro e gli strappa il servizio con un rovescio vincente. Ora il danese serve per il primo set.
16:01
Arnaldi-Rune 4-4
Game a zero anche per il danese che ritrova subito la parità.
15:59
Arnaldi-Rune 4-3
Game a zero, il primo della partita, per l'azzurro che si riporta in vantaggio. I NUMERI DELLA PARTITA.
15:56
Arnaldi-Rune 3-3
Anche il danese tiene la battuta a 15, ristabilendo l'equilibrio nel set.
15:53
Arnaldi-Rune 3-2
L'azzurro chiude il turno di battuta a 15 e rimette la freccia nel parziale.
15:50
Arnaldi-Rune 2-2, il danese annulla una palla break
Sopra 40-0, il danese commette diversi errori compreso il terzo doppio fallo della sua partita: Arnaldi ne approfitta portando il game ancora una volta ai vantaggi. Qui l'azzurro si guadagna un'altra palla break, annullata da Rune che pareggia i conti vincendo tre punti consecutivi.
15:43
Arnaldi-Rune 2-1
Matteo sale 40-0 ma il danese, complice anche il secondo doppio fallo dell'azzurro, porta il game ai vantaggi. Qui il tennista ligure tiene il turno di battuta riportandosi in vantaggio.
15:37
Arnaldi-Rune 1-1, il danese annulla tre palle break
Matteo vola sul 40-15 guadagnandosi due palle break, la prima cancellata dal danese mentre la seconda è un incrociato dell'azzurro fuori di pochissimo. Ai vantaggi Arnaldi spreca la terza palla break del game e Rune ne approfitta per riportarsi in parità nel set nonostante abbia commesso due doppi falli. LE STATISTICHE DEL MATCH.
15:27
Arnaldi-Rune 1-0
Ottimo inizio di match per l'azzurro tiene il turno di battuta a 15 con un'efficace prima di servizio.
15:24
Arnaldi-Rune, inizia il match
Si parte con l'azzurro al servizio sul campo 1.
15:22
Arnaldi-Rune, l'esito del sorteggio
Il danese ha vinto il sorteggio, scegliendo di ricevere. Ora il riscaldamento e poi si parte.
15:18
Arnaldi e Rune in campo
L'azzurro e il danese fanno il loro ingresso sul campo 1, accolti dagli applausi del pubblico.
15:07
Cerundolo batte Rublev: è il turno di Arnaldi
L'argentino batte il russo con il punteggio di 7-6 (6), 7-6 (5) e vola al terzo turno al Masters 1000 di Parigi Bercy. A breve, sul campo 1, Matteo Arnaldi - unico 'superstite' italiano nel tabellone principale - contro Holger Rune.
14:57
Cerundolo e Rublev al tie-break
Il secondo set tra l'argentino e il russo si decide al tie-break. Al termine del match toccherà a Matteo Arnaldi e Holger Rune.
14:50
Arnaldi-Rune, i precedenti
Sfida inedita a Parigi tra l'azzurro e il danese che non si sono mai affrontati in carriera.
14:44
Arnaldi-Rune sul campo 1 dopo Cerundolo-Rublev
La sfida tra l'azzurro e il danese andrà in scena al termine del confronto tra Francisco Cerundolo e Andrey Rublev. L'argentino ha vinto al tie-break - 7-6 (6) - il primo set mentre il secondo parziale è sul 5-5.
14:40
Arnaldi-Rune in tv e streaming
La sfida tra l'azzurro e il danese, valida per il primo turno del Masters 1000 di Parigi Bercy, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno (201) oppure Sky Sport Tennis (203) e in diretta streaming su SkyGo e Now.
14:30
Atp Parigi Bercy, gli altri risultati del primo turno
Fils (Fra) b. Cilic (Cro) 7-6 (5), 6-4
Michelsen (Usa) b. Hurkacz (Pol) 6-1, 6-3
14:22
Atp Parigi Bercy, rimane solo Arnaldi
Con il ko di Berrettini e il forfait di Sinner, l'unico azzurro superstite al Masters 1000 parigino è Matteo Arnaldi: il tennista sanremese se la vedrà contro il danese Holger Rune.
14:15
+++ Berrettini ko: Popyrin vince in due set e avanza al secondo turno +++
Niente da fare per Matteo Berrettini, ko all'esordio a Parigi contro l'australiano Popyrin che si impone 7-5, 7-6 (2) in poco meno di due ore di partita.
14:14
Berrettini-Popyrin 2-6 al tie-break
Prima vincente di Matteo che poi sbaglia in risposta. Quattro match point per l'australiano.
14:11
Berrettini-Popyrin 1-5 al tie-break
Matteo colpisce in ritardo la risposta di rovescio favorendo l'australiano che vola sul +3 con un'altra prima vincente. Arriva anche un altro punto dell'australiano prima del cambio campo.
14:10
Berrettini-Popyrin 1-2 al tie-break
L'australiano pare con una prima esterna vincente e una gran risposta. Matteo dimezza poi lo svantaggio.
14:08
Berrettini-Popyrin 6-6 (5-7): si va al tie-break
Matteo chiude il turno di battuta a 15 e si guadagna il tie-break.
14:04
Berrettini-Popyrin 5-6 (5-7)
Game a zero per l'australiano che si garantisce quantomeno il tie-break. Ora Matteo serve per raggiungerlo.
14:02
Berrettini-Popyrin 5-5 (5-7), c'è il controbreak dell'australiano
Matteo va sotto 40-0, concedendo ben tre palle break ad Alexei: riesce ad annullare le prime due ma non può nulla sulla terza. Incredibile a Parigi.
13:57
Berrettini-Popyrin 5-4 (5-7)
L'australiano tiene il turno di battuta concedendo un solo 15 a Matteo che ora servirà per il secondo set.
13:54
Berrettini-Popyrin 5-3 (5-7)
Matteo fa correre Alexei: sotto 0-15, l'azzurro vince quattro punti consecutivi e vola sul 5-3. Ora l'australiano serve per restare nel set.
13:49
Berrettini-Popyrin 4-3 (5-7)
L'australiano tiene il turno di battuta concedendo un solo 15 a Matteo e accorcia ancora le distanze. NUMERI E STATISTICHE DELLA PARTITA.
13:47
Berrettini-Popyrin 4-2, Matteo annulla tre palle break
Sotto 0-40, l'azzurro annulla tre palle break e porta il game ai vantaggi salvando il turno di battuta al primo tentativo.
13:39
Berrettini-Popyrin 3-2 (5-7)
Game a zero per l'australiano che, con due ace, accorcia le distanze.
13:38
Berrettini-Popyrin 3-1 (5-7): Matteo annulla due palle break!
L'australiano vola sul 40-15, guadagnandosi due palle break: Matteo le cancella entrambe. Ai vantaggi Matteo conferma il break con un dritto vincente.
13:31
Berrettini-Popyrin 2-1 (5-7): c'è il break dell'azzurro!
Sotto 15-40, l'australiano si complica la vita da solo con due gratuiti. Ai vantaggi Matteo si guadagna una palla break, convertita in punto alla prima occasione: passante vincente e servizio strappato all'australiano, ora sotto nel secondo set.
13:24
Berrettini-Popyrin 1-1 (5-7), Matteo annulla due palle break
Sotto 15-40, l'azzurro annulla ben due palle break: una prima esterna vincente e un errore di rovescio di Alexei. Ai vantaggi Matteo sale in cattedra e con due punti consecutivi si riporta in parità. LE STATISTICHE DEL MATCH.
13:21
Berrettini-Popyrin 0-1 (5-7)
L'australiano muove per primo il punteggio nel secondo parziale chiudendo il turno di battuta a 15 (l'unico punto di Berrettini arriva dal secondo doppio fallo del match commesso da Alexei).
13:18
Inizia il secondo set tra Berrettini e Popyrin
Si riparte con l'australiano al servizio.
13:14
Popyrin vince il primo set: 7-5
Troppi errori di Berrettini che manda a rete due dritti. Primo set point di Popyrin, poi l’australiano sbaglia. A rete il rovescio di Matteo e cede il primo set. Peccato.
13:09
Popyrin avanti 6-5
L’australiano cancella due palle break e si salva con il suo turno di servizio. Fa 6-5.
13:03
Berrettini risponde ancora: 5-5
Apre con un ace il game Berrettini. Ma il challenge dice no. Seconda di servizio e doppio fallo. Errore di Popyrin e 15-15. Sul 30-15 errore di Popyrin. Berrettini fa il 5-5.
12:58
Popyrin sul 5-4
Bel passante vincente di Berrettini, poi ace di Popyrin. Doppio fallo dell’australiano per il 30-30. Risponde con un altro ace, il quinto. Va fuori tempo sullo smash e 40-40. Matteo ci prova, ma la risposta è in ritardo sul servizio. E sulla prima da sinistra non arriva la risposta dell’italiano. Il punteggio segue i servizi: 5-4.
12:53
Berrettini c'è per il 4-4
Risposta profonda da parte di Popyrin che inganna Berrettini: 40-40. Bomba di servizio al corpo: vantaggio. Discesa a rete non perfetta di Matteo, altra parità. A rete il rovescio del romano. Risposta sbagliata dell’australiano. Gran prima da destra e vantaggio Matteo. Puntone di Berrettini con lo smash: 4-4.
12:45
Popyrin tiene il servizio: 4-3
Due errori di dritto di Popyrin, poi sbaglia di rovescio Berrettini: 15-30. Buono il passante di Matteo. L’australiano accorcia con il 30-40. Spinge tanto con il dritto e fa male all’azzurro: 40-40. Vantaggio dell’australiano, che poi trova l’ace. 4-3.
12:41
Berrettini c'è e fa 3-3
Ace numero 4 di Berrettini che chiude a zero il game del 3-3. Bene il romano fin qui.
12:39
Popyrin avanti 3-2 su Berrettini
Game lungo e combattuto con diversi vantaggi. Bravo Popyrin sul 40-40 con il dritto angolato impossibile da prendere. Altro punto dell'austrailiano che fa 3-2. Le statistiche del match qui.
12:32
Berrettini tiene il servizio: 2-2
Ottimo il romano al servizio che tiene il servizio e torna in pareggio: 2-2 contro Popyrin.
12:28
Popyrin avanti 2-1 su Berrettini
Il romano deve entrare ancora nel ritmo. Fin qui i due hanno tenuto sempre il servizio.
12:24
Vince Struff 2-0
Musetti gioca male e Struff chiude il match: 6-4 6-2, brutta prestazione dell'azzurro.
12:21
In campo anche Berrettini con Popyrin
Gioca anche Berrettini contro l'australiano: si porta avanti subito Popyrin.
12:19
Struff si porta sul 5-2
Volée bassa per il 40-15, poi ace e 5-2. Struff ha alzato il livello, Musetti lo ha abbassato.
12:17
Musetti ci prova e si porta sul 2-4
Due nastri fermano Struff sul vantaggio. E così Musetti si ritrova avanti: errore in risposta. Accorcia l’azzurro: 4-2.
12:11
Musetti sotto 4-1
Musetti non sembra uscire dal vortice negativo in cui è entrato e Struff picchia duro. Strappa il servizio all'azzurro e si porta sul 4-1.
12:08
Struff prova la fuga: 3-1
Musetti sbaglia tanto, troppo. Regala il 30-40 con un errore banale. E così Struff, con una risposta vincente, fa 3-1. Qui le statistiche del match.
12:04
Struff avanti 2-1
In spinta bel rovescio all’angolo per lo 0-15. Si carica Musetti, prova a scrollarsi di dosso il brutto momento. Errore sotto rete di Struff: 0-30. Sbaglia anche Musetti. La palla corta di Lorenzo si ferma a rete. Risposta vincente del carrarino e 30-40. Palla break. Serve and volley ancora perfetto: 40-40. Ace del tedesco impossibile da prendere. Poi doppio fallo: si continua. E altro doppio fallo: che regalo! Fuori il pallonetto dell’azzurro. Sotto rete non sbaglia Struff. Contropiede vincente, avanti il tedesco.
11:57
Musetti prova a rialzare la testa: 1-1
Al servizio Musetti ritrova un po’ di smalto. Sul 30-0 fa ace, il quarto della sua partita. Si ripete con il sesto: 1-1.
11:56
Sinner si ritira da Bercy
Intanto arriva la notizia del ritiro di Jannik Sinner dal torneo francese. Qui tutti i dettagli.
11:55
Musetti in crisi: sotto 1-0 con Struff
Non si sblocca Musetti e Struff ne approfitta. Porta a casa il primo game, chiuso con un ace. Quinto gioco consecutivo vinto.
11:53
Inizia il secondo set: Musetti nervoso
Da 4-2 Musetti a 6-4 Struff. Inizia così il secondo set. Lorenzo molto nervoso ora. Struff al servizio.
11:50
Struff vince il primo set contro Musetti
Doppio fallo di Musetti sul 30-15 ed ecco il 30-30. Poi errore dell’azzurro e primo set point. Erroraccio di Musetti e Struff vince il primo set. 4 giochi persi di fila.
11:44
Musetti serve per rimanere nel set: 5-4 Struff
Sono 12 i punti di fila di Struff, incredibile. Sul 40-0 sbaglia e fa 40-15, Il tedesco è in forte ripresa. Bravo Lorenzo a crederci con un dritto incrociato. Siamo sul 40-30. Scambio lunghissimo e poi errore di Struff: un game perso è ora sul 40-40. Serve and volley chiuso con lo smash: vantaggio e quarta palla del 4-5. Copia e incolla dell’ultimo punto: Struff tiene il servizio.
11:40
Musetti si fa raggiungere: è 4-4
Struff si è ripreso: fa 30-0 con due punti ben giocati. Picchia forte con il dritto per il 40-0. Doppio fallo di Musetti: passaggio a vuoto per l'azzurro.
11:37
Struff reagisce e accorcia: 4-3 Musetti
Si aggrappa al suo servizio il tedesco e prova a far male. Riesce ad accorciare e fa 4-3. Ora Musetti al servizio con palline nuove. Qui le statistiche del match.
11:32
Musetti avanti 4-2
Game spettacolare di Musetti che sul 30-0 sfodera un ace. Smorzata perfetta per il 4-2. Struff ora in difficoltà.
11:28
Struff sbaglia tanto: Musetti va sul 3-2
Che grande rovescio lungolinea di Musetti per il 30-15. Sbaglia Struff e regala il 40-15. Altro errore del tedesco che centra la rete. Musetti avanti 3-2.
11:25
Musetti-Struff 2-2
Ottimo game, sempre comandato, di Lorenzo Musetti. Che tiene il servizio e fa 2-2.
11:20
Struff tiene il servizio e fa 2-1
Primo 15 di Musetti, poi ecco il terzo ace fin qui di Struff. A rete il dritto del tedesco. A rete anche il rovescio di Lorenzo. Nastro per l'italiano: palla del 2-1 per Struff. Altro errore e 40-40. Ben eseguito il serve and volley e vantaggio. Il tedesco sta sbagliando tanto: ancora parità. Quarto ace e altro serve and volley. Ecco il 2-1.
11:15
Musetti fa subito 1-1
Bel dritto lungolinea dell’azzurro per il 15-0. Poi arriva il primo ace. Sbaglia e accorcia il tedesco. Poi errore grossolano di Musetti che sbaglia una palla facile ed ecco il 30-30. 40-30 e poi con il servizio fa l’1-1. Bene fin qui.
11:11
Inizia il match Musetti-Struff: il tedesco avanti 1-0
Il tedesco al servizio regala subito il primo 15 con una volée sbagliata sotto rete. Bravo Musetti che gestisce lo smash per lo 0-30. Struff fa il primo ace. Poco dopo si ripete: 30-30. Lorenzo con il rovescio incrocia bene ed ecco la palla break. Esce la sua risposta: parità. Struff accelera e centra il vantaggio. Ancora a rete sale il tedesco e con una volée vince il primo game.
11:03
Giocatori in campo, ci siamo
Musetti e Struff sono in campo. Inizia il riscaldamento, poi il via al match. Qui la diretta e le statistiche del match.
10:44
In campo dopo Musetti anche Arnaldi e Berrettini
Sempre sul campo uno, nel pomeriggio, toccherà ad Arnaldi contro Rune. Poi sul campo 2 ecco Berrettini che sfiderà Popyrin.
10:35
Musetti-Struff, il precedente
L’unico precedente tra i due risale a due anni fa a Sofia, quando sul cemento indoor il carrarino si impose in due set. Oggi la prova della maturità per lui.
10:20
Parigi Bercy, si inizia con Musetti
Programma ricco per gli italiani nel torneo di Parigi Bercy. La mattinata si apre con la sfida di Lorenzo Musetti contro Struff. Si va in campo alle ore 11.