Dopo una stagione straordinaria, e chiusa con il trionfo nella Billie Jean King Cup, Jasmine Paolini torna in campo. E lo fa con una schiacciante vittoria in due set (6-1, 6-1) su Belinda Bencic nel secondo singolare tra Italia e Svizzera di United Cup. Gli azzurri battono gli elvetici per 3-0, con la vittoria di Cobolli nella prima sfida contro Stricker e il trionfo del doppio misto Sara Errani e Andrea Vavassori su Belinda Bencic/Dominic Stricker.
13:45
Italia-Francia, United Cup: quando si gioca e come seguirla
Dopo essere partita con il piede giusto, l'Italia si prepara a sfidare la Francia nel secondo incontro di United Cup. Ecco tutte le informazioni. LEGGI TUTTO
13:25
United Cup, il montepremi
Il montepremi complessivo è di 11,17 milioni di dollari. I top 10 del ranking ricevono un gettone di partecipazione di 230mila dollari e, in caso di vittoria di un match, possono guadagnare da 42.800 dollari nel round robin fino a 280.250 dollari con un successo in finale.
13:05
Paolini, intervista esclusiva all'allenatore: "Tutte le sfide per il 2025"
Il coach Renzo Furlan alza l’asticella: “Non è cambiata di una virgola, può migliorare ancora”. LEGGI TUTTO
12:50
Italia, dominio contro la Svizzera
Non solo la vittoria netta per 3-0, da aggiungere alle statistiche è che gli azzurri non hanno ceduto neanche un set ai rivali elvetici.
12:40
United Cup, per l'Italia la qualificazione è ad un passo
Questo 3-0 sulla Svizzera mette l'Italia vicinissima alla qualificazione ai quarti di finale: contro la Francia basterà anche vincere un solo match per avere la certezza matematica.
12:32
+++ Errani-Vavassori vincono in due set: Italia-Svizzera 3-0! +++
Chiudono il match Errani e Vavassori, battendo in due set la coppia svizzera (6-4, 6-4). Vittoria totale dell'Italia per 3-0 sulla Svizzera, senza cedere neanche un set.
12:27
La Svizzera ritorna in partita
Break di Bencic-Stricker, che ritornano sul 5-4 quando ormai sembrava tutto già deciso.
12:17
Errani-Vavassori ad un passo dalla vittoria
Punteggio ora sul 5-2 dopo due turni di battuta difesi con successo da entrambe le coppie.
12:07
Errani-Vavassori davanti senza problemi: 4-1
Ora la coppia azzurra si limita a gestire le energie in attesa di chiudere questo secondo set e il match.
11:59
Doppio break per Errani-Vavassori
Scatenata la coppia mista azzurra, che prima conferma il break e poi trova anche il secondo portandosi sul 3-0. In totale difficoltà il doppio svizzero.
11:53
Subito break Errani-Vavassori!
Continua il totale dominio dell'Italia sulla Svizzera, con un break anche nel primo game del secondo set.
11:47
Errani e Vavassori vincono il primo set!
Grazie al doppio break iniziale, la coppia Errani-Vavassori si prende senza troppi problemi il primo set per 6-4.
11:41
Errani-Vavassori ad un passo dal primo set
Punteggio ora sul 5-3, con la coppia azzurra che evita di subire il break ed è ad un passo dal chiudere questo primo set.
11:34
L'Italia resta avanti, ora 4-2
Errani-Vavassori tengono la battuta e si portano sul 4-2, manca poco per chiudere il primo set.
11:31
La Svizzera risponde e torna in partita
Break e conferma da parte della coppia svizzera di Bencic/Stricker, punteggio ora sul 3-2.
11:23
Doppio break per Errani-Vavassori
Ed è subito 3-0 per Errani e Vavassori, che trovano anche il secondo break del primo set.
11:21
Subito break e conferma per Errani-Vavassori!
La coppia azzurra impone subito il suo dominio: break nel primo game e conferma al servizio nel secondo per il momentaneo 2-0.
11:13
Si comincia! Errani-Vavassori alla risposta
Inizia il doppio misto tra Italia e Svizzera, con Errani-Vavassori in risposta.
11:04
Errani e Vavassori entrano in campo
Entrano in campo le coppie per la sfida di doppio, accolti dagli applausi del pubblico australiano.
10:55
United Cup, per l'Italia il doppio può essere decisivo
Nonostante abbia già battuto la Svizzera, per l'Italia il doppio tra Sara Errani/Andrea Vavassori e Belinda Bencic/Dominic Stricker potrebbe essere decisivo, con un punto in più che potrebbe risultare fondamentale per la qualificazione ai quarti.
10:42
Dominio Paolini, l'Italia batte la Svizzera
Match mai in discussione, con Paolini che chiude la pratica in soli 58 minuti di gioco. L'Italia batte la Svizzera, ma ora ci sarà comunque il doppio misto tra Sara Errani e Andrea Vavassori e Belinda Bencic/Dominic Stricker.
10:34
+++ Paolini batte Bencic: l'Italia batte la Svizzera! +++
Paolini chiude subito la sfida in due set (6-1, 6-1) e regala la vittoria all'Italia sulla Svizzera per 2-0!
10:30
Paolini ad un passo dalla vittoria: 5-1
L'azzurra tiene il servizio: ora deve soltanto chiudere per portare la vittoria all'Italia sulla Svizzera.
10:25
Ancora break Paolini, adesso 4-1
Davanti alla reazione di Bencic, Paolini risponde con il terzo break ristabilendo il suo dominio sul set.
10:23
Controbreak di Bencic che prova a rimontare
Come successo nel primo set, Paolini sbaglia un game e regala un break a Bencic, che prova a tornare nel set.
10:18
Non c'è partita, Paolini vola sul 3-0
Secondo break di Paolini in questo set, non c'è proprio partita con l'azzurra che viaggia spedita verso la vittoria.
10:12
Paolini conferma il break, ora 2-0
L'azzurra conferma il break e si porta sul 2-0, Bencic in difficoltà non sembra riuscire a tornare in partita.
10:10
Paolini, subito break nel secondo set
E anche nel secondo set arriva subito il break di Paolini, in totale controllo di questo match e che vola verso la vittoria.
10:05
Paolini vince il primo set per 6-1
Primo set dominato da Jasmine Paolini, che trova tre break e chiude con un pesante 6-1 sulla svizzera Bencic. Vincendo anche il prossimo l'azzurra regalerebbe all'Italia una vittoria importante per la qualificazione.
10:02
Altro break Paolini, adesso 5-1
Si scambiano break le due sfidanti, con Paolini che trova il suo terzo del set per portarsi sul 5-1, ad un passo dal chiudere questo primo set.
9:55
Break Bencic, punteggio sul 4-1
A sorpresa arriva il controbreak di Bencic, che prova a tornare nel set.
9:50
Ancora break Paolini, ora 4-0
Secondo break a zero di Paolini, che domina questo primo set portandosi sul 4-0. Match a senso unico fin qui.
9:46
Paolini allunga: ora 3-0
Palla break per Bencic, subito annullata da Paolini che poi tiene il servizio e si porta sul 3-0.
9:40
Dominio Paolini fin qui: break a zero!
Otto punti di fila per Paolini, che nel secondo game chiude un pesante break a zero che la porta in vantaggio sul 2-0.
9:37
Paolini parte forte: 1-0
Servizio a zero di Paolini ad aprire questo match.
9:34
Paolini-Bencic, si comincia!
Inizia il singolare femminile tra Paolini e Bencic con l'azzurra al servizio.
9:26
Paolini in campo! Applausi dal pubblico
Fa il suo ingresso in campo Jasmine Paolini, accolta dagli applausi del pubblico australiano. Ora il riscaldamento pre-partita e poi inizierà il match.
9:15
United Cup, tocca a Paolini: i precedenti con Bencic
È il momento di Jasmine Paolini, che farà il suo debutto contro Belinda Bencic. La tennista svizzera, tornata in campo qualche mese fa dopo la maternità, ha raggiunto in carriera un best ranking di numero 4 del mondo. All'esordio ha avuto la meglio sulla francese Chloe Paquet con il punteggio di 6-3 6-1. Due i precedenti tra Paolini e Bencic, con la svizzera che ha vinto entrambe le sfide.
9:11
+++ Cobolli batte Stricker! Primo punto per l'Italia +++
Flavio Cobolli si prende il tie-break e la sfida contro Stricker per 2-0 (6-3, 7-6). Primo punto per l'Italia che va in vantaggio sulla Svizzera.
9:08
Cobolli avanti nel tie-break
Cambio campo sul 4-2 per il giovane azzurro, ad un passo dalla vittoria.
9:05
Cobolli-Stricker, si va al tie-break!
Servizio a zero del servizio, set sul 6-6 che sarà risolto al tie-break. In caso di vittoria, Cobolli chiuderebbe così la prima sfida.
9:01
Cobolli torna avanti, ora 6-5
L'azzurro concede un solo punto in battuta e si garantisce almeno il tie-break.
8:58
Nulla da fare per Cobolli, si va avanti
Stricker riesce a tenere il servizio, set sul 5-5 e che andrà dunque avanti.
8:54
Cobolli ancora avanti, ora 5-4
Ancora nessun break in questo secondo set, con Cobolli avanti e Stricker che dovrà servire per restare nel set. Con un break l'azzurro chiuderebbe questo primo singolare.
8:49
Cobolli si salva, ma che fatica: 4-3
Game ai vantaggi, con Stricker vicino al break ma il giovane azzurro riesce ad annullarlo e resiste fino alla fine, tenendo la battuta. Ritmi indiavolati, la qualità del match sta salendo vertiginosamente.
8:41
Ancora parità, si alzano i ritmi: 3-3
Rimane la situazione di parità, con entrambi gli sfidanti che tengono i turni di battuta. Si alzano i ritmi con scambi spettacolari che infiammano il pubblico australiano.
8:33
Stricker torna in parità: 2-2
Risposta dello svizzero, che tiene la battuta e riporta tutto in parità. Battuta di nuovo a Cobolli.
8:28
Cobolli si porta in vantaggio: ora 2-1
Intanto prosegue il secondo set, con Cobolli che tiene due turni di servizio e si porta momentaneamente sul 2-1.
8:23
United Cup, gli orari e come vederla in diretta
Tutte le informazioni sul match dell'Italia in United Cup, con gli orari dei match e come seguirli in diretta tv o streaming. LEGGI TUTTO
8:19
Cobolli vince il primo set contro Stricker
Si chiude intanto un grande primo set per Flavio Cobolli, che va in vantaggio chiudendo sul 6-3. Il giovane azzurro è in controllo ed ora è più vicino a portare il primo punto all'Italia.
8:15
Paolini in campo dopo Cobolli-Stricker
La numero 4 del mondo si prepara al debutto in United Cup: scenderà in campo dopo Cobolli-Stricker, primo singolare della sfida che è al momento al primo set.