È un altro Sinner. I tremori nella sfida con Rune e il malessere fisico sono archiviati. Contro De Minaur, Jannik è una macchina implacabile: prima di servizio sopra l'80%, margine di errore ridottissimo e tenuta fisica perfetta. L'australiano, caricato dal pubblico di casa, parte forte e tiene da subito un ritmo alto. Ma Sinner oggi è al 100 %, accetta gli scambi lunghi e quasi sempre li vince. Il numero uno al mondo è in controllo totale della partita, vinta in tre set in un'ora e 48 minuti di gioco, in cui ha concesso solo sei game al suo avversario. E così uno sconsolato De Minaur deve arrendersi un'altra volta al cospetto di Jannik: sale a 10-0 il bilancio delle sfide tra i due, in cui l'australiano è riuscito a strappare solo un set. Alex non può nemmeno rimproverarsi nulla: ha dato il massimo, ma contro questo Sinner c'è poco da fare. Eppure parliamo sempre di una sfida tra due top 10, l'unica vista finora agli Australian Open dopo quella tra Alcaraz e Djokovic, che è stata tutta un'altra storia. Jannik raggiunge la quinta semifinale Slam su sette giocate, ed eguaglia Nicola Pietrangeli. Venerdì, con orario ancora da definire, sfiderà lo statunitense Ben Shelton, che ha sconfitto Sonego nell'altro quarto di finale, molto più combattuto. I precedenti sono 4-1 a favore di Sinner: il giovane statunitense ha vinto solo il primo dei cinque giocati, nel Masters 1000 di Shanghai nel 2023. L'ultimo incrocio, sempre a Shanghai nel 2024, ha visto Jannik vincere in due set 6-4, 7-6.
12:43
Sinner: "Oggi sentivo tutto"
"Oggi sentivo tutto, in giornate come queste quando ottieni subito il break è tutto più facile. Eravate qui tutti per lui, ma siete stati molto sportivi, l'atmosfera era straordinaria". Così Jannik Sinner dopo aver conquistato la semifinale a Melbourne contro l'australiano De Minaur. "Come mi sento dopo i problemi nello scorso match? Ieri è stata una giornata molto tranquilla. Ho cercato di riposare e recuperare il più possibile e in generale lo fai molto in fretta, specie se sei giovane. Ora Shelton? È uno di quelli che serve meglio e spero di restare concentrato come successo oggi. Spero sia una bella partita anche per voi. A me piace molto dormire, ho cercato di riposare il più possibile, di rilassarmi e di essere pronto. Quando giochi nella sessione serale cerchi di restare a letto il più possibile, mangiare le cose giuste, scaldarti bene. Ho preso fiducia, poi siamo andati al coperto per sentire bene la palla e il risultato è stato eccellente. Con De Minaur ci conosciamo bene, ci siamo affrontati diverse volte lo scorso anno, partite come queste possono cambiare rapidamente basta calare un attimo. Sono molto soddisfatto della mia prestazione - ha aggiunto - Come mi sono preparato alla partita? Ieri è stata una giornata molto tranquilla, ho palleggiato 30-40 minuti con i miei allenatori, poi quando sei giovane dal punto di vista general recuperi molto in fretta".
12:29
Sinner raggiunge la quinta semifinale Slam, eguagliando il record di Pietrangeli
Ecco la classifica
Nicola Pietrangeli 5
Jannik Sinner 5
Matteo Berrettini 3
Adriano Panatta 3
Corrado Barazzuti 2
Giorgio de Stefani 2
Giuseppe Merlo 2
12:17
+++Sinner in semifinale: vince anche il terzo set 6-1+++
Sinner strepitoso, vince il terzo set 6-1, non c'è stata partita.
12:13
Sinner avanti 5-1 nel terzo set.
Rovescio incrociato perfetto per chiudere il turno di battuta a 15, dopo quattro chiusi di fila a zero. De Minaur serve per restare aggrappato al match.
12:08
Primo game conquistato da De Minaur nel terzo set
De Minaur tiene il turno di battuta e almeno evita di rimanere a zero.
12:05
Sinner avanti 4-0 con De Minaur nel secondo set
Altro turno di battuta a zero, il quarto di fila per Sinner. Game chiuso con un ace sulla seconda.
12:01
Sinner avanti 3-0 nel terzo set
Sinner irresistibile, non sbaglia nulla e costringe De Minaur all'errore dopo un altro scambio lunghissimo.
11:57
Sinner consolida il break: 2-0 nel terzo set
Sinner tiene a zero il turno di battuta a zero, è il terzo. C'è troppo divario tra i due, Jannik vede le semifinali degli Australian Open molto vicine.
11:54
Subito break Sinner nel terzo set
De Minaur parte bene, avanti 40-15, ma poi Sinner rimonta e strappa subito una palla break, che porta subito a casa, grazie a un dritto incrociato di De Minaur che finisce nel corridoio.
11:47
+++Sinner vince il secondo set 6-2+++
Sinner tiene a zero il game di battuta e si prende anche il secondo set. Jannik ha giocato un secondo set strepitoso, come il primo. Non c'è partita alla Rod Laver Arena, e De Minaur sembra sconsolato. Jannik mantiene una percentuale di prime all'83%.
11:44
De Minaur tiene il servizio, ora Sinner serve per il set
De Minaur tiene il servizio e resta aggrappato al secondo set, sfruttando due errori consecutivi di Sinner: è la prima volta che succede.
11:40
Sinner consolida il break: 5-1 nel secondo set!
Sinner tiene a zero De Minaur e consolida il break! L'australiano ha lo sguardo basso, sembra molto giù in questo momento.
11:36
Sinner show, altro break: 4-1 nel secondo set
Brutto errore di De Minaur che concede una palla break a Sinner, annullata con un grande servizio. Poi un dritto lungo e un'altra palla break annullata con uno scambio a ritmi molto intensi. Terza palla break conquistata da Jannik con uno scambio lunghissimo, e questa volta si prende il game. De Minaur sta provando a forzare, sta dando tutto, ma Sinner è in gran forma.
11:27
Sinner avanti 3-1 nel secondo set
De Minaur manda a rete un dritto e si innervosisce, anche perché Sinner sta giocando un tennis quasi perfetto, e non concede nulla.
11:23
De Minaur tiene il servizio
Buon game giocato da De Minaur che tiene il servizio 40-30 nonostante un doppio fallo, il primo del match.
11:19
Sinner annulla la prima palla break a De Minaur: 2-0 nel secondo set
De Minaur si conquista la prima palla break del match, ma Sinner la annulla con una prima efficace. Poi altra prima vincente e una palla corta fantastica. De Minaur sconsolato.
11:14
Subito break Sinner nel secondo set
Subito break Sinner in avvio di secondo set. De Minaur aveva iniziato alla grande con il secondo ace del match, ma poi Jannik è stato strepitoso.
11:07
+++Sinner vince il primo set 6-3 con De Minaur+++
Sinner non lascia scampo a De Minaur e si prende il primo set in 38 minuti, chiudendo con un altro servizio vincente al centro. Più dell'80 % di punti vinti con la prima. Jannik finora sta dimostrando di stare molto bene fisicamente, è in partita e sta giocando benissimo.
11:04
Sinner-De Minaur 5-3 al primo set
De Minaur combatte forte e riesce a restare nel primo set, tenendo il servizio. Ora Sinner serve per il set.
11:00
Sinner tiene il servizio: 5-2 con De Minaur
Bellissimo game di Sinner, che tiene De Minaur a zero disinnescando tutti gli attacchi dell'australiano.
10:56
De Minaur tiene il servizio: 4-2
De Minaur tiene il servizio con Sinner e accorcia: 4-2.
10:52
Sinner allunga su De Minaur nel primo set: 4-1
Sinner va sotto 0-30 ma poi mette a segno tre punti consecutivi con una prima pesante, e chiude il game con un'ottima seconda, consolidando il break.
10:47
Break Sinner! Avanti 3-1 con De Minaur
Tre colpi sparati a rete da De Minaur, e Sinner si guadagna la prima palla break da 30-0 a 30-40. La risposta sulla seconda però va a rete: prima occasione sciupata. Ai vantaggi Jannik si guadagna un altra palla break e se lo prende dopo l'ennesimo scambio lunghissimo.
10:38
Sinner-De Minaur 2-1 al primo set
Ottimi scambi, già un buon ritmo: Sinner c'è, anche se manda a rete un dritto incrociato, poi chiude con un ace al centro, il secondo del match. De Minaur resta ancora a 15.
10:35
De Minaur tiene il servizio
De Minaur risponde lasciando Sinner a 30. Un paio di errori per Sinner, che sta cercando la profondità.
10:31
Sinner parte bene: 1-0 con De Minaur
Ottima partenza per Sinner, che tiene agevolmente il servizio concedendo solo un punto a De Minaur.
10:23
Sinner parte al servizio: riscaldamento in corso
De Minaur ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere, Sinner partirà al servizio. L'australiano avrà dalla sua il pubblico di casa.
10:21
Cahill prima del match conferma l'addio a Sinner
“Quindi smetti? Di solito la finestra è di 3-4-5 anni - dice Cahill in un'intervista ad Eurosport - per essere veramente efficace con un giocatore. Poi Sinner è in mani fantastiche, Simone Vagnozzi sta facendo un lavoro sensazionale. Se dovesse chiamarti qualche altro tennista tornerai? Solo se torni anche tu”, dice a Barbara Schett, commentatrice tv ed ex tennista austriaca. “Come sta Sinner? Molto meglio, è il motivo per cui è difficile vincere tornei come questi, 3 su 5, in 14 giorni può esserci qualche problemino. Non ho mai pensato che con Rune potesse non finire la partita, sapevo che avrebbe dato tutto quello che aveva”.
10:09
Sinner in palestra con Panichi
Sinner si sta riscaldando in palestra con Panichi. Jannik indossa il cappellino giallo e la maglia gialla.
10:07
Anche De Minaur si è allenato indoor
Come Sinner, anche De Minaur ha deciso di fare l'allenamento di rifinitura indoor. L'australiano è sceso in campo dopo Jannik.
9:59
Tutti i precedenti tra Sinner e De Minaur
2019 NextGen ATP Finals Hard (I) F Sinner 4-2 4-1 4-2
2020 Sofia Hard (I) QF Sinner 6-7(3) 6-4 6-1
2022 Australian Open Hard (O) R16 Sinner 7-6(3) 6-3 6-4
2022 Madrid-1000 Clay (O) R32 Sinner 6-4 6-1
2023 Toronto-1000 Hard (O) F Sinner 6-4 6-1
2023 Paris-1000 Hard (I) R16 De Minaur (Ritiro Sinner prima di giocare)
2023 Davis Cup Finals Hard (I) F Sinner 6-3 6-0
2024 Rotterdam Hard (I) FR Sinner 7-5 6-4
2024 ATP Finals Hard (I) RR Sinner 6-3 6-4
2024 Davis Cup Finals Hard (I) SF Sinner 6-3 6-4
9:47
Adesso tocca a Sinner sulla Rod Laver Arena
Tra poco andrà in onda la sfida tra Sinner e Alex de Minaur. Purtroppo non potremo assistere alla semifinale tutta italiana tra Sinner e Sonego, visto che Lorenzo è uscito contro Ben Shelton dopo una grande partita.
9:34
Shelton batte Sonego 6-4, 7-5, 4-6, 7-6 e accede in semifinale
Shelton batte Sonego e accede in semifinale. Il tennista azzurro ha sfiorato un'impresa, andando vicino alla rimonta, era sotto 2-0 e ha portato Shelton al tie-break nel quarto. L'americano sfiderà in semifinale il vincente tra Sinner e De Minaur.
9:23
Pazzesco Sonego, 6-5 con Ben Shelton al quarto set
Pazzesco Sonego, cancella due palle break a Shelton e tiene un turno di battuta decisivo per il match, ora è avanti 6-5 al quarto set e si assicura almeno il tie-break. Siamo a tre ore e 39 minuti di gioco. Dopo di loro tocca a Sinner con De Minaur
9:14
Shelton-Sonego 5-5 al quarto set
Ai vantaggi Ben Shelton riesce a tenere il servizio, ma Sonego sta combattendo per inseguire una rimonta che sarebbe pazzesca. Lo statunitense era avanti 2 set a zero.
9:03
Sonego, che partita con Ben Shelton: chi vince sfida Sinner o De Minaur
Nell'altro quarto di finale è battaglia tra Sonego e Ben Shelton. L'americano conduce due set a uno, e il tennista azzurro è avanti 4-3 nel quarto set.
8:53
Sinner può raggiungere la semifinale per la seconda volta: unico italiano
Sinner punta a diventare il primo giocatore italiano, uomo o donna, a raggiungere le semifinali degli Australian Open in più occasioni. È uno dei due giocatori italiani che hanno raggiunto le semifinali agli Australian Open, insieme a Matteo Berrettini, che ha raggiunto la semifinale nel 2022.
8:48
Sinner-De Minaur, i precedenti
Sinner ha incontrato nove volte De Minaur, e il risultato è di 9-0 per l'italiano. Le ultime due volte, alle Finals a Torino e alle semifinali di Coppa Davis: Jannik ha vinto entrambe le sfide con lo stesso punteggio: 6-3, 6-4.