De Minaur, che demone l'avversario di Berrettini: batte Fonseca, il pubblico, e sulla telecamera...    

L'australiano supera in rimonta il brasiliano in un clima incandescente e lascia un messaggio ironico: adesso se la vedrà con "The Hammer". Leggi i dettagli
Valerio Minutiello
3 min

Il "Demone” ha battuto Fonseca al termine di una partita diabolica, vinta in rimonta 5-7 7-5 6-3, in un clima incandescente. Il pubblico da stadio che infiamma le partite della stella brasiliana, ribattezzato “Sinnerinho” è stata una costante al Miami Open. De Minaur è riuscito a uscire fuori da una situazione complicata in quella atmosfera e alla fine sulla telecamera per celebrare la vittoria ha scritto Rio Open, per sottolineare il fatto che sembrava di giocare in Brasile.

 

 

 

 

L'australiano non aveva la minima intenzione di essere polemico, come poi ha scritto su instagram: "Nessuna cattiva intenzione, solo amore".  "È stata una battaglia incredibile - ha detto dopo il match -. Sapevo cosa aspettarmi. Non solo è un giocatore incredibilmente talentuoso, pericoloso ed esplosivo, ma sta giocando con tanta fiducia in questo momento e con il pubblico che lo sostiene. Puoi andare in campo, lamentarti, innervosirti, fare tante cose diverse, ma questo non ti aiuterà a vincere la partita. In definitiva, è quello che ho detto a me stesso: 'Sarà una battaglia non solo contro il giocatore, ma anche contro il pubblico, basta abbassare la testa e lavorare e cercare di competere in ogni singolo punto'”.

De Minaur e Berrettini agli ottavi, i precedenti

De Minaur si è conquistato gli ottavi dove sfiderà Berrettini, che ha sconfitto Zizou Bergs in due set 6-4 6-4. Anche sul campo dove stava giocando Matteo si sentivano i boati per il brasiliano. Per “The Hammer" è la prima volta agli ottavi a Miami, mentre l’ultima volta che li aveva raggiunti in un Masters 1000 è stato nel 2023 a Montecarlo. Berrettini è avanti 2-1 negli scontri diretti con De Minaur. L’ultima volta è stato nel 2023 a Wimbledon, quando Matteo vinse in tre set 6-3 6-4 6-4. L’altra sempre sull’erba nel 2021 al Queen’s Club, mentre sul cemento l’unico scontro l’ha vinto De Minaur nel 2022 all’Atp Cup. Il “demone” ha vinto anche a livello Challenger nel 2017 sempre sul cemento. Matteo sta giocando un grande torneo, si sente bene, è in un momento magico: speriamo continui più possibile. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA