
ROMA - Su il sipario sugli Internazionali d’Italia, oggi la presentazione del torneo tennistico di Roma. Attesa per rivedere in campo Jannik Sinner, il numero uno al mondo tornerà dopo la squalifica proprio al Foro Italico."Il nostro lavoro lo abbiamo finito, con Sport e Salute abbiamo ormai terminato di allestire il site e organizzare un servizio che farà di questa manifestazione un successo. Quanto sarà grande il successo dipenderà dai risultati sportivi dei nostri giocatori. Mi sembra che le premesse siano buone”, ha detto Angelo Binaghi, presidente della Ftip, durante la conferenza.
Binaghi: “La squalifica di Sinner ha frenato la prevendita"
Il presidente Fitp ha parlato anche del numero uno al mondo: “Se Sinner avesse giocato questi tre mesi la prevendita sarebbe stata ancora migliore. Ma dall'altra abbiamo la sicurezza che non giocando a Madrid non si potrà fare male come lo scorso anno, quindi abbiamo la sicurezza di giocare gli Internazionali con il n.1 al mondo che è italiano. Ci aspettiamo molto di più perché lo scorso anno con l'infortunio di Sinner ci fu una stasi nella vendita. Sono certo che ci ritroveremo a fine torneo commentando un altro record".
Internazionali d’Italia, le parole del ministro Santanché
Il ministro del Turismo, Daniela Santanché, durante la presentazione degli Internazionali presso il liceo Eugenio Montale ha dichiarato: “Sport e turismo è un connubio vincente e gli Internazionali lo dimostrano, nel 2024 si è sfondato il tetto dei 600 milioni di euro di impatto economico. Un dato importante e che può crescere quest'anno. Non esiste un altro torneo con una location come quella di Roma. Un turista che sceglie di vedere un torneo, sceglie di venire qui non solo per l'organizzazione della manifestazione ma anche per la bellezza della nostra città". E poi ancora: "Eventi come gli Internazionali promuovono l'Italia nel mondo, è un impatto altissimo e fortissimo". Poi ha concluso: "Credo che un altro successo è quello di lavorare come squadra, sia a livello istituzionale che con i rappresentati delle federazioni. Non si vince mai da soli".
Il sindaco di Roma Gualtieri: “Registreremo un altro record”
“Sarà un'edizione da record". Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri in merito al torneo di tennis della Capitale: “Oggi sono tutti pazzi per il tennis, poi ci sarà il ritorno di Sinner, quindi credo che ci sarà una passione ancora superiore. Ripeteremo l'esperienza a Piazza del Popolo con un campo nella città". Parole alle quali hanno fatto seguito quelle dell'assessore allo sport, turismo, moda e grandi eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato. "Abbiamo voluto fortemente confermare, dopo il successo dell'anno scorso con le immagini che hanno fatto il giro del mondo, il campo da tennis a Piazza del Popolo - ha spiegato - Un progetto virtuoso che permetterà a romani e turisti di vedere gratuitamente esibizioni, allenamenti e partite. Questa sarà solo una delle tante iniziative che, insieme alla federazione, organizzeremo per coinvolgere tutta la città, portando la magia del grande tennis nelle strade, nelle piazze e nelle vetrine di Roma”.
L'assessore Alessandro Onorato: "Piazza del Popolo, il campo un progetto virtuoso"
Alessandro Onorato, Assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda del Comune di Roma: “Abbiamo voluto fortemente confermare, dopo il successo dell'anno scorso con le immagini che hanno fatto il giro del mondo, il campo da tennis a Piazza del Popolo. Un progetto virtuoso che permetterà a romani e turisti di vedere gratuitamente esibizioni, allenamenti e partite. Questa sarà solo una delle tante iniziative che, insieme alla FITP, organizzeremo per coinvolgere tutta la città, portando la magia del grande tennis nelle strade, nelle piazze e nelle vetrine di Roma. Il miglioramento costante degli Internazionali BNL d'Italia è lo specchio della crescita della Capitale, tornata a essere il centro degli investimenti e dei grandi eventi. Siamo orgogliosi di accogliere in una Roma più moderna oltre 400 mila spettatori di cui 40 mila in arrivo dall’estero: si tratta di turisti che riempiranno le nostre strutture ricettive e usufruiranno dei nostri servizi, generando nuovi posti di lavoro e un grande indotto economico, che quest'anno supererà i 615 milioni del 2024”.
La crescita del Foro Italico, Mezzaroma: “Visione coraggiosa”
“La manifestazione è cresciuta ancora e abbiamo alzato l'asticella, abbiamo presentato il nuovo 'site' del Foro Italico ed è stata una visione coraggiosa, a partire dal dottor Nepi, per proiettarci nel futuro e migliorare sempre di più in termini qualitativi e quantizzavi del site". Queste le parole del presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, durante la presentazione della prossima edizione degli Internazionali presso il liceo Eugenio Montale. "Mi congratulo con Binaghi per l'idea di aver presentato quest'edizione in una scuola, perché diciamo spesso che si deve partire da lì e questo è un segno tangibile", ha aggiunto. Poi prende parola Geraldine Conti, Chief People & Engagement di BNL, title sponsor degli Internazionali. "Abbiamo confermato la nostra presenza attiva con la federazione fino al 2028 e siamo molto onorati dell'evoluzione del torneo e dell'evoluzione dello sport in Italia. Il tennis è veramente molto affine al nostro gruppo, è una comunità integrata. Inoltre rinnoviamo la campagna Ace for Telethon, ovvero per ogni ace sul centrale ci sarà una donazione all'associazione e la federazione doppierà questa donazione per ogni ace negli altri campi".
Abodi: “Gli Internazionali sono diventati uno Slam”
“Gli Internazionali sono eccellenza organizzativa e che sia o meno il quinto Slam ormai il torneo è a quel livello. Ma è anche una manifestazione che è una tappa di transito di una strategia più ampia per promuovere lo sport". Così il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi. "Se la federazione tennis e padel investe da sola più di tutte le altre federazioni insieme nella scuola con un solo progetto - ha aggiunto -, allora è il resto del sistema che deve camminare con un passo più svelto perché la direzione di marcia è nota e noi diamo un contributo con Sport e Salute che è sempre più indispensabile nella promozione dello sport sociale".
ROMA - Su il sipario sugli Internazionali d’Italia, oggi la presentazione del torneo tennistico di Roma. Attesa per rivedere in campo Jannik Sinner, il numero uno al mondo tornerà dopo la squalifica proprio al Foro Italico."Il nostro lavoro lo abbiamo finito, con Sport e Salute abbiamo ormai terminato di allestire il site e organizzare un servizio che farà di questa manifestazione un successo. Quanto sarà grande il successo dipenderà dai risultati sportivi dei nostri giocatori. Mi sembra che le premesse siano buone”, ha detto Angelo Binaghi, presidente della Ftip, durante la conferenza.