
WIMBLEDON (REGNO UNITO) - Lorenzo Musetti supera in rimonta il francese Giovanni Mpetshi Perricard e vola ai quarti di finale del torneo di Wimbledon. Il tennista azzurro, numero 25 della classifica Atp, vince in quattro set - 4-6, 6-3, 6-3, 6-2 - dopo oltre due ore di battaglia. Rivivi la partita in diretta.
16:40
Inizia il match tra Fritz e Zverev
Lo statunitense e il tedesco si sfidano sul Centrale di Wimbledon: il 26enne californiano è avanti 4-3 nel primo set. Il vincitore della sfida se la vedrà con Lorenzo Musetti ai quarti di finale.
16:30
Musetti, il cammino a Wimbledon
Primo turno: Musetti-Lestienne 3-1 (6-4, 6-7 (4), 6-2, 6-2).
Secondo turno: Musetti-Darderi 3-2 (6-4, 4-6, 6-7 (5), 6-4, 6-4).
Terzo turno: Musetti-Comesana 3-1 (6-2, 6-7 (4), 7-6 (3), 6-3).
Ottavi di finale: Musetti-Mpetshi Perricard (4-6, 6-3, 6-3, 6-2).
16:17
Musetti settimo italiano ai quarti a Wimbledon
Con il successo maturato agli ottavi con Perricard, Lorenzo diventa il settimo italiano tra i migliori otto dell'All England Tennis Club: prima di lui Uberto de Morpurgo (1928), Nicola Pietrangeli (1955 e 1960), Adriano Panatta (1979), Davide Sanguinetti (1998), Matteo Berrettini (2021) e Jannik Sinner (2022, 2023 e 2024). Il tennista carrarino è inoltre il 19esimo azzurro a spingersi così avanti in un torneo Slam.
16:02
Kalinskaya si ritira sotto gli occhi di Sinner: Rybakina ai quarti
Sotto gli occhi preoccupati del fidanzato Jannik Sinner, Anna Kalinskaya saluta il singolare femminile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam. La tennista russa, numero 18 del mondo e 17esima testa di serie del tabellone, alza bandiera bianca e si ritira nel corso degli ottavi di finale contro Elena Rybakina a causa di un problema al braccio, per il quale aveva chiesto il medical time out nel corso del match. La tennista russa naturalizzata kazaka, numero 4 del ranking Wta e quarta forza del tabellone, era sotto nel punteggio per 3-1. Poi ha rifilato 8 giochi di fila alla dolorante avversaria, che si ritra sul 6-3, 3-0 in favore della Rybakina.
15:51
Wimbledon, giornata di vigilia per Jasmine Paolini
Archiviato il ko nel doppio con Sara Errani, la tennista azzurra è attesa domani, martedì 9 luglio, dal match dei quarti di finale del singolare femminile contro la statunitense Emma Navarro.
15:41
Wimbledon, Errani/Paolini ko nel doppio
Termina agli ottavi di finale l'avventura del duo Errani/Paolini nel torneo di doppio femminile: la tennista toscana e quella romagnola, quinte teste di serie del tabellone, si sono arrese contro le statunitensi Coco Gauff e Jessica Pegula, undicesime favorite del seeding, col punteggio di 6-2, 6-4.
15:33
De Minaur avanti su Fils
Nel secondo incontro di giornata, valido per gli ottavi di finale, l'australiano conduce 6-2, 6-3 contro il francese: 1-1 nel terzo set dopo due game.
15:30
Tornei Slam, due azzurri ai quarti di finale per la settima volta
Per la settima volta nella storia, due tennisti italiani approdano ai quarti di finale nel tabellone maschile di un torneo del Grande Slam:
Wimbledon 2024: Sinner e Musetti.
Us Open 2022: Sinner e Berrettini.
Australian Open 2022: Sinner e Berrettini.
Roland Garros 1973: Bertolucci e Panatta.
Roland Garros 1960: Pietrangeli e Merlo.
Roland Garros 1956: Pietrangeli e Sirola.
Roland Garros 1948: Cucelli e Del Bello.
15:17
Musetti quarti Wimbledon: avversario, orario, quando si gioca e dove vederla in tv
Come e quando seguire il prossimo match dell'azzurro sull'erba di Londra. (QUI I DETTAGLI)
15:02
Musetti-Mpetshi Perricard, le statistiche della partita
Tre ace e nessun doppio fallo per il tennista carrarino che ha servito con il 72% di prime ricavandone l’80% di punti. Il francese ha risposto con ben 10 ace ma anche 8 doppi falli, ottenendo appena il 67% dei punti negli scambi avviati con la prima.
14:52
Wimbledon, l'avversario di Musetti ai quarti
Archiviato il successo con il francese Mpetshi Perricard, Lorenzo approda ai quarti dello Slam britannico: si giocherà un incredibile approdo in semifinale contro il vincente della sfida che vedrà opposti lo statunitense Taylor Fritz, numero 12 Atp e 13esima testa di serie del tabellone, e il tedesco Alexander Zverev, n.4 del mondo e quarto favorito del seeding.
14:46
Incredibile Musetti, in lacrime dopo l’impresa a Wimbledon: il pubblico reagisce così
Il tennista carrarino, visibilmente emozionato, batte in rimonta il francese Mpetshi Perricard e vola tra i migliori otto dello Slam britannico: record storico per il tennis italiano. (LEGGI TUTTO)
14:33
Wimbledon, Musetti in lacrime: "Momento sognato da quando ero bambino"
L'intervista al tennista carrarino al termine del match vinto contro Mpetshi Perricard: "Ho sognato un momento così da quando ero bambino. Ho il supporto di una splendida famiglia che mi ha spinto a inseguire il mio sogno. Grazie al mio team e alla mia famiglia, è un grande giorno per me. Sono contento e orgoglioso. Ho faticato all'inizio, potete immaginare quanto sia difficile rispondere a un servizio del genere. È un giorno fenomenale per me. Ho affrontato un sacco di sfide e cambiamenti negli ultimi mesi divertando papà, non ho mai smesso di lavorare e crederci".
14:14
Musetti, Sinner e Paolini: tre azzurri ai quarti Slam, è la prima volta nell'era Open!
Altro record per il tennis italiano: per la prima volta nell'Era Open tre azzurri disputeranno i quarti di finale di un torneo del Grande Slam: Lorenzo Musetti, Jannik Sinner e Jasmine Paolini. C'è un precedente e risale al 1948: al Roland Garros i protagonisti furono Giovanni Cucelli, Marcello Del Bello e Annalisa Bossi.
14:10
Musetti, che traguardo!
Il tennista carrarino, bìn.25 del ranking mondiale. conquista per la prima volta in carriera i quarti di finale di un torneo del Grande Slam.
14:07
+++ Musetti batte Mpetshi Perricard e vola ai quarti di Wimbledon +++
Il carrarino batte in rimonta il francese in quattro set - 4-6, 6-3, 6-3, 6-2 - in due ore di partita e vola tra i migliori otto dello Slam britannico.
14:03
Musetti a un passo dai quarti a Wimbledon: 5-2 con Mpetshi Perricard
Lorenzo a un game dal traguardo: concesso un solo 15 al francese. Il passaggio del turno per il carrarino è vicinissimo.
14:00
Mpetshi Perricard accorcia le distanze
Buon game del francese che tiene il turno di battuta a zero.
13:58
Musetti straordinario: 4-1 con Mpetshi Perricard
Lorenzo incontenibile: turno di battuta a 15 per il carrarino che intravede i quarti di finale a Wimbledon.
13:56
Mpetshi Perricard non ci sta: 1-3 con Musetti
Il francese torna a muovere il punteggio dopo cinque game consecutivi persi: concesso un solo 15 a Lorenzo.
13:53
Musetti letteralmente scatenato: 3-0
Lorenzo consolida il break tenendo il servizio a zero. Il carrarino sta mettendo sul campo un tennis a dir poco eccezionale!
13:50
Musetti, altro break: 2-0 con Mpetshi Perricard
Altro game a zero per Lorenzo che strappa ancora il servizio al francese: favoloso l'azzurro che converte la prima palla break con un dritto vincente dopo uno scambio da urlo.
13:47
Musetti, che avvio di quarto set: 1-0
Game a zero per Lorenzo che tiene il servizio e muove per primo il punteggio nel quarto parziale.
13:44
Musetti, break e set: 2-1 per Lorenzo su Mpetshi Perricard!
Il carrarino conquista il terzo parziale con una qualità eccelsa: sotto 0-30, Lorenzo vince tre punti consecutivi guadagnandosi una prima palla break, annullata dal francese. Ai vantaggi l'azzurro trasforma la seconda che vale anche il set: 4-6, 6-3, 6-3 dopo un'ora e 41' di partita.
13:39
Musetti tiene il servizio: 5-3 con Mpetshi Perricard
Game a zero per il carrarino, ottimo al servizio. L'azzurro a un solo gioco dal 2-1 nel match.
13:35
Mpetshi Perricard salva cinque palle break! 3-4 con Musetti
Il francese vince il game più lungo del match annullando ben cinque palle break. L'unico rimpianto per Lorenzo è sulla seconda con un rovescio lungolinea termina fuori di pochissimo.
13:27
Musetti c'è: 4-2
Lorenzo tiene il servizio concedendo un solo 15 a Mpetshi Perricard, ora in difficoltà. Il carrarino chiude il game con un incredibile passante di rovescio lungolinea.
13:22
Mpetshi Perricard dimezza lo svantaggio: 2-3 con Musetti
Il francese interrompe una serie di tre game consecutivi persi con un rapido turno di battuta a zero.
13:20
Musetti conferma il break: 3-1
Game da urlo per Lorenzo che, sotto 0-15, consolida il break con due giocate da applausi: un passante di rovescio, in back, con tanto di corsa sensazionale e un passante di dritto di controbalzo. Intanto inizia a piovvigginare su Londra: per ora si gioca.
13:16
C'è il break di Musetti: 2-1 con Mpetshi Perricard
Lorenzo sale rapidamente sul 40-15 guadagnadosi due palle break, tutte annullate dal francese. Ai vantaggi e alla terza occasione, il carrarino strappa il servizio al n.58 Atp.
13:12
Musetti pareggia immediatamente i conti: 1-1
Game a zero per Lorenzo che chiude il game con un ace e una seconda a uscire, ritrovando la parità nel set.
13:10
Mpetshi Perricard inizia bene il terzo set: 1-0 con Musetti
Buon turno di battuta del francese che concede un solo 15 a Lorenzo.
13:05
Musetti chiude il secondo set e pareggia 1-1( 4-6, 6-4).
Musetti chiude il primo punto, poi Perricard è aiutato dal nastro e si porta sul 15-15. L'azzurro torna avanti con un passante straordinario e un servizio vincente: sul 40-15 Perricard sbaglia la risposta e permette a Musetti di chiudere il set.
13:03
Primo break per Musetti: 5-4
Per la prima volta nel match, Musetti arriva a guadagnare due palle break, portandosi sul 15-40. Perricard prova ad annullarle, forzando la seconda di servizio, ma commette doppio fallo: break per l'azzurro: 5-4.
12:58
Musetti tiene il servizio: 4-3
Perricard parte forte con un dritto vincente, poi Musetti recupera e chiude grazie ad un servizio vincente: 4-3 per l'azzurro.
12:57
Ancora un game perfetto al servizio per Perricard: 3-3
Il francese continua a concedere a Musetti le briciole al servizio: 3-3.
12:53
L'equilibrio non si rompe: Musetti tiene il servizio e vola sul 3-2
Musetti molto preciso e attento al servizio: 3-2 per l'azzurro.
12:51
Perricard risponde presente: 2-2
Ancora un game senza errori al servizio per Perricard, che chiude il game a zero: 2-2
12:46
Musetti perfetto al servizio
Musetti tiene il servizio a zero: 2-1.
12:44
Perricard tiene il servizio: 1-1
Perricard concede solo un punto (con un doppio fallo) e pareggia: 1-1.
12:42
Musetti parte bene nel secondo set: 1-0
Primo game equilibrato: Perricard parte forte, ma Musetti risponde colpo su colpo e porta a casa il primo punto.
12:37
Perricard vince il primo set: 6-4
Perricard mantiene il servizio e chiude il primo set, con un servizio vincente.
12:33
Musetti tiene il servizio: 5-4 per Perricard
Accorcia le distanze Musetti, che tiene il servizio e si porta sul 4-5. Ora Perricard servirà per il primo set.
12:30
Perricard tiene il servizio
Game portato a casa senza problemi dal francese, che si porta sul 5-3. Musetti ora servirà per rimanere nel set.
12:26
Break per Perricard: 4-3
Inizio del game in salita per Musetti (0-30), poi un gran dritto dell'azzurro e due errori in risposta del francese, gli consentono di ribaltare il risultato. Sul 40-30, Perricard costringe il carrarino ad un errore nel dritto. Ai vantaggi Musetti sbaglia ancora un passante e regala la prima palla break dell'incontro, che Perricard sfrutta con una grande risposta: primo break della gara.
12:23
Perricard aiutato dal nastro: 3-3
Game equilibrato, che si chiude con un punto fortunato per Perricard: il francese sul 40-30, viene aiutato dal nastro per portare a casa il game.
12:18
Musetti non sbaglia: 3-2
Ancora un turno favorevole per Musetti, che chiude il game regalando un solo punto al francese: chiusura con un servizio vincente.
12:15
Perricard sfrutta il servizio: 2-2
Musetti va sul 15-0, poi Perricard sfrutta il servizio per recuperare e pareggiare (chiusura con un ace sulla seconda battuta).
12:12
Musetti perfetto al servizio: 2-1
Ancora un game senza concedere neanche un quindici per Musetti, che sfrutta qualche errore di troppo del francese, per portarsi sul 2-1.
12:09
Perricard pareggia: 1-1
Ottima partenza di Musetti che vola sul 30-0, poi Perricard recupera sfruttando due errori al rovescio dell'azzurro. Alla fine chiude il game con una voleè sotto rete e un servizio vincente.
12:06
Musetti parte bene: 1-0
Un ace, una palla corta, un dritto e un servizio vincente: Musetti tiene il primo game senza concedere neanche un punto all'avversario.
12:04
Si parte: primo servizio per Musetti
Inizia la sfida: Lorenzo Musetti alla battuta.
12:01
Musetti e Mpetshi Perricard in campo
Entrano in campo Lorenzo Musetti e Giovanni Mpetshi Perricard. Inizia il riscaldamento.
11:50
Musetti, le parole su Mpetshi Perricard
Queste le parole di Lorenzo Musetti al termine della gara a Stoccarda, che vinse in due set (7-6, 7-6), contro Perricard. In quell'occasione il tennista azzurro rimase colpito dal servizio del francese: "Per fortuna è finita, è stata dura, ma sono rimasto concentrato contro uno che serve a 230 km/h. Sono contento, è stato un match mentale. È stato frustrante affrontare un giocatore così, ha fatto tre ace sul match point. Ho cercato anche di rispondere ma al servizio è stato straordinario. Gli auguro il meglio. È una delle più belle vittorie di quest’anno perché è stato molto difficile contro un giocatore così".
11:38
Chi è Mpetshi Perricard: il francese dal servizio super
Nonostante sia ancora giovanissimo, Giovanni Mpethsi Perricard è uno dei tennisti più apprezzati del circuito, ed è considerato uno degli emergenti sui quali puntare. Ha portato a casa i tornei di Nottingham, Morelos ed Acapulco prima di passare a tornei superiori ed aggiudicarsi anche l’ATP 250 a Lione. Il suo punto di forza è il servizio, con il quale riesce spesso a risolvere le situazioni più complicate.
11:28
Musetti, il cammino a Wimbledon
Il tennista azzurro è arrivato agli ottavi di finale al termine di un percorso esaltante: nel primo turno ha sconfitto in quattro set il francese Lestienne, nel secondo turno si è aggiudicato il derby italiano con Darderi in cinque set, mentre nei sedicesimi ha avuto la meglio sull'argentino Comesana in quattro set.
11:14
Musetti, il precedente con Mpetshi Perricard
Lorenzo Musetti e Giovanni Mpetshi Perricard si sono affrontati meno di un mese fa (l11 giugno) a Stoccarda. Ad avere la meglio fu il tennista azzurro al termine di una gara molto combattuta e chiusa con un doppio tie break (LEGGI TUTTO...)
11:00
Wimbledon, il programma di oggi
Lorenzo Musetti aprirà il tabellone di oggi affrontando il francese Mpetshi Perricard. Ecco il quadro completo dei match, tra i quali spicca la sfida tra Djokovic e Rune (LEGGI TUTTO...)