Nations League, Germania-Italia: formazioni, orario, dove vederla in tv e streaming

Debutto per gli azzurri del ct De Giorgi nella fase finale della competizione: in palio punti pesanti per il ranking e per la qualificazione alle Olimpiadi
4 min

RIO DE JANEIRO (BRASILE) - È il giorno del debutto dell'Italvolley nella fase finale della Volleyball Nations League 2024. La nazionale del ct Fefè De Giorgi sfiderà a Rio de Janeiro l'ostica Germania allenata da Michal Winiarski (inizio alle ore 22:30 italiane, le 17:30 locali). Gli azzurri, che al momento occupano la terza posizione del ranking mondiale alle spalle di Polonia e Stati Uniti d'America, iniziano il percorso che dovrà culminare con la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Le 5 quote Olimpiche ancora disponibili verranno assegnate in base allo stesso ranking mondiale il 24 giugno, al termine della fase a gironi della Volleyball Nations League 2024, dando la priorità alle selezioni dei Paesi di continenti non ancora presenti nel torneo Olimpico.

Nations League, Germania-Italia: orario e dove vederla in tv e streaming

Gli azzurri di De Giorgi sfideranno la Germania a Rio de Janeiro nella prima giornata della Volleyball Nations League: il match della Pool 1 è in programma oggi (mercoledì 22 maggio ore 22:30 italiane). La partita sarà trasmessa in diretta tv su Dazn e in streaming sull'app Dazn e sul sito Volleyball TV. Sarà infine disponibile una diretta testuale sul sito del Corriere dello Sport-Stadio.

Germania-Italia, le rose delle due nazionali

Germania

1. Christian Fromm (Schiacciatore) 2. Leonard Graven (Libero) 3. Denis Kaliberda (Schiacciatore) 5. Moritz Reichert (Schiacciatore) 7. Joscha Kunstmann (Libero) 8. Filip John (Opposto) 16. Tim Peter (Schiacciatore) 17. Jan Zimmermann (Palleggiatore) 18. Florian Krage (Centrale) 22. Tobias Brand (Schiacciatore) 23. Yannick Goralik (Centrale) 24. Eric Burggräf (Palleggiatore) 25. Lukas Maase (Centrale) 31. Yann Böhme (Opposto). Micha? Winiarski (Allenatore).

Italia

5. Alessandro Michieletto (Schiacciatore) 6. Simone Giannelli (Palleggiatore) 7. Fabio Balaso (Libero) 8. Riccardo Sbertoli (Palleggiatore) 11. Giovanni Sanguinetti (Centrale) 14. Gianluca Galassi (Centrale) 15. Daniele Lavia (Schiacciatore) 16. Yuri Romanò (Opposto) 17. Simone Anzani (Centrale) 19. Roberto Russo (Centrale) 23. Alessandro Bovolenta (Opposto) 28. Gabriele Laurenzano (Libero) 31. Luca Porro (Schiacciatore). Ferdinando De Giorgi (Allenatore).

Nations League, il calendario degli azzurri

Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)

22 maggio: Germania-Italia ore 22.30 (italiane).

24 maggio: Iran-Italia ore 22.30.

25 maggio: Giappone-Italia ore 19.

26 maggio: Brasile-Italia ore 15.

Week 2 (Ottawa, Canada)

6 giugno: Francia-Italia ore 2.

6 giugno: Usa-Italia ore 22.30.

7 giugno: Cuba-Italia ore 17.

9 giugno: Italia-Olanda ore 17.

Week 3 (Lubiana, Slovenia)

19 giugno: Italia-Polonia ore 20.30.

20 giugno: Bulgaria-Italia ore 16.30.

22 giugno: Slovenia-Italia ore 20.30.

23 giugno: Turchia-Italia ore 16.30.

Nations League, il programma delle finali

Quarti di finale (Lodz, Polonia)

27 giugno ore 17 e ore 20.

28 giugno ore 17 e ore 20.

Semifinali (Lodz, Polonia)

29 giugno ore 17 e ore 20.

Finali (Lodz, Polonia)

30 giugno ore 17 e ore 20.


Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita.© RIPRODUZIONE RISERVATA