ROMA- Starting Six al Femminile ci riporta alla 12a giornata di A1 Femminile andata in scena nell’ultimo weekend. Match&Play inizia la disamina dal big match fra Scandicci e Milano che metteva in palio il secondo posto. La formazione di Gaspari, davanti al pubblico di Palazzo Wanny si è imposta, dopo una interminabile battaglia, al tie break. Antropova, sempre più convincente e leader della classifica delle bomber, è stata risolutiva mettendo a segno ben 34 punti che hanno stroncato la resistenza di Egonu e socie. Chiude imbattuta (13 vittorie su 13) Conegliano che in casa contro Firenze, nonostante il solito turn over, ha travolto Firenze in tre set. Mantiene di un solo punto il quarto posto Novara vittoriosa sul campo di Vallefoglia al quinto set dopo essere stata in svantaggio. Si avvicina alle piemontesi Busto Arsizio che, sul campo di una Roma in grande difficoltà tecnica, conferma il suo eccellente momento imponendosi in scioltezza in tre set. In coda il colpo della penultima di andata lo mette a segno Perugia, vittoriosa con il massimo punteggio a Latisana contro Talmassons. Restano agli ultimi due posti, che oggi significherebbero retrocessione, la stessa Roma e Cuneo caduta a Bergamo in tre set. Derby piemontese per Chieri che al Pala Fenera si impone con un secco 3-0 a Pinerolo.
In Overthestat l’approfondita analisi delle prestazioni tecniche individuali dell’ultimo turno. Fra le bomber spicca Tolok (Novara) che ha messo per terra 36 palloni vincenti. Da circoletto rosso anche la prova di Antropova (Scandicci) che incrementa il suo vantaggio nella speciale classifica mettendo a segno 34 punti, poi Nemeth (Perugia) ed Egonu (Milano) con 21. Dai nove metri la mattatrice di giornata è ancora Antropova con 5 aces. 4 servizi vincenti per Stork (Talmassons). Fra le blockers straordinario record di Candi (Vallefoglia) con 10 muri vincenti, poi Gray (Chieri) e Kurtagic (Milano) con 6. Nelle classifiche generali fra le marcatrici Antropova è prima con 275 punti, seguita da Nemeth (Perugia) con 275 e Orvosova (Roma) con 226. Nella graduatoria delle acers ancora Antropova al comando con 27, seguita da Manfredini (Bergamo) con 24 e Giovannini (Vallefoglia) con 22. Fra le muratrici sempre in testa Danesi (Milano) con 51. Si avvicina Candi, ora a quota 42, poi Gray con 37.
Superwoman, che premia i migliori liberi del campionato, per la 12a giornata ha premiato Giulia De Nardi di Novara che si è aggiudicata i cinque punti per la migliore del turno. Nella classifica generale al comando De Bortoli (Vallefoglia) con 25 punti, poi De Gennaro (Conegliano) con 18 e Castillo (Scandicci) con 17.
Coppe Europee presenta gli imminenti impegni delle nostre formazioni nella competizioni Europee. In Champions League inizia il girone di ritorno della fase a Pool. Conegliano ospita stasera le bulgare del Martiza Povdiv, domani Scandicci ospiterà Stoccarda e Milano dovrà vedersela con il Calcit. Sempre mercoledì 11 dicembre in Cev Cup Novara aspetta la visita delle polacche del LKS Commercecon Lodz mentre in Challenge Cup Chieri sarà in Finlandia per il ritorno degli ottavi contro il Kavasala e Roma giocherà in casa per l’accesso ai quarti contro il Levski Sofia.