Serie A, le pagelle alla terza giornata: Lazio top, Roma da rivedere

Avvio in equilibrio, ma spicca la qualità del 4-3-3 di Sarri. Milan da 7, il Napoli soffre al primo ostacolo, Juve non giudicabile, la Fiorentina cambia pelle (a cura di Alberto Polverosi)

NAPOLI 6,5<br />Sta vivendo le ore decisive della sua stagione. Se passa da Osimhen a Ronaldo non cambia un giocatore, cambia un mondo, il suo mondo. Travolgente nelle prime due gare, a Firenze non ha convinto pur partendo da posizioni molto vantaggiose: la Fiorentina che rientrava dal giovedì di coppa e il Napoli con un livello tecnico superiore. Ma quella superiorità non si è vista. I suoi punti di forza (Kvaratskhelia e Osimhen) si sono spenti al primo vero ostacolo, facendo sorgere qualche piccolo dubbio.<br /> 
1 di 9© ANSA
NAPOLI 6,5
Sta vivendo le ore decisive della sua stagione. Se passa da Osimhen a Ronaldo non cambia un giocatore, cambia un mondo, il suo mondo. Travolgente nelle prime due gare, a Firenze non ha convinto pur partendo da posizioni molto vantaggiose: la Fiorentina che rientrava dal giovedì di coppa e il Napoli con un livello tecnico superiore. Ma quella superiorità non si è vista. I suoi punti di forza (Kvaratskhelia e Osimhen) si sono spenti al primo vero ostacolo, facendo sorgere qualche piccolo dubbio.