
Le ultime trattative del Calciomercato Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1 e non solo. Indiscrezioni di mercato, trasferimenti in entrata e in uscita delle squadre italiane e internazionali, affari in divenire, rinnovi di contratto per tutta la stagione calcistica.
Calciomercato Estivo
Solitamente inizia i primi di luglio e si chiude alla fine di agosto. Questo periodo permette ai club di acquistare nuovi giocatori in preparazione per la stagione calcistica successiva.
Calciomercato Invernale
Si prevede l'inizio i primi di gennaio e si chiude a fine gennaio. Questo è un periodo più breve in cui i club possono apportare correzioni alla loro rosa durante la stagione in corso.
Il calciomercato, regolamentato dalla FIFA, rappresenta l'insieme di trattative contrattuali atte a definire il trasferimento di un calciatore da una squadra all'altra. Questo processo avviene ufficialmente durante le due finestre di mercato stabilite, ma i club possono negoziare acquisti e cessioni di giocatori durante tutto l'anno. Nonostante le intese tra le parti possano essere raggiunte in anticipo, il trasferimento ufficiale può avvenire solo nei periodi prestabiliti. Le trattative con i club non coinvolgono direttamente il calciatore oggetto di negoziato, ma si svolgono attraverso intermediari noti come procuratori sportivi o Agenti FIFA. Questi agenti gestiscono non solo le trattative, ma anche gli interessi e i contratti di sponsorizzazione dell'atleta, agendo in base a regolamentazioni sportive rigorose. In alcuni casi, i procuratori possono ricevere una commissione basata su una percentuale della somma di denaro del trasferimento.
Il valore di un calciatore è influenzato da numerosi fattori che cambiano nel tempo e dipendono da variabili oggettive e soggettive. Questi includono le abilità e le capacità tecniche del giocatore, la sua età, la posizione in campo, l'esperienza, le statistiche, le condizioni contrattuali, lo stato fisico e gli infortuni, il marketing e la popolarità, la domanda e l'offerta e le condizioni finanziarie del mercato. Durante i trasferimenti, altri fattori possono influire sul prezzo, come le clausole di risoluzione, la cessione parziale dei diritti del giocatore, le percentuali sulle future rivendite, le clausole rescissorie, e molti altri. La valutazione dei bonus nei contratti è un altro elemento importante nella determinazione del valore di un calciatore. In definitiva, il valore di un calciatore è il risultato di una complessa equazione che tiene conto di tutti questi fattori nel contesto del mercato del calcio.
La squadra francese del Paris-Saint Germain detiene il record per il trasferimento più costoso di sempre, dopo aver acquistato l'attaccante brasiliano Neymar dagli spagnoli del Barcellona per 222 milioni di euro nel 2017.