Google Goal, la funzione per organizzare il tempo libero 

Il motore di ricerca lancia sul suo calendario una nuova funzione che aiuta a raggiungere gli obiettivi e a ottimizzare il proprio tempo
Google Goal, la funzione per organizzare il tempo libero 
1 min
TagsGooglerunning

ROMA - Fare più esercizio fisico, imparare una nuova lingua, leggere un libro. Quante volte la scusa per non farlo è che non si ha tempo. Ora Google lancia sul suo calendario la funzione Goals (obiettivi) per riuscire ad ottimizzarlo.

Jovana Djordjevic, il fitness si fa sexy
Guarda la gallery
Jovana Djordjevic, il fitness si fa sexy

COME FUNZIONA - Basta dire al motore di ricerca quali sono i propri obiettivi, per esempio correre due volte la settimana e il calendario avviserà ogni volta che c'è del tempo libero per farlo. L'utente sceglie così l'attività, la frequenza e la fascia oraria. La nuova funzione, lanciata per festeggiare i 10 anni di Google Calendar, in automatico controlla gli spazi liberi dal lavoro e inserisce l'attività in agenda, spostandola se sopraggiunge un nuovo impegno o se si decide di rimandare.

TUTTO SUL RUNNING


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Corriere dello sport

Scegli fra le nostre proposte Plus e Full e leggi su tutti i dispositivi con un unico abbonamento.

Ora ad un prezzo mai visto!

A partire da 4,99

0,99 /mese

Scopri l'offerta

Commenti