Ufficiale: dal 2026 il Mondiale è a 48 squadre

Lo ha ratificato la Fifa, che si è riunita oggi a Zurigo: 16 gironi da 3 squadre
Ufficiale: dal 2026 il Mondiale è a 48 squadre
3 min
TagsFifamondialeMondiali

ZURIGO (Svizzera) - Si passa da 32 a 48 squadre. Non da Russia 2018 e nemmeno da Qatar 2022, ma soltanto dal Mondiale (non ancora assegnato) del 2026. Lo ha ratificato oggi la Fifa che si è riunita in consiglio. Sedici i gironi, ciascuno da tre squadre. La sede sarà scelta nel 2020. 

Le nazionali che non hanno mai giocato un Mondiale
Guarda la gallery
Le nazionali che non hanno mai giocato un Mondiale

Tante le novità: dalle norme "anti-biscotto" all'abolizione dei supplementari fino ai quarti di finale. La formula con 16 gruppi da 3 consentirebbe ai campioni di giocare sempre 7 partite: dopo i gruppi veloci, sempre eliminazione diretta dai sedicesimi. Potrebbe essere introdotto anche l’uso del ranking Fifa nei gruppi per evitare «biscotti», facendo giocare le prime due partite alla testa di serie; e probabile abolizione dei supplementari (si andrà direttamente ai rigori) fino ai quarti.

Le nazionali che non hanno mai giocato un Mondiale

INFANTINO -  "Questo formato può esser giocato in 32 partite - dice il presidente Gianni Infantino -. Chi vincerà giocherà al massimo 7 partite e i tornei potranno essere giocati comunque in 12 stadi. E avremo 16 squadre in più. Dal nostro punto di vista è qualcosa di positivo per lo sviluppo del calcio".

LE REGOLE  - "I rigori per decidere chi passerà in caso di parità punti nella fase a gironi? Lo decideremo un paio di anni prima dell'evento - continua Infantino, non confermando e non smentendo i rumors -. Potrà valere anche la differenza reti, o il ranking, perché no".

CAMPIONI PAGATI? - A Infantino, a margine della conferenza stampa in cui ha spiegato le novità per il Mondiale del 2026, è stato chiesto anche se i campioni presenti ieri al The Best fossero stati pagati per venire a Zurigo a partecipare alla cerimonia. "Nessuno di loro - spiega Infantino -. La Fifa ha contribuito soltanto al viaggio per raggiungere la Svizzera.  La partita di ieri mattina, tra l'altro, è stata un'idea di uno di loro, ma ripeto: nessuno di loro è stato pagato. E' un bene confrontarsi con campioni del genere".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti