
Lutto nel mondo del calcio: Jorge Bolano, ex centrocampista colombiano, è scomparso all'età di 47 anni. E' stato stroncato da un infarto.Il decesso è avvenuto nella città di Cúcuta, come hanno riferito i media locali. "Con profondo dolore esprimiamo le nostre sincere condoglianze alla famiglia e ai cari di Jorge Eladio Bolaño Correa, ex giocatore della nazionale maschile colombiana, calciatore professionista e allenatore, scomparso domenica scorsa", ha affermato in una nota la Federazione calcistica colombiana (Fcf). L'organizzazione calcistica colombiana ha aggiunto che "la scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano" e ha affermato che "la sua eredità come calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano".
Bolano, la carriera
In Italia ha vestito le maglie di Parma, Modena, Lecce e Sampdoria. Con gli emiliani aveva vinto una Supercoppa italiana nel 1999 e una Coppa Italia nella stagione 2001-02. Bolano ha giocato anche 36 gare con la maglia della nazionale colombiana, giocando la Coppa del Mondo del 1998 in Francia. Dopo aver debuttato con lo Junior de Barranquilla nel 1993, nel 1999 venne ingaggiato dal Parma, dove giocò per sette stagioni, collezionando 128 presenze. Passò poi alla Sampdoria e al Lecce e concluse la sua carriera internazionale con il Modena.